Rivoluzione Stazione, Dalla Pozza spiega il progetto: "Al di là del destino della Stazione, ripariamo le finestre rotte"
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 14:30La domanda che viene in mente è logica: "ma come, sistemano il piazzale e non si sa ancora se l'alta capacità si porterà via  la stazione dei treni di Vicenza?". Domanda legittima che l'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza ha chiarito subito: "Al di là del destino della stazione, per anni qui si continuerà a prendere il treno, adesso noi cambieremo il volto alla porta d'accesso della città ". E spiega come...Â
Continua a leggereStazione di Vicenza: nuovo volto e nuova piazza per estate 2016. Dalla Pozza: "Così si combatte il degrado"
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 13:15
Una nuova piazza, fatta con la stessa pavimentazione di viale Roma sarà la cartolina di presentazione della Stazione di Vicenza. La realizzazione sarà completata entro giugno 2016, secondo le previsioni dell'assessore alla sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, che stamattina ha presentato lo schema di protocollo d'intesa appena firmato tra Rete Ferroviaria Italiana e Comune di Vicenza per la riqualificazione del piazzale della Stazione. I primi lavori, ancora in corso, sono iniziati ad agosto, con la sistemazione dell'area di sosta del  lato est della stazione, mentre il secondo stralcio riguarda la sistemazione del parcheggio delle biciclette che si trova ad Ovest.
Continua a leggere
Alta Capacità a Vicenza, Variati deciso: "Se i treni non si fermano qui non ha senso farla, e io vorrei portarla a casa"
Martedi 18 Agosto 2015 alle 22:32
«Beh, certo Damian è un cittadino, ma non è solo un cittadino...è anche di Forza Italia». Inizia così la nostra conversazione con il sindaco di Vicenza che, prima di staccare la spina per una breve pausa estiva di due giorni, ha voluto rispondere a quella lettera arrivata in redazione e da noi pubblicata. Nel suo "appunto" Luigi Damian proponeva di dividere il percorso dell'alta velocità (che è in realtà "alta capacità ", TAC) a Montebello e di far passare per Vicenza solo i treni TAC che fermano in città . «Accettare questa logica vuol dire tagliar fuori Vicenza», replica Variati, spiegando le sue ragioni.
Continua a leggereParcheggio Stazione: si cambia senso di marcia e addio “bici selvaggia”
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 13:29Â
In partenza i lavori dei sistemazione del piazzale della Stazione e zone adiacenti. L'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana, Antonio Dalla Pozza, ha presentato stamattina la prima parte dei lavori che riguarderanno gli spazi esterni. Il progetto, obbligatorio per il Comune secondo un regio decreto del 1928, sarà attuato a fine agosto e si concluderà entro ottobre 2015.
Continua a leggereEdicola Stazione: forse a settembre i giornali tornano, ma al bar. E intanto Centostazioni, dopo la nostra segnalazione, cancella il logo del servizio
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 11:17
Quanti sono i locali vuoti in stazione a Vicenza? Sono nove - un record in Veneto - e Centostazioni, la società che gestisce gli immobili, li ha messi tutti in locazione. Si tratta di spazi commerciali vuoti, a onor del vero vuoti da parecchio tempo. Tra essi anche l'edicola che ha chiuso lo scorso ottobre ma il cui servizio era comunque indicato sul sito di Centostazioni fino a ieri, prontamente tolto dopo la nostra segnalazione. La società ha fatto sapere che sono in corso colloqui per ripristinare il servizio di vendita giornali, ma all'interno di altre strutture come il bar o i tabacchi.
Continua a leggere
Divieto fermata treni tedeschi: la commissione europea chiede chiarimenti allo Stato italiano
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 10:28
Comune di Vicenza - La commissione europea risponde alla comunicazione inviata lo scorso 21 novembre da Comune di Vicenza, Provincia e Camera di Commercio. Con l'appello al Garante della concorrenza e del mercato e al Commissario europeo ai trasporti i tre enti segnalavano la decisione di non rendere possibile la fermata dei treni italo- austro-tedeschi a Vicenza come "lesiva dei diritti ed interessi degli utenti e della concorrenza".
Continua a leggere
Il Monaco-Venezia non può fermare? Enti locali protestano anche in Europa
Martedi 22 Novembre 2011 alle 16:52
Comune di Vicenza - No alle fermate dei treni italo- austro-tedeschi a Vicenza: Comune, Provincia e Camera di commercio si appellano al Garante della concorrenza e del mercato e al Commissario europeo ai trasporti segnalando la decisione come "lesiva dei diritti ed interessi degli utenti e della concorrenza".
Continua a leggere
