L'Inizio Mandato dell'amministrazione a guida Francesco Rucco: "alcuni segnali preoccupanti per il futuro, Sit e Imu sotto osservazione"
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 22:30
La relazione di inizio mandato è un obbligo comunale dal 2011 e ha lo scopo di verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dell'ente. Questa relazione è stata presentata questa mattina dal Sindaco Francesco Rucco durante una conferenza stampa e si ricollega necessariamente alla precedente relazione di fine mandato approvata dalla scorsa giunta, dell'amministrazione Variati. Quella descritta dal sindaco (qui la nota ufficiale) è una situazione che si può dire in linea di massima stabile, con note positive, ma minata anche da alcune criticità per le quali Rucco non ha nascosto una leggera preoccupazione.
Continua a leggere
Relazione di inizio mandato e bilancio consolidato, Francesco Rucco: "luci e ombre. Preoccupano perdite di Sit controllata da Aim ed alcune partite sul bilancio"
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 16:03
"Da almeno una ventina d'anni il Comune di Vicenza è un ente complessivamente virtuoso sotto il profilo finanziario e patrimoniale. Non mancano, però, alcune criticità su cui vogliamo vederci chiaro. Anche in relazione alle nostre partecipate. Mi riferisco in primis alle importanti perdite per 2,8 milioni di euro dichiarate da Sit, società controllata da Aim". Il sindaco Francesco Rucco ha preso spunto dalla Relazione di inizio mandato, documento obbligatorio per legge dal 2011 che serve a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e l'indebitamento dell'ente entro 90 giorni dall'insediamento della nuova amministrazione, per fare un primo punto sui conti di Palazzo Trissino.Â
Continua a leggere
Vertenza Sit, Adl Cobas e Usb Vicenza: l'azienda non rispetta le promesse!
Lunedi 26 Febbraio 2018 alle 23:03
E' passato più di un anno da quando nel febbraio 2017, 43 lavoratori e lavoratrici della cooperativa "Idea Lavoro" furono licenziati a causa della chiusura temporanea della SIT, controllata da AIM, in Via Galvani a Sandrigo (Vi) per dei lavori di ammodernamento degli impianti per il trattamento dei rifiuti. Ad oggi non è stata ancora presa una decisione sul futuro dello stabilimento, tuttavia in questi mesi l'impianto, seppur a regime ridotto, ha continuato a funzionare garantendo il lavoro per una quindicina di persone, tra dipendenti diretti di Sit e ex-dipendenti della cooperativa.

Continua a leggere
Giuseppe Rossi "archiviato" per vicenda Aim Sit, Meridio a Variati e Colla: chi paga?
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 19:46
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale - Interrogazione Gli organi di stampa commentavano, il 24 giugno 2012, la notizia della richiesta di archiviazione avanzata dal Procuratore a favore di Giuseppe Rossi ex Presidente di AIM per la vicenda SIT: "non sono emerse prove effettive dei delitti ipotizzati, e poi i presunti reati sono caduti in prescrizione. Archiviate la posizione di Giuseppe Rossi". Aim Valore Ambiente, invece depositò un'opposizione all'archiviazione. Continua a leggere
Gli amarcord di Rossi: la mia Aim faceva 20 milioni di utili. E mio dg Vianello sapeva tutto
Lunedi 17 Ottobre 2011 alle 08:33
Gli amarcord di Rossi: La mia Aim faceva 20 milioni di utili con Vianello dg, caldeggiato anche da Variati. E il mio bravo dg sapeva tuttoL'ex presidente di Aim sulla graticola giudiziaria e manageriale è un tranquillo ma furioso fiume in piena. Con lui in questo numero arriviamo a metà corso mentre nella prossima puntata racconteremo l'altra metà e lo sbocco nel mare magnum
Dopo le "confessioni" di Fazioli e le "risposte" di Variati, inframezzate dalle contraddizioni di Colla (se, come di dovere, diamo credito al sindaco) e dal silenzio storico di Vianello, il "più vecchio" di tutti loro in Aim, proviamo a descrivere un altro arco del "cerchio infinito" (e poco magico) di Aim (su VicenzaPiù n. 221 e BassanoPiù n 2 in distribuzione, n.d.r.).
Continua a leggereMaurizio Scalabrin nel Cda Sit: la mia è una disponibilità data 'alla cieca' a Colla e a Variati
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:30
Nel Consiglio di amministrazione di SIT, presieduto dallo stesso Amministratore unico di AIM, Paolo Colla, alla conferma del consigliere Roberto Cavazza si affianca la nomina come nuovo consigliere di Maurizio Scalabrin, Partito democratico, già sindaco di Montecchio Maggiore, che ci ha dichiarato: "La mia è una disponibilità data 'alla cieca' a Colla e a Variati. Devo capire di che cosa si tratta: anche se so cosa era la Sit, devo ora avere informazioni più attuali.".
Continua a leggere
Nominati vertici controllate Aim. Sono i nomi fatti al GdV. Da consiglieri infidi o da Variati?
Lunedi 5 Settembre 2011 alle 20:38
Ufficializzati da un comunicato stampa del Gruppo Aim i nomi, anticipati ieri dal GdV, degli amministratori al vertice delle controllate di Aim, nomi già "tutti snocciolati", scriveva Cristina Giacomuzzo che così continuava: "Stavolta il sindaco Achille Variati anticipa i nomi dei nuovi amministratori unici delle società controllate di Aim. E così in maggioranza torna il sereno". L'elenco è stato, quindi, presentato sabato ai capigruppo di una maggioranza in rivolta pochi giorni prima per le modalità della nomina di Paolo Colla come amministratore unico di Aim, nomina secretata ufficialmente dal sindaco perchè non "fuoriuscissero" indiscrezioni a vantaggio della stampa e delle minoranze sicuramente polemiche "a prescindere".
Continua a leggereAlluvione novembre 2010: dati da parte del Sit
Martedi 9 Novembre 2010 alle 14:41
Comune di Vicenza - Di seguito il rilievo dei dati dell'alluvione da parte del Sit, il Sistema informativo territoriale del Comune di Vicenza, relativo ad oggi, 9 novembre 2010.
COMUNE DI VICENZA
SUP. kmq 80,5
RESIDENTI 115661
FAMIGLIE 52644
STRADE km 537
I rilievo dei dati dell'alluvione da parte del Sit
Domenica 7 Novembre 2010 alle 18:43
Comune di Vicenza - Pubblichiamo in allegato il rilievo dei dati dell'alluvione da parte del Sit, il Sistema informativo territoriale del Comune di Vicenza, relativi ad oggi, 7 novembre 2010.
A seguire i video di Giulio Bertolaso, Achille Variati e Marcello Vezzaro dopo la riunione pomeridiana in prefettura.
Continua a leggereVariati,Lago: inviati all'Authority i dati su Aim
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 19:26
Inviati all'Authority tutti gli approfondimenti richiesti su Aim, Lago "E' stato solo grazie ad una gestione rigorosa e corretta che abbiamo risanato l'azienda" Quattro pagine di argomentazioni accompagnate da undici corposi allegati sono stati inviati dal sindaco all'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture in risposta alla richiesta di chiarimenti sul controllo analogo esercitato su Aim.
Continua a leggere
