Sondaggi sul GdV pagati da Dalla Rosa: li ha fatti Winpoll per le comunali del... 2017 col suo dipendente unico amico di Giovanni Diamanti figlio di Ilvo...
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 11:57
Oltre alla sequela di conferenze stampa del Comune e delle aziende pubblcihe con esposizione mediatica di candidati o sostenitori della maggiornaza di centrosinistra uscente, oltre ai dossier anonimi e ferma restando la libertà di ogni mezzo di schierarsi con chi vuole purchè infomi correttamente su tutti i candidati, ecco è proprio sulla correttezza che abbiamo strabuzzato gli occhi quanddo abbiamo letto il 25 maggio scorso il sondaggio pubblicato su Il Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Classifica governatori Swg: Luca Zaia primo con 56% di consensi
Martedi 20 Marzo 2018 alle 14:49
"Classifiche, graduatorie e sondaggi non sono il voto popolare, che sinora mi ha regalato soddisfazioni e assegnato grandi responsabilità , ma forniscono comunque indicazioni sul giudizio che la gente si è fatta riguardo all'operato di un amministratore. La pagella che la gente mi ha assegnato fa molto piacere, ma porta con sé anche nuove e più grandi responsabilità ". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta le indiscrezioni sugli esiti di un sondaggio Swg, anticipato oggi da un'agenzia di stampa, che lo vede al primo posto in Italia per "efficacia dell'operato dei Presidenti di Regione" con un gradimento del 56%, davanti al Governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, con il 47% , e a quello della Toscana, Enrico Rossi, con il 36%.
Continua a leggere
L'entusiastico sondaggio odierno su Achille Variati: numeri drogati o cittadini smemorati?
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 20:27
Il quotidiano locale ha pubblicato, giorni addietro, un sondaggio relativo alla conoscenza di alcuni soggetti politici o che si riterrebbero interessati ad una partecipazione politico-ammnistrativa della città . I dati prodotti hanno modesto valore elettorale ma aprono la strada ai sondaggi che hanno fatto e stanno facendo seguito. Il secondo, tre pagine del quotidiano dedicate a questo simpatico argomento sempre affidato a YouTrend è quello pubblicato domenica 12 c.m. dal quale si potrebbero facilmente ricavare spunti polemici ma che può essere messo in archivio con la dicitura "Primarie di Coalizione PD" .
Continua a leggere
Il Referendum costituzionale chiesto ai vicentini. Tra Sì, No e indecisione
Venerdi 4 Novembre 2016 alle 10:23
Ad un mese dal Referendum nella serata di ieri, 3 novembre, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha fatto visita alla città di Padova rassicurando innanzitutto che la data prevista per le votazioni non subirà modifiche. Non hanno preso la parola i presidenti dei Comitati civici per il Sì di Padova e Vicenza previsti in un primo momento. Noi di VicenzaPiù abbiamo però ascoltato la voce dei vicentini e le loro opinioni sul referendum costituzionale. Tra Sì, No e indecisione abbiamo cercato di capire quanto i nostri cittadini conoscono di questo "chiacchierato" referendum e se si recheranno a votare. Nell’intervista video le vostre risposte.
Continua a leggereVariati critica Raggi per il no alle Olimpiadi ma Vicenza vince quelle della vergogna: ora anche il tribunale fa acqua dopo il degrado morale e fisico generale
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 15:27
Mentre Achille Variati critica duramente la collega sindaca di Roma, Virginia Raggi per il suo "no" alle Olimpiadi del 2024 a Roma per non acuire i problemi economici della capitale sommersa dai mali causati da oltre un ventennio di malgoverno di centro destra e centrosinistra, e viene "bocciato" anche a Vicenza dal sondaggio sulle sue dichiarazioni, Vicenza quasi ogni giorno è sul podio del degrado morale (Banca Popolare di Vicenza e imprenditori (vedi Maltauro) spesso pescati con le mani a mettere soldi nei sacchi dei corrotti, e fisico (Campo Marzo "ingestito", vandali che deturpano la Chiesa di S. Lorenzo senza che le telecamere di Cristiano Rosini e della Polizia locale da lui "guidata" siano in grado di registrarne le gesta, strade e angoli della città che sono come sono, rogge del giardino Salvi prima impantanate poi "innaffiate" dalla pipì di quei cattivi dei centroafricani come se tanti nostri connazionali non facessero lo stesso e anche peggio in altre zone...).
