Ponti di Debba, Claudio Cicero: "non ha alcun senso continuare a spendere soldi per rattoppi e manutenzioni"
Domenica 19 Agosto 2018 alle 14:01
"Il nuovo ponte di collegamento tra la Riviera Berica e Vicenza est all'altezza di Debba è un'infrastruttura indispensabile. È stato sciagurato fermare quell'opera nel 2009. D'accordo con il sindaco Rucco, riprenderò in mano al più presto il progetto e andrò a bussare in Provincia e in Regione per chiedere i fondi che il Comune oggi non ha, ma che servono a realizzare un intervento il cui interesse è assolutamente sovracomunale". L'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero accoglie positivamente la proposta di riaprire il dossier ponti di Debba lanciata dal presidente della commissione Territorio Marco Zocca, annunciando massimo impegno sul tema.
Continua a leggere
Lions Club International: per il centenario un concerto al Teatro Olimpico per giovedì 26 ottobre, offerte per La valigia di Caterina e all’Orchestra giovanile vicentina
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 20:17
Lions Club International festeggia il centenario con un concerto al Teatro Olimpico: giovedì 26 ottobre alle 21. Il concerto è organizzato dai Lions Club Vicenza Host, La Rotonda, Palladio e Riviera Berica, in collaborazione con la Fondazione Lions del Distretto 108 Ta1 Onlus e con il supporto del CPO degli Avvocati di Vicenza, a favore del progetto “La Valigia di Caterina†rivolto alle donne vittime di violenza e dell’Orchestra Giovanile Vicentina i cui 50 giovani componenti eseguiranno i brani musicali in programma.
Continua a leggereUlss 6: prosegue la rivoluzione a Vicenza delle Medicine di Gruppo Integrate
Giovedi 1 Dicembre 2016 alle 18:00
Ulss 6 Vicenza comunica che prosegue a Vicenza e negli altri Comuni dell'Ulss 6 la rivoluzione delle Medicine di Gruppo Integrate, dove alle quattro già attivate dall'inizio dell'anno se ne aggiunge ora una quinta, per i pazienti di Arcugnano e dell'area della Riviera Berica. Denominata "Insieme per la salute", la nuova realtà è operativa da qualche giorno e riunisce sette Medici di Medicina Generale, per un totale di 9.478 pazienti assistiti. La sede principale - al n. 53 di via Salvemini, in un immobile messo a disposizione dal Comune di Vicenza - comprende 5 studi medici, un locale polivalente e due ambulatori infermieristici, oltre naturalmente all'area di attesa e alla segreteria.
Continua a leggere
Riviera Berica, Cicero: la politica degli annunci prosegue, e la sicurezza attende
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 15:34
Riceviamo da Claudio Cicero, Consigliere comunale lista Cicero, e pubblichiamo
A che punto è la realizzazione di un breve tratto di marciapiede e di un attraversamento in sicurezza, in adiacenza alla rotatoria di Campedello, tra la Riviera Berica e la Tangenziale? Questa Amministrazione prosegue con la politica degli annunci: l’opera pubblica, presentata in pompa magna nel novembre 2014, è ferma al palo. Tutto fumo e niente arrosto: una volta che l’assessore di turno finisce sulla stampa, tutto improvvisamente si ferma. 'Annuncite' pura, che non risolve i problemi della città e dei Vicentini.
Continua a leggereCicero su manutenzione marciapiedi in Riviera Berica: "PD si dimentica della città"
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 16:29
Il consigliere comunale Claudio Cicero, lista civica Cicero impegno a 360°, riporta una segnalazione proveniente dai cittadini della Riviera BericaIl PD al governo, ci avrebbe già fatto un hashtag: la #buonacittà . Ma a Vicenza, la locale declinazione del PD dimentica invece che una buona città nasce anche se non soprattutto dalle piccole manutenzioni. Gli annunci roboanti della Giunta Comunale, nel suo tour di propaganda elettorale attraverso i quartieri con l’elencazione delle opere fatte per milioni di euro, si scontrano con le piccole manutenzioni del quotidiano: da oltre 6 mesi un chiusino in ghisa è danneggiato, lungo il marciapiede della Riviera Berica nei pressi dell’intersezione con strada della Porciglia. Continua a leggere
Il consigliere Bettiato Fava parla di Riviera Berica, zona circondata da verde sconfinato
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 13:06
Valter Bettiato Fava, consigliere comunale per il Partito Democratico, ci parla della Riviera Berica, zona che comprende diversi quartieri: Gallo, Campedello, Santa Croce Bigolina, Tormeno, Longara e Debba. Una zona che, come si può immaginare data la sua conformazione, soffre del passaggio della strada (che separa, a sinistra, i servizi e, a destra, le abitazioni) e della corsa delle macchine. Però, ora che c'è la tangenziale il traffico si è sfoltito, anche quello di veicoli pesanti, e la Riviera riesce ad avere un po' di sollievo.Â
Continua a leggere
Sottopasso Riviera Berica, si chiude epopea durata due anni
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 13:45
La notte tra il 7 e l'8 ottobre ha visto il definitivo completamento dei lavori del sottopassaggio della Riviera Berica. L'intervento, finanziato dalla società autostrade Brescia-Padova, ha visto la definitiva messa in sicurezza della struttura che è tornata oltre i 4,30 m di  altezza, ossia la misura originale antecedente al primo incidente del 2013.Â
Continua a leggere
Enel: ok intervento sui colli Berici, ora altri impianti o porzioni di rete vicentini
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 15:31
Aim precisa sul blackout in SP247: la situazione sarà monitorata
Venerdi 2 Ottobre 2015 alle 12:39
Riceviamo da Aim e pubblichiamo questa integrazione riferita all'articolo "La tetra Riviera Berica..." Ad integrazione e precisazione di quanto riportato nell’articolo “La tetra Riviera Berica. Perché la SP247 spesso rimane senza luce?†ci permettiamo di segnalare che ad AIM Reti che gestisce l’illuminazione pubblica, dalla scorsa estate risultano solo alcune interruzioni di servizio certificate mediante la lettura dei dati storici dei contatori: le più remote risalgono al 25 luglio e al 9 agosto, periodo in cui gli effetti dei ingenti consumi di energia domestica si erano riverberati anche sulla continuità delle reti di illuminazione pubblica.Â
Continua a leggereLa tetra Riviera Berica. Perchè la SP247 spesso rimane senza luce?
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 02:15
E' cosa comune ultimamente, lungo la Riviera Berica, da Campedello al ponte dello stadio assistere ad estemporanei blackout notturni solo sulla rete dei lampioni stradali. Inoltre, come è capitato in alcune di queste ultime serate, è stata segnalata addirittura la completa interruzione della corrente dell'impianto semaforico che regola l'incrocio del ponte che va verso il Menti.Â
Continua a leggere
