Tav da Verona a Vicenza super veloce: firmato contratto per progetto, via a lavori fra un anno
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 10:10
Andrea Alba su Il Corriere de Veneto riferisce che «la Tav fra Verona e Vicenza va sempre più veloce. E infatti ieri sera è arrivata a sorpresa la firma dell'accordo miliardario fra il consorzio di costruttori Iricav 2 (capofila Salini Impregilo) e Rfi (Rete ferroviaria italiana) per la consegna del progetto definitivo dell'alta velocità sui cinquanta chilometri della tratta berico-scaligera. Il progetto sarà consegnato entro il 15 maggio 2015 - persino in anticipo rispetto a quanto fissato dal cronoprogramma del governo - per aprire i cantieri entro il 31 dicembre del prossimo anno».
Continua a leggere
Tav, Variati mette le carte in tavola: "subito in Consiglio comunale"
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 13:06
Tav, Variati: a Roma confermato impianto del progetto, nasce moderna mobilità per Vicenza
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 23:55
All'incontro di oltre quattro ore nella sede di Italferr a Roma per valutare lo stato di avanzamento dello studio di fattibilità del nodo vicentino della Tav erano presenti, per il Comune di Vicenza, il sindaco Achille Variati, l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, il direttore generale Antonio Bortoli oltre alle figure dirigenziali e tecniche che si stanno occupando del progetto, i rappresentanti di Italferr e Rfi, Rodolfo Mariotto per la Camera di Commercio di Vicenza e Mariano Carraro per la Regione Veneto.
Continua a leggere
Spv, CoVePa: incontro con Confindustria positivo, disponibili a confronto
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:24
CoVePa - Oggi alle 11.30 abbiamo incontrato il vicePresidente della Associazione degli industriali di Vicenza dott. Mariotto. L'incontro si e svolto alla presenza di una nostra delegazione di due persone che ha potuto affrontare il tema della mobilità , dello spreco di denaro nei progetti di finanza e della partita economico finanziaria dietro al cosiddetto sviluppo promesso e cercato con la Superautostrada Pedemontana Veneta e delle carenze ambientali del progetto.
Continua a leggere
Alternativa Spv, il Covepa "sfida" Assindustria sul progetto
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 17:18
Prima il presidio simbolico in piazza Castello, poi la consegna di un primo dossier sulle proposte alternative all'attuale tracciato della Spv. È questa l'iniziativa messa in campo stamani dal Covepa, il coordinamento dei comitati che si battono per un differente progetto per la Pedemontana Veneta.
Continua a leggere
Con Zigliotto i vicepresidenti Matteo Cielo, Walter Fortuna, Alberto Luca e Rodolfo Mariotto. Tesoriere Luciano Vescovi
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 20:18
Confindustria Vicenza - Nel Direttivo entrano Gaetano Marangoni, Manuela Miola, Moreno Michelazzo e Carlo Rumor. Il presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto ha scelto la squadra con la quale guiderà l'associazione nei quattro anni della sua presidenza. Nel corso della riunione di giunta svoltasi oggi, sono stati nominati quattro vicepresidenti, il tesoriere e alcuni nuovi membri di consiglio direttivo.
I vicepresidenti sono Matteo Cielo, Walter Fortuna, Alberto Luca e Rodolfo Mariotto. Il tesoriere è Luciano Vescovi.
Sbrollini: TAV, altro che prima i Veneti...
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 16:43
On. Daniela Sbrollini (PD) - Ha ragione Rodolfo Mariotto (delegato per le infrastrutture di Confindustria Vicenza) i Parlamentari Veneti sono stati meno capaci nell'attività di squadra mentre altri gruppi sono riusciti a raggiungere risultati concreti per le loro regioni. La vicenda della TAV è un tema che seguo con attenzione da tempo, e le due interrogazioni su questo argomento ne sono la testimonianza diretta.
Continua a leggereTav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza
Domenica 1 Agosto 2010 alle 11:14
Per l'Alta Velocità ferroviaria a Vicenza (la famosa Tav) l'ultima "novità " arriva dalla cosiddetta "ricognizione" del 2 luglio della commissione infrastrutture della Camera sul collegamento veloce Verona-Padova: "Allo stato attuale - la conclusione, riportata anche dal GdV - sono sospese le attività inerenti lo sviluppo progettuale e realizzativo dell'opera".
Continua a leggere
La Tav: soldi a Lecco e requiem per Vicenza
Domenica 1 Agosto 2010 alle 10:53
Per l'Alta Velocità ferroviaria a Vicenza (la famosa Tav) l'ultima "novità " arriva dalla cosiddetta "ricognizione" del 2 luglio della commissione infrastrutture della Camera sul collegamento veloce Verona-Padova: "Allo stato attuale - la conclusione, riportata anche dal GdV - sono sospese le attività inerenti lo sviluppo progettuale e realizzativo dell'opera".
Continua a leggere