Continua a leggere
Il sondaggio del GdV boccia Achille Variati e promuove Virginia Raggi: chi di sondaggio Tav ferisce, tac... di sondaggio perisce
Martedi 27 Settembre 2016 alle 21:48
E' fatta: finalmente ci si accorge quanto siano impopolari le esternazioni di Achille Variati, un ormai capitano che ben meriterebbe in tre o quattro mesi la pensione. Chi avrebbe mai detto che si sarebbe fatto un sondaggio a cura de Il Giornale di Vicenza (anche se, stranamente, lo vediamo ora non in home page ma accanto all'articolo sull'ormai ex primario del Pronto soccorso Vincenzo Riboni, il gran "protetto" del giornale stesso e del sindaco), per testare le dichiarazioni del primo cittadino? E' accaduto invece (bravo direttore ad interim Marino Smiderle se qualcuno non ha messo su il sondaggio a sua insaputa...) e se ne traggano le conseguenze. Il sondaggio "voi da che parte state? per il sindaco Variati o per la sindaco Raggi" alle ore 21,46 del 27 settembre dava al Sindaco un consenso del 20% mentre Virginia Raggi esibiva un trionfale 80% (più della sua percentuale al ballottaggio romano) che a Vicenza per una esponente del M5S la dice lunga... Una differenza notevole! Certo storie parallele, ma con finali molto diversi.
Continua a leggere
TAV TAC, la (non) consultazione della discordia
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 22:09
Il sindaco Variati, nel rispondere ieri alle domande di attualità poste in consiglio comunale circa la consultazione appena conclusa della TAV/TAC, ha riferito, mostrando di credere, magari solo lui, a quello che declamava, che il questionario on line al quale hanno risposto 545 cittadini, ai quali andranno a sommarsi i 600 intervistati del sondaggio demoscopico, rappresenta la conclusione di un percorso di partecipazione molto lungo, iniziato nel tardo autunno del 2014 e di non essere a conoscenza degli esiti dei risultati del questionario on line, che verranno resi noti insieme al responso del sondaggio demoscopico effettuato dalla società Ipsos, entro la fine della prossima settimana.
Continua a leggere
Il 56,7% dei veneti vuole l'indipendenza veneta: lo dice l'omonimo partito
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 11:27
Indipendenza Veneta - Nel vicentino il valore massimo con un 65.3% di favorevoli all'indipendenza. Raddoppia il consenso indipendentista nell'elettorato di centro sinistra.
Il movimento Indipendenza Veneta ha commissionato un sondaggio scientifico all'istituto di ricerca bergamasco MPS Marketing per verificare la crescita del consenso indipendentista tra la popolazione veneta (qui i grafici del sondaggio).
Bulgarini difende Variati per il sondaggio contestato: "demagogia isterica del Pdl"
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 20:58
Comune di Vicenza - In risposta alle polemiche sollevate da esponenti della minoranza consiliare sul sondaggio commissionato dal Comune di Vicenza, interviene il portavoce del sindaco, Jacopo Bulgarini d'Elci. "Altro che spreco: è un buon investimento per essere certi di fare le scelte migliori al servizio della nostra città , ascoltando direttamente dai cittadini le loro priorità . Si resta veramente perplessi - commenta Jacopo Bulgarini d'Elci - di fronte alla demagogia isterica del PDL. L'istituto che ha effettuato l'indagine, IPSOS, e che è stato selezionato tramite la procedura di legge avendo presentato la migliore offerta tra quelli interpellati, non ha certo bisogno di difese d'ufficio, visto che è considerato tra i soggetti più autorevoli a livello internazionale, e viene regolarmente utilizzato da amministrazioni e forze politiche, di entrambi gli schieramenti.
Continua a leggere
Variati si specchia, Zuccato riflette
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 16:00
Uno vicino al rinnovo al vertice dell'amministrazione comunale cittadina, l'altro sulla via di passare il testimone in Confindustria Vicenza. Il primo, Variati, amante della ribalta e ammiratore della matrigna di Biancaneve e del suo monologo «Specchio, specchio delle mie brame, qual'è la più bella del reame?». Il secondo, Zuccato, riflessivo e schivo, se non col e tramite il "suo" giornale.
Continua a leggere
