Tromba d'aria, Ciambetti: in futuro dovremo abituarci a questi fenomeni
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 14:52
Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto ed esperto di Protezione civile
Esprimo la mia vicinanza e il mio personale cordoglio a quanti sono stati colpiti dal lutto o hanno subito danni e ferite a seguito dell’ondata di maltempo che ha sconvolto il Veneto in queste ultime ore. L’allarme per possibili fenomeni anche di straordinaria intensità era stato diffuso per tempo, e ancora oggi pomeriggio era evidente che si andava prospettando uno scenario di estremo pericolo, dopo le grandinate che avevano colpito la fascia pedemontana. Continua a leggereVariati e il Bomba Day: questa non è un'esercitazione
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 17:48
«L'ing. Roberto Tonellato, responsabile della Protezione civile del Veneto, è stato nominato dal prefetto Franco Gabrielli, capo di quella nazionale, come "soggetto attuatore" del piano C, quello che scatterebbe nel caso di scoppio della bomba», è così che Achille Variati, sindaco di Vicenza nominato commissario per il disinnesco della bomba il 25 aprile, annuncia l'ordinanza.
Continua a leggereProtezione civile sbarca sul web, Stival: accresce efficienza e crea interesse
Giovedi 17 Novembre 2011 alle 11:36
Daniele Stival, Regione Veneto - La protezione civile regionale del Veneto sbarca sul web con un nuovo sito, www.protezionecivileveneto.it, attraverso il quale dialogare in tempo reale con tutte le componenti di un sistema complesso fatto da istituzioni territoriali, centri funzionali decentrati, un volontariato forte e prezioso; fornire al cittadino uno strumento di informazione immediato e moderno coinvolgendolo anche nella vigilanza quotidiana; sensibilizzare i giovani a farsi parte attiva nel volontariato.
Continua a leggere
Alluvione, Zaia ribadisce: non esiste prodotto assicurativo, ma dobbiamo ragionarci
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 17:46
Luca Zaia, Regione Veneto - "Sulla alluvione c'è necessità di dare informazioni corrette: sulla questione assicurativa stiamo lavorando da un anno, sapendo che in tutta Italia non esiste per le famiglie, cioè per i privati, un prodotto assicurativo ‘catastrofale', che copra i rischi da alluvione e terremoto". Lo ha ribadito il presidente del Veneto Luca Zaia, tornando sull'argomento in relazione a quanto riportato dai quotidiani di questi giorni.
Continua a leggere
Conte, FLI: su profughi Lega Nord è rimasta partito di lotta, non ancora di governo
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 21:29
Giorgio Conte, FLI - Veneto: su accoglienza profughi libici, la Lega Nord è rimasto partito di lotta, non è ancora partito di governoÂ
"Di fronte al dovere morale e umano di offrire accoglimento ai profughi libici, in un contesto di solidarietà tra tutte le regioni italiane, il presidente Zaia e la Lega Nord mostrano divisioni e contrasti interni tali da far naufragare ogni utile iniziativa e buona gestione politica della vicenda". Lo dichiara l'On. Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati e coordinatore regionale. Continua a leggere
Profughi, Filippin a Zaia: l'unica propaganda è stata quella della Lega
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 20:26
Rosana Filippin, Partito Democratico  -" Nessuno mette in dubbio che la Regione cerchi di affrontare con spirito di concretezza il tema dell'accoglienza dei profughi, ma se il Presidente Zaia parla di una strumentalizzazione propagandistica dell'argomento, gli dico che gli unici con cui dovrebbe prendersela sono quegli amministratori leghisti che, di fronte all'emergenza, pensano semplicemente di poter dire che non si tratta di un loro problema".
Continua a leggere
Zaia a Gabrielli: revoca soggetto attuatore Tonellato. Profughi usati per propaganda
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 12:50
Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha firmato ieri una lettera indirizzata al prefetto Franco Gabrielli, commissario di Governo per l'emergenza profughi, e inviata per conoscenza al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta e ai ministri dell'interno Roberto Maroni e per gli affari regionali Raffaele Fitto, per comunicare la revoca della designazione dell'ing. Roberto Tonellato da soggetto attuatore della struttura del Commissario straordinario stesso.
Continua a leggereMaltempo: Bacchiglione a quota 4 metri e 50. Allarme popolazione a rischio esondazione
Mercoledi 16 Marzo 2011 alle 13:27
Vicenza . Maltempo: alle 12.40 di oggi il Comune ha diramato lo stato di allarme alla popolazione di Vicenza a rischio esondazione. L'azione è scattata dopo che l'ingegner Roberto Tonellato, responsabile del centro funzionale decentrato della Regione Veneto, ha anticipato telefonicamente al sindaco Variati la decisione di dichiarare, per l'area di Vicenza, non solo l'allarme idrogeologico, ma anche quello idraulico.
Continua a leggere
