Locandine sindacali Fials strappate al S. Bortolo, le lettera aperta con la protesta della Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità
Sabato 3 Marzo 2018 alle 11:25
Lavoratrici e lavoratori della sanità vicentina, è accaduto che il giorno 27 febbraio scorso abbiamo provveduto ad affiggere presso le bacheche sindacali del "S. Bortolo" locandine dell'Organizzazione Sindacale FIALS (Federazione Italiana Autonoma Lavoratori Sanità ). Dopo poche ore erano stati tutti strappati e rimossi e al loro posto apparivano altri manifesti di altra sigla sindacale. Se tanto mi da tanto è anche facile trarre delle conclusioni. Abbiamo dovuto assistere a scene di antidemocrazia violenta e subirle Tutti probabilmente siamo concordi nel dire che il pluralismo delle idee è la base fondamentale di una "democrazia" e che i canali per divulgare le proprie idee sono vincolati dal rispetto verso le idee altrui...
Continua a leggere
La risposta della Ulss 6 a un paziente che entra "in piedi" al S. Bortolo, va in stroke unit e ne esce in carrozzella: la denuncia è del prof. Renato Ellero
Giovedi 22 Dicembre 2016 alle 08:58
Prima pubblicazione ore 14.55 del 20 dicembre 2016. Aggiornamento ore 23.55. Completamento con replica Ulss 6 alle 8.58 del 22 dicembre. Sulla denuncia del Prof. Renato Ellero ci è arrivata ieri la presa di posizione da noi richiesta alla Ulss 6 di Vicenza che pubblichiamo qui di seguito a completamento dell'intevista all'avvocato rimasto semiparalizzato dopo un ricovero in stroke unit al S. Bortolo di Vicenza.
A seguito della nota pervenuta in data 27 ottobre 2016 da parte del legale dell'avv. Ellero, l'ULSS 6 ha già attivato l'iter interno volto ad accertare lo svolgimento degli eventi, in un'ottica di massima trasparenza e rispetto che caratterizza tutti i rapporti con i propri assistiti. Pur comprendendo lo stato d'animo dell'avv. Ellero e profondamente dispiaciuti per l'evento occorsogli, si giudicano pertanto inappropriate le osservazioni negative sull'Azienda stessa e sul sistema sanitario regionale nel suo complesso. Ulss 6 di Vicenza
Continua a leggereCure palliative, unificata la gestione tra ULSS 6 e ULSS 5, con l'obiettivo di garantire standard
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 17:00
ULSS 6 comunica che prosegue il percorso di ULSS 6 e ULSS 5 verso forme di cooperazione e sinergia sempre più strette, nella prospettiva dell'unificazione delle due aziende a partire dal 1 gennaio. La più recente novità in questo senso è rappresentata dall'unificazione di fatto dei rispettivi Servizi di Cure Palliative, in quanto la loro direzione è stata affidata da lunedì 16 maggio al dott. Pietro Manno, dal 2010 già responsabile dell'U.O. Cure Palliative dell'ULSS 5. E con la nuova organizzazione, cambia anche la responsabilità dell'Hospice di Vicenza, fino a oggi gestito con grande impegno dallo staff dell'U.O.C. Terapia del Dolore del S. Bortolo e ora affidato anch'esso al Servizio di Cure Palliative.
Continua a leggere
In vendita l'ex Centrale del Latte. Dalla Pozza: "Ultima offerta, prendere o lasciare"
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 13:56
Dopo anni di attesa finalmente l'area della ex Centrale del Latte, nel quartiere S. Bortolo, viene ceduta dal Comune per essere riqualificata. Presentato questa mattina, l'avviso di cessione prevede un'offerta economica che parte da una base di 3,3 milioni di euro: il Comune si dice fiducioso sulla presentazione di manifestazioni d'interesse da parte di privati.
Continua a leggere
L'ultimo atto sulla riduzione dei servizi per i disabili e anziani
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 11:40
Vittorio Corradi presidente, A.I.A.S. S.Bortolo di Vicenza - Quello che sta accadendo nel settore della disabilità e direi in tutta l'area della non autosufficienza è gravissimo. Le dichiarazioni del Presidente della Conferenza dei Sindaci e dell'Assessore regionale Sernagiotto non promettono niente di buono. Non è più accettabile che la Conferenza dei Sindaci, l'ULSS, la Regione, lo Stato non siano in grado di garantire i servizi a causa della spending ...... (mi rifiuto di scrivere questa sigla odiosa).
Continua a leggere
S. Bortolo, sanzionati mendicanti e parcheggiatori abusivi
Giovedi 7 Febbraio 2013 alle 14:34
Comune di Vicenza - Sono otto in tutto i verbali staccati ieri dalla polizia locale a carico di quattro parcheggiatori abusivi e quattro mendicanti molesti nel corso dell'operazione di controllo condotta in coordinamento con la polizia di Stato nell'area dell'ospedale S. Bortolo. Iniziata verso le 10.30, l'attività congiunta di 13 agenti del comando di contrà Soccorso Soccorsetto e 14 agenti della questura ha permesso la creazione, tutto intorno all'ospedale, di una rete di uomini, di cui metà in borghese per ingannare i trasgressori.
