Meridio: trovato in fallo sul "Q8", Variati dimostra l'arroganza degli ignoranti
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 21:45
Riceviamo da Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl, e pubblichiamo.
Ancora una volta Variati dimostra l'arroganza degli ignoranti o di chi è trovato in fallo e non sa come rispondere. Così attacca gli assessori regionali rei di avere condiviso la nostra conferenza stampa accusandoli di non lavorare e di essere strapagati. Mi pare che Ciambetti e Donazzan dimostrino il contrario. Piuttosto lui cosa ha fatto per 13 anni in regione? Anche lui era strapagato? Ho la sensazione che cominci a perdere colpi.
Continua a leggerePdl e Lega, Variati ha mentito sul "Q8": venga in aula e si dimetta
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 17:47
«Durante la seduta del 3 luglio il sindaco Achille Variati ha platealmente mentito alla città affermando che per il caso dell'area ex Q8 mai aveva incontrato i titolari della immobiliare che ne chiedevano la riqualificazione. Poche ore dopo è stato smentito dal titolare Fabio Amadu. E poco dopo lo stesso primo cittadino del Pd ha dovuto ammettere la bugia. Pertanto Variati ora si dimetta».
Continua a leggere
Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:59
Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del NordContinua a leggere
Profumo sfiduciato:Unicredit,Lega contro Libia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 23:56
Rassegna.it - Le deleghe di ad assegnate al presidente Rampl, dopo la controversia sul ruolo degli investitori libici. Profumo: "Mi mandano via, forte amarezza". Sullo sfondo la Lega, che attacca la Libia e va all'assalto delle banche del NordContinua a leggere
Minaccia di Bossi: al voto o pronti alla sfiducia
Giovedi 9 Settembre 2010 alle 01:43
Rassegna.it - Le elezioni anticipate per il Senatùr sono l'unica "via d'uscita" e "dipendono dal premier". Ci sono due soluzioni: "O Berlusconi si dimette, o potremmo anche votare la sfiducia". I finiani: "Gioco delle parti". Casini: "Elementare Watson" Umberto Bossi minaccia la sfiducia, e il sottile filo a cui è appeso il governo Berlusconi ondeggia clamorosamente.
Continua a leggereSfiducia Caliendo:no. Astenuti finiani,Udc e Api
Giovedi 5 Agosto 2010 alle 01:28
Rassegna.it - Come previsto, la mozione contro il sottosegretario è stata bocciata: 229 sì, 299 no e 75 astenuti. Ma il governo scricchiola. Alla maggioranza mancano 17 voti per arrivare alla quota "naturale" di 316. Rissa sfiorata tra deputati Pdl e finiani
Continua a leggere
Zerbo a Forte:molla la carega!Intervento di Collareda
Domenica 20 Giugno 2010 alle 20:09
Pietro Maria Collareda, capogruppo Provinciale PD - Commento alla domanda di attualità : Mai come in queste giornate sale forte il richiamo che perviene alla politica da parte di tutti (Cittadini, Categorie economiche, Istituzioni) per "cambiare pelle" ma a Vicenza le preoccupazioni sembrano essere altre, non certo quelle che un Ente come la Provincia dovrebbe avere di questi tempi e con le emergenze che si manifestano sia nell'economia che nella legalità , solo per far due esempi.
Continua a leggereCollareda:Zerbo-LN sfiducia via stampa Forte-PdL Domanda d'attualità e proposta riduzione assessori
Domenica 20 Giugno 2010 alle 19:25
Pietro Maria Collareda, Capogruppo provinciale Pd - Al Signor Presidente della Provincia, Al Signor Presidente Consiglio ProvincialeOggetto: Domanda d'attualità sulla sfiducia all'Assessore provinciale Giovanni Forte che il Gruppo Consigliare di maggioranza LEGA NORD L.V.P. in Consiglio provinciale ha presentato oggi con apposita lettera al Direttore del GIORNALE DI VICENZA.
Egregio Signor Presidente,
ai sensi dell'art. 70 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Provinciale, a nome del Gruppo Consiliare formulo la seguente DOMANDA DI ATTUALITA'
Premesso:
CHE sempre più spesso, nel corso di lavori di Commissione e in altre situazioni assolutamente formali, Consiglieri della Sua maggioranza invitano alcuni Suoi Assessori alle dimissioni, manifestando con ciò una sfiducia nell'operato di chi li ha scelti, cioè Lei; Continua a leggere
