Fiumi in città, il sindaco Rucco dal Centro operativo comunale: “previsto Bacchiglione a 4,60 metri, vicentini spostate le auto”
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 13:25Â
Dal Coc, il Centro operativo comunale, allestito d'emergenza al quarto piano della sede di Aim in contrà San Biagio, il sindaco di Vicenza Francesco Rucco lancia un messaggio ai vicentini sull'evoluzione del maltempo in città (in alto il video con il suo discorso iniziale): “la situazione non è da sottovalutare: la prima ondata di piena di 3,10 metri sarà oggi pomeriggio a ponte Angeli, poi è prevista alle ore 3 di notte tra lunedì e martedì con un livello di 4,60â€.
Continua a leggereDieci anni per la denominazione del palasport, lettera sul perché dev'essere già PalaConcato. Il primo sostegno arriva da Coviello
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 21:40
Che le tempistiche della pubblica amministrazione siano piuttosto lunghe è risaputo. Forse è meno noto, però, che la Commissione consultiva per la Toponomastica cittadina del Comune di Vicenza debba aspettare dieci anni dalla morte di una persona per un’intitolazione. Ma per un palasport che un nome non l’ha mai avuto, caso più unico che raro, altri dieci anni sono troppo lunghi da attendere.
Continua a leggere
Vicenza-Verona senza grossi incidenti, grazie anche alla... nebbia. Ma il Menti non era esaurito
Sabato 10 Dicembre 2016 alle 20:54
Era un sabato da bollino rosso in città a Vicenza per il primo week end natalizio e soprattutto per il derby Vicenza-Verona di calcio allo stadio Menti (qui nostro servizio sulla partita con le pagelline di Belloni). L'ingente dispiegamento di forze dell'ordine per l'arrivo di 1800 tifosi veronesi e gli appelli ai vicentini dell'assessore Antonio Dalla Pozza, che ha tifato per i biancorossi dalla curva sud ed è arrivato alla partita come al solito in bicicletta, parcheggiata però al di fuori della “zona rossa†predisposta dalla polizia intorno alla stadio, hanno generato apprensione in molti cittadini che hanno evitato di passare in zona stadio (nella foto gli agenti presidiano l'area con i bus messi a disposizione da Svt per i tifosi ospiti).
Continua a leggere
Primo sabato natalizio delicatissimo per il derby Vicenza-Verona. Antonio Dalla Pozza ai vicentini: "munitevi di tanta pazienza ed evitate la zona stadio"
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 13:44
Per la partita di calcio Vicenza - Spezia sabato 23 aprile circolazione vietata dalle 16 anche in via Bassano e in via Spalato
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 16:09
Comune di VicenzaIn occasione della partita Vicenza-Spezia in programma sabato 23 aprile alle 18, su richiesta della Questura, competente per l'ordine pubblico, è prevista la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa 2 ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 16. L'accesso alle due strade sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti, nonché agli utilizzatori del parcheggio Centrobus di via Bassano. L'accesso al parcheggio d'interscambio dovrà avvenire dal lato di via dello Stadio, utilizzando il sottopasso ferroviario, con provenienza viale della Pace, via Vittime civili di guerra, via Martiri delle Foibe. Continua a leggere
Sabato 2 aprile, dalle ore 13, chiuse le strade di via Bassano e via Spalato in occasione della partita Vicenza-Livorno
Giovedi 31 Marzo 2016 alle 17:54
Comune di VicenzaIn occasione della partita Vicenza - Livorno in programma sabato 2 aprile alle 15, su richiesta della Questura, competente per l'ordine pubblico, è prevista la chiusura di via Bassano e via Spalato, per un periodo di tempo di circa 2 ore prima dell'inizio della competizione sportiva, quindi dalle 13. L'accesso alle due strade sarà sempre garantito ai residenti ed esercenti, nonché agli utilizzatori del parcheggio Centrobus di via Bassano. L'accesso al parcheggio d'interscambio dovrà avvenire dal lato di via dello Stadio, utilizzando il sottopasso ferroviario, con provenienza viale della Pace, via Vittime civili di guerra, via Martiri delle Foibe. Continua a leggere
Cicero: sul nuovo stadio ancora e solo parole
Domenica 6 Dicembre 2015 alle 00:14
Nota di Claudio Cicero, lista civica Impegno 360° “Anche questa settimana è stato svelato un ulteriore progetto per uno stadio nuovo, che va però solo ad aggiungersi alla numerosissima serie di sogni.â€. Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sul progetto per un “nuovo Menti†presentato questa settimana in Municipio.
Continua a leggereLa nuova bretellina viale Pace-Stadio c'è: "benefici al traffico e ribasso nei costi"
Venerdi 5 Settembre 2014 alle 14:15
Diventà realtà la realizzazione della nuova bretellina prolungamento di via Martiri delle Foibe che da via Stadio andrà a confluire nella piccola rotonda di viale della Pace, all'altezza della base militare Usa Ederle. In questa mattina di venerdì 5 settembre 2014 è stata inaugurata in grande stile, alla presenza del sindaco Achille Variati, dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e del presidente di Acque Vicentine Angelo Guzzo (leggi l'articolo su ViPiùQuartieri clicca qui).
Continua a leggere
Lista Cicero: nuova viabilità in zona Stadio, l'incrocio a "T" ci riporta all'era "ante-Cicero"
Sabato 12 Luglio 2014 alle 10:20
Lista Cicero - "Qualcuno potrebbe dire che la mia posizione sulle rotatorie rasenti l'ossessione, ma sul prolungamento di via Martiri delle Foibe proprio non ci siano. La strada, senza non pochi ritardi, sta prendendo finalmente forma e l'incrocio su viale dello Stadio viene risolto con una semplice intersezione a "T".
Continua a leggere
Le luci e ombre dell'urbanistica, "Vicenza Riformista" ne discute e prepara un convegno per settembre
Sabato 5 Aprile 2014 alle 19:45
Tra le iniziative organizzate dall’Associazione di cultura politica “Vicenza Riformistaâ€, con il proposito di offrire un contributo a migliorare la cultura civica berica per riflettere sul futuro della città , si è affrontato nell’ultimo incontro tenutosi al Patronato Leone XIII il tema “scottante†dell’urbanistica a Vicenza, con un dibattito tra passato e presente per capire che cosa è stato effettivamente realizzato di quanto era stato promesso.
Continua a leggere
