Giorno della memoria, Gilberto Salmoni (sopravvissuto a Buchenwald): "c'e' solo una razza: quella umana! Il resto sono tutte stupidaggini!"
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 22:03
E della "razza bianca" citata in uno scivolone concettuale dal candidato presidente della Lombardia lei cosa ne pensa? "Ad Albert Einstein che immigrava negli Stati Uniti fu chiesto di dichiarare la sua razza di appartenenza: lui, che era un genio, rispose: sono di razza umana! Ecco questa è la risposta! Il resto sono stupidaggini ..." Lo ha affermato rispondendo ai giornalisti che lo attendevano all'entrata del palazzo delle Opere Sociali (piazza Duomo) a Vicenza, Gilberto Salmoni, 89enne ligure, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Buchenwald che nel pomeriggio ha incontrato 300 persone tra ragazzi delle medie di Recoaro e delle superiori di Vicenza (Lioy, Quadri, Montagna)Continua a leggere
Promozione e valorizzazione invecchiamento attivo, sindacati Pensionati di Cgil Cisl e Uil: finalmente anche il Veneto ha una legge
Mercoledi 2 Agosto 2017 alle 17:48
Se il Veneto oggi ha una legge "Sulla promozione e la valorizzazione dell'invecchiamento attivo", il risultato è stato raggiunto anche grazie alla mobilitazione e al contributo alla scrittura della legge da parte dei sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil del Veneto. Grande soddisfazione è stata espressa in particolare dai segretari generali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Vicenza, Igino Canale, Vittorino Deganello e Roberto Merlo.
Continua a leggere
Giovanni Rolando: anziani a Vicenza, una risorsa
Mercoledi 7 Giugno 2017 alle 09:28
Anziani a Vicenza? Una risorsa. Ma occorre dare risposte concrete alle nuove domande e alle criticità che l'invecchiamento della popolazione porta con sè. Questo il succo della iniziativa promossa dalle tre sigle confederali dei pensionati provinciali all'Oasi Rossi di Santorso in Via Salzena. In provincia di Vicenza sono 181mila le persone over 65 su 867mila abitanti. 32.580 i non autosufficienti di cui 13.450 il numero di gravemente non autosufficienti. Ben 70mila sono le persone che vivono da sole. Nella sola città capoluogo il 40% delle persone vivono in solitudine con un 35% di uomini e il 65% sono donne. Il probabile scenario futuro è quello di una coppia di giovani con un unico figlio ma che dovranno farsi carico di due coppie di genitori anziani ha proseguito il dr. Leoni.
Continua a leggere
Anziani, problema o risorsa? In provincia di Vicenza la popolazione è sempre più anziana
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 16:19Â
Nel vicentino boom di anziani, gli over 65 sono 300 mila in più del 2006 (+22%). Gli anziani - sottolineano i segretari di Spi Cgil Igino Canale, FNP Cisl Vittorino Deganello e Uil Pensionati Roberto Merlo - vengono considerati una fascia debole, ma invece possono rappresentare una grande risorsa, se accompagnati da politiche adeguate. Dai dati emersi si nota che anche il provincia di Vicenza la popolazione è sempre più anziana. Per quanto riguarda gli ultraottantenni la provincia di Vicenza registra la più bassa percentuale (6%) rispetto alla popolazione. I dati pongono una riflessione sui temi della salute e della sanità regionale e provinciale: il nostro sistema sanitario non è in grado di dare risposte giuste a una popolazione che invecchia. I servizi territoriali ci sono ma sono pochi e poco accessibili.
Continua a leggereGiorno della Memoria, pensionati Cgil Cisl e Uil propongono un incontro con Oleg Mandic
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 15:59
La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo. Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.
Continua a leggere
Pensionati, Spi-Cgil: 70 mld annui allo stato. A parità di reddito 3mld in più dei lavoratori
Sabato 14 Maggio 2016 alle 10:48
Pensionati italiani "tartassati". Tra tasse e blocco della rivalutazione degli assegni versano nelle casse dello Stato 70 miliardi di euro all'anno. Lo ha calcolato lo Spi-Cgil, indicando peraltro che a parità di reddito i pensionati versano al fisco 3 miliardi in più rispetto ai lavoratori dipendenti. Proprio per chiedere al governo "attenzione e interventi urgenti" per chi è in pensione, Spi-Cgil insieme a Fnp-Cisl e Uilp-Uil sarà in piazza del Popolo a Roma per la manifestazione nazionale unitaria di giovedì prossimo, 19 maggio, con lo slogan "A testa alta! Tutti insieme per rivendicare diritti e dignità ".
Continua a leggere
Indagine IRES Veneto per SPI CGIL, i ticket sanitari ad un veneto costano 37 euro contro i 24 euro dei restanti italiani
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 17:09
SPI CGIL VenetoUna goccia nel mare per il bilancio della sanità , un balzello odioso e spesso iniquo per il cittadino. Tutto si può dire tranne che in Veneto i ticket in campo sanitario siano indispensabili per il sistema e ininfluenti per le tasche dei pazienti. Secondo una ricerca svolta dall’Ires Veneto per lo SPI CGIL del Veneto, le entrate ottenute grazie al pagamento dei cittadini per prestazioni sanitarie (quindi visite specialistiche ambulatoriali e accessi al Pronto soccorso, esclusi i ticket sui farmaci) nel 2014 non rappresentano neppure il 2% di tutti i ricavi del sistema socio-sanitario veneto. Continua a leggere
Spi Cgil, Igino Canale riconfermato segretario generale
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 10:32
Cgil Vicenza - "Pensioni e sanità le priorità della nostra azione. Competenza per cambiare". Il Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil di Vicenza ha riconfermato Igino Canale segretario generale provinciale a conclusione del V congresso di categoria svoltosi all'Oasi Rossi di Santorso. Rinnovata, invece, la segreteria, da oggi formata da Franco Baroni e Maria Rosa Cingano.
Continua a leggere
Sanità, incontro pubblico a Costabissara con Spi Cgil e Ulss 6
Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 14:57
Cgil Vicenza - “Non solo ospedale. Quali servizi socio-sanitari garantire nel territorioâ€. È questo il titolo dell'incontro pubblico che si terrà venerdì 25 ottobre 2013 a Costabissara. L'appuntamento è alle ore 15 in sala Elisa Conte (Via S. Carlo, 10). Presenterà l'iniziativa Paola Zulati, segretaria Lega Spi Vicenza Ovest.
Continua a leggere
Giornata della memoria, visita culturale per lo Spi Cgil
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 18:56
Cgil Vicenza - In occasione della Giornata della memoria, lo Spi Cgil di Vicenza organizza una visita culturale al Campo di Fossoli e al Museo del deportato di Carpi (Modena). L'iniziativa, in programma per domenica 10 febbraio 2013, rientra nel progetto “Storia, memoria ed educazione alla legalità â€, promosso dal Sindacato Pensionati della Cgil di Vicenza e del Veneto e dalla Camera del Lavoro di Vicenza. Obiettivo: diffondere il tema della cultura e dell'educazione alla legalità .
Continua a leggere
