Alessandra Moretti, primo passo programma: "tagli a stipendi, rimborsi, vitalizi, partecipate"
Martedi 7 Aprile 2015 alle 12:13
Ai consiglieri regionali 8.500 euro netti: giù il velo
Domenica 7 Settembre 2014 alle 14:22
di Marco Bonet*Ottomilaeuroespicci. Tanto guadagna in un mese un consigliere regionale. E stiamo parlando di soldi «netti», rispetto ai quali nessuno, dal Fisco a Palazzo Ferro Fini, può più pretendere alcunché (resta solo il partito, che quasi sempre invoca un adeguato contributo dal militante riconoscente, ma in quel caso l'importo varia da destra a sinistra e comunque non grava sui consiglieri free agent del misto e dei «monogruppi»).
Continua a leggereAim dica quanto paga la comunità vicentina per gli stipendi degli amministratori e dirigenti
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 14:25
Riceviamo da Giuliano Raimondo già segretario provinciale del sindacato dell’energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina - L’11 febbraio scorso, un quotidiano riporta, come sostanzialmente altri, che “Il direttore di Acque Veronesi ha uno stipendio più alto di quello del Presidente Napolitano, e dei premier inglese Cameron e francese Hollande, e annovera dirigenti che hanno buste paga più alte di quella del premier russo Putin e di quello spagnolo Rajoy.
Continua a leggere
Caos stipendi comunali, Puggioni: fatto di una gravità assoluta e senza precedenti
Sabato 11 Gennaio 2014 alle 13:33
Cgil Vicenza - In seguito alla presa di posizione unitaria con la quale le categorie della Funzione Pubblica di Cgil Cisl e Uil di Vicenza informano di aver chiesto un incontro urgente al Sindaco Achille Variati in merito a voci ed indiscrezioni che dicono che il Comune sarebbe orientato a procedere con il recupero e la sospensione dalle buste paga dei lavoratori di tutti quei trattamenti economici contestati dal Ministero dell'economie e delle finanze. "Il fatto, se confermato", afferma il segretario generale della FP Cgil di Vicenza, Giancarlo Puggioni, "sarebbe di una gravità assoluta e senza precedenti".
Continua a leggere
Caos stipendi comunali, Turetta: ci sono dirigenti e revisori... ma pagano sempre altri
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 21:07
Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza - Da prima della pausa natalizia, girano insistenti voci, confermate direttamente dall'assessore Zanetti direttamente ad alcuni dipendenti, che dovrebbero essere recapitate in questi giorni migliaia di raccomandate destinate a tutti i dipendenti comunali (anche quelli già in pensione da anni) per il recupero di somme non ben definite, dovute a conteggi sbagliati e ad accordi illegittimi.
Continua a leggere
Stipendi dipendenti Comune di Vicenza a rischio? Sindacati indignati: incontro urgente
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 16:15
Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl - Alla luce delle voci che circolano negli ambienti comunali relative all'ipotesi che l'Amministrazione sia orientata a procedere con azioni di sospensione e recupero di importanti somme economiche negli stipendi dei lavoratori del Comune di Vicenza (oggetto di rilievo da parte della Ragioneria Generale dello Stato), in data odierna, Fp CGIL - CISL Fp - UIL FPL hanno inviato richiesta (che pubblichiamo integralmente di seguito ndr) di incontro urgente al Sindaco ed al Direttore Generale del Comune.Continua a leggere
Dove va la scuola italiana, Prc: stipendi per i precari "estratti a sorte"
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 08:19
Segreteria Provinciale e Dipartimento Provinciale scuola Partito della Rifondazione Comunista - A Vicenza si falcidiano le scuole con la scusa della razionalizzazione, con il piano di (ri)dimensionamento si chiudono plessi che hanno servito la città per decine di anni, si tagliano presidenze e segreterie e si accorpano cattedre con il solo ed unico scopo di cancellare posti di lavoro sia di docenti che di personale ATA, e con il solo ed unico risultato di creare mega istituti incapaci di fornire istruzione e cultura a chicchessia.
Continua a leggere
Fare per fermare il declino lancia i gazebo per "Non più alto del Colle", aderisce Civati
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 16:04
FARE Veneto - Anche nel Veneto FARE per fermare il declino si fa promotore di una campagna di iniziativa popolare per una proposta semplice, ma di grande impatto: stabilire per legge che nessun dipendente pubblico può guadagnare più del Presidente della Repubblica. Da Sabato 16 Novembre prossimo ogni cittadino potrà firmare questa proposta recandosi presso i gazebo che troverà nelle principali piazze della regione; slogan della campagna: Non più alto del Colle!
Continua a leggere
Auguri di Giometto per il 2013 a VicenzaPiù e poi: via i vecchi politici e i loro stipendi
Domenica 30 Dicembre 2012 alle 10:53
Silvano Giometto, No Privilegi Politici - Gentile direttore, è in preparazione il nuovo tabellone che dirà : "anno nuovo - via le cose inutili - via questo sindaco". Uscirà il primo gennaio. Nel frattempo, proprio sotto il maxi schermo che individua i pericoli rappresentati da una ricandidatura del signor Monti Mario è incollato lo spot allegato. Riguarda la necessità di abolire lo stipendio dei parlamentari. Su questo problema allego questa notarella che spero sia pubblicata sul tuo giornale on line. Un cordiale augurio che VicenzaPiù continui nel 2013 i successi che ha ottenuto nel 2012.Silvano Giometto Continua a leggere
Caro Giovannini, le buste paga dei parlamentari gliele calcolo io
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 08:37
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione del presidente di Federmanager Vicenza, Maurizio Pini, sulle dichiarazioni di Enrico Giovannini, presidente della Commissione per il livellamento retributivo Italia-Europa, in merito agli stipendi dei parlamentari italiani.
È doveroso sottolineare che il nuovo presidente del Consiglio, al di là delle azioni pesanti che è stato chiamato a compiere per raddrizzare l'Italia (vedi la riforma delle pensioni con cui, nello spazio di una notte, mi ha allungato di quattro anni l'ambìto traguardo), al di là di questo, dicevo, ci sta facendo riscoprire l'orgoglio e il vanto di essere italiani.
Continua a leggere