Continua a leggere
Ex Centrale del latte. Variati: una piazza per il mio S. Bortolo. Dalla Pozza: lavori partiti
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 15:45
Comune di Vicenza - Partono i lavori di demolizione che precedono le verifiche del sottosuolo. San Bortolo avrà strutture pubbliche a servizio della collettività , aree verdi e parcheggi. Saranno realizzati anche edifici privati a destinazione commerciale e residenziale
Edifici pubblici e privati, parcheggi ed aree verdi nei 13.203 metri quadrati dell'ex Centrale del latte per restituire al quartiere un'area completamente riqualificata (qui le foto, qui nostro video con Variati e qui versione iPad, qui nostro video con Dalla Pozza e qui versione iPad).
Continua a leggereS. Bortolo, Variati: ristrutturazione Pronto soccorso, fondi sbloccati
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:43
Comune di Vicenza - Ospedale S. Bortolo, può partire la ristrutturazione del pronto soccorso: la Regione ha sbloccato i fondi. Ora è una certezza: i fondi per la ristrutturazione delle sale di emergenza del pronto soccorso dell'ospedale S. Bortolo sono stati sbloccati, i lavori possono partire a breve. L'annuncio è del sindaco Achille Variati di ritorno da Venezia, dove, assieme al direttore generale dell'Ulss 6 Antonio Alessandri, ha incontrato il segretario regionale alla sanità Domenico Mantoan e l'architetto Antonio Canini.
Continua a leggere
Giovani fuori corso,incontri per adulti dal 19
Martedi 30 Marzo 2010 alle 19:46
"Giovani fuori corso", dal 19 aprile quattro incontri destinati agli adulti per conoscere meglio il mondo giovanile
Legalità , sport, multimedialità , immagine: come vivono i giovani d'oggi? Proverà a fornire qualche risposta agli adulti il percorso formativo che propone la cooperativa Il mosaico in collaborazione con l'assessorato alla famiglia e alla pace del Comune di Vicenza.
Organizzato in quattro appuntamenti che si terranno i lunedì sera dal 19 aprile al 10 maggio, dalle 20 alle 22.30, al liceo Quadri di via Carducci 17, il percorso è di fatto un laboratorio sul mondo giovanile nato come risposta ad un'esigenza emersa da una serie di incontri tra adulti - andati sotto il nome di "Comune Azione" - che si sono tenuti mensilmente nell'ultimo anno dei quartieri San Bortolo e San Paolo: volontari della parrocchia, insegnanti delle scuole elementari e medie, allenatori sportivi e genitori si sono confrontati sulle problematiche del mondo giovanile del territorio in cui vivono ed operano e hanno messo in luce la necessità di avere strumenti concreti che consentano loro di conoscere e comprendere meglio i comportamenti dei ragazzi.
Di qui allora l'idea di dare vita ad una serie di laboratori, aperti agli adulti della città , in cui confrontarsi e scambiarsi esperienze, testimonianze, idee, suggerimenti. Con una metodologia attiva e coinvolgente fatta di esercitazioni strutturate, role playing, lavori di gruppo, discussioni guidate e simulazioni, le quattro serate avranno per tema la legalità lunedì 19 aprile, la multimedialità e l'immagine il 26 aprile, lo sport il 3 maggio e le culture giovanili tra corpo e comunicazione il 10 maggio.
Gli incontri saranno curati da esperti: lo psicologo e psicoterapeuta Carlo Guerra, lo scrittore e giornalista Stefano Ferrio, il pranoterapeuta Primo Bonomelli e il professore Luca Trappolin del dipartimento Sociologia dell'Università di Padova.
All'iniziativa collaborano anche la cooperativa Nuova Vita, l'associazione Il Borgo, il liceo Quadri, l'istituto comprensivo Vicenza 11 - "Trissino", l'associazione Rugby Vicenza e le sezioni calcio e pallavolo San Paolo, le parrocchie San Paolo e Cuore immacolato di Maria (San Bortolo), il gruppo scout Vicenza 11, l'oratorio e il centro culturale San Paolo.
Le iscrizioni al percorso formativo - che costa complessivamente 20 euro - vengono raccolte fino ad esaurimento posti entro lunedì 12 aprile dalla cooperativa Il mosaico: tel. 0444 291666 - fax 0444 966700 - [email protected]
4 Salti in Corsia: il S. Bortolo all'Astra il 19
Domenica 14 Febbraio 2010 alle 22:54
Se non avete mai visto lo spettacolo che annualmente il personale dell'ospedale S.Bortolo e dell'Ulls 6 di Vicenza organizza per raccogliere fondi a scopo benefico (quest'anno destinati all'acquisto di attrezzature per l'ospedale stesso) allora andateci.
Scoprirete dei veri insospettabili talenti artistici e potrete fare la vostra parte.
La locandina dell'evento è qui accanto.
Il titolo è già accattivante: 4 SALTI IN CORSIA, replica dell'ottava edizione del Festival del S. Bortolo.
La data è il 19 febbraio alle 20,30 al Teatro Astra di Vicenza in Contrà Barche, 53.
Gli adulti pagano 8 euro, i bambini fino a 10 anni 5 euro
Per info: organizzazione Ivana Gechelin, tel. 347 5319123
