Discorso al terzo congresso dell'Associazione a Difesa della Scuola Nazionale
Domenica 6 Marzo 2011 alle 21:50
Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura.
Continua a leggereDdl stabilità: finanziamenti a scuole paritarie!
Domenica 14 Novembre 2010 alle 10:57
Luca Fantò, Psi Vicenza - Ormai l'Italia è un Paese di scandali in cui non si scandalizza nessuno. Ed è così che arriva l'ennesimo schiaffo alle migliaia di precari della scuola pubblica, alle migliaia di famiglie che nella scuola pubblica credono ancora di poter educare i propri figli. In un'Italia che non trova i fondi per intervenire su un territorio disastrato il Governo è riuscito quasi a raddoppiare i finanziamenti annuali destinati alla scuola paritaria grazie al maxiemendamento al ddl di stabilità , attraverso cui è stato deciso di portare il finanziamento da 130 fino a 245 milioni di euro.
Continua a leggere
Tagli a scuola pubblica, fondi alla privata. Togliere a tutti per dare ai ricchi
Venerdi 12 Novembre 2010 alle 21:04
Giorgio Langella, PdCI- Federazione della sinistra, Prc - Una notizia che evidenzia ancora una volta come il governo in carica sia il "governo dei ricchi". Con il maxiemendamento della finanziaria vengono dati alle scuole private 245 milioni di euro in più. Alla scuola pubblica si tagliano i fondi e a quelle private vengono "regalati" centinaia di milioni, alla faccia della Costituzione e del buon senso.
Continua a leggere
Sinistra Ecologia Libertà:sciopero scuola 8-10
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 12:54
Sinistra Ecologia Libertà aderisce alla manifestazione nazionale indetta per l'8 Ottobre, dalla CGIL e dalla Rete degli Studenti, per protestare contro la riforma Gelmini.Mentre il Governo Berlusconi finanzia generosamente la scuola privata, compresa quella "padana" aperta dalla moglie di Bossi (800.000 euro in 2 anni), la scuola pubblica viene rottamata e l'Italia è ultima in Europa per le risorse destinate alla formazione ed alla ricerca. Continua a leggere
Fantò: costi mense? A rischio scuola pubblica!
Giovedi 12 Agosto 2010 alle 18:54
Riceviamo da Luca Fantò e pubblichiamo la sua posizione sulla polemica sulle mense scolastiche, inquadrata nella situazione politica nazionale.
E' dalle piccole cose che si può intuire cosa stia per accadere. Se di piccole cose si può parlare. Così ecco che puntuali arrivano per le mense di Vicenza dei sostanziosi aumenti. Inevitabile?
Continua a leggereFinanziamenti indebiti, per la scuola privata!
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 23:23
Cliccando sul link, il lettore potrà trovare un articolo ricavato da "L'Adige" di Trento del 10 luglio. Cose che non si vorrebbero mai leggere, ma che purtroppo fanno parte integrante di un'amministrazione statale ormai allo sbando e più che mai ostaggio dei poteri forti, primi fra tutti USA (Obama, Nobel per la guerra) e Vaticano (Benedetto XVI, alias Scarpette Rosse).
Continua a leggereFinanziamenti indebiti, per la scuola privata!
Mercoledi 28 Luglio 2010 alle 23:08
Cliccando sul link, il lettore potrà trovare un articolo ricavato da "L'Adige" di Trento del 10 luglio. Cose che non si vorrebbero mai leggere, ma che purtroppo fanno parte integrante di un'amministrazione statale ormai allo sbando e più che mai ostaggio dei poteri forti, primi fra tutti USA (Obama, Nobel per la guerra) e Vaticano (Benedetto XVI, alias Scarpette Rosse).
Continua a leggere
