Lunedi 9 Febbraio 2015 alle 10:41
Cinque anni di maltempo e cemento «Ora serve il 37% di opere in più» . Dossier dell'Unione bonifiche sul rischio idraulico, Veneto prima regione d'Italia: «La situazione peggiora» . Il Veneto è la regione a più alto rischio idraulico.
Emerge dal dossier «Italia sicura», presentato dai Consorzi di bonifica giovedì alla Presidenza del Consiglio, nell'ambito dell'incontro organizzato dall'Associazione bonifiche e irrigazioni per presentare il Piano nazionale sulla riduzione del rischio idrogeologico.
Continua a leggere
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 16:32
Regione Veneto - In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico e per rischio idraulico nei bacini Vene-D (Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige) e Vene-E (Basso Brenta-Bacchiglione), dalle ore 16 di oggi venerdì 5 alle ore 14 di domani sabato 6 aprile.
Continua a leggere
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 19:54
Regione Veneto - La giunta regionale ha approvato oggi, su relazione dell'assessore all'ambiente Maurizio Conte, il programma di lavoro per lo sviluppo del documento di piano riguardante la mitigazione del rischio idraulico nel Veneto. Il coordinatore unico delle attività che dovranno portare alla predisposizione del documento programmatico nell'arco di otto mesi sarà Roberto Casarin, segretario generale dell'autorità di bacino del fiume Adige..
Continua a leggere
Lunedi 12 Dicembre 2011 alle 13:31
Comune di Caldogno - Allerta maltempo con un sms, tutte le regole. Domani, martedì 13 dicembre, alle 20 nella sala parrocchiale di Cresole, il Comune di Caldogno organizza un'assemblea pubblica per illustrare nel dettaglio il nuovo sistema di allarme via sms che sarà attivato per avvertire i calidonensi in caso di rischio idraulico.
Continua a leggere
Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 16:29
Luca Zaia, Regione Veneto - "Il dissesto idrogeologico è un problema prioritario". E' tornato a ripeterlo il presidente del Veneto Luca Zaia, rispondendo alle domande dei giornalisti in tema di addizionali Irpef e accise e alle modalità di finanziamento delle opere di mitigazione del rischio idraulico per evitare che possano verificarsi nuovamente eventi disastrosi come l'alluvione dello scorso anno.
Continua a leggere
Martedi 22 Novembre 2011 alle 18:01
Maurizio Conte, Regione veneto - Un provvedimento di adeguamento dei criteri di determinazione delle indennità di servitù di allagamento per la realizzazione di interventi per la laminazione delle piene è stato approvato oggi dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore alla difesa del suolo Maurizio Conte. L'assessore ha ricordato che, dopo l'alluvione dell'anno scorso, la Regione ha individuato, tra gli interventi di mitigazione del rischio, anche una serie di casse di espansione per garantire condizioni di sicurezza al territorio veneto.
Continua a leggere
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 19:03
Comune di Vicenza - Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale ha emesso alle 14 di oggi un nuovo bollettino meteorologico che è andato ad aggiornare quello diramato ieri. Per la zona di Vicenza infatti è stato ora dichiarato, fino alle 19 di domani, 26 ottobre, lo stato di allarme per rischio idrogeologico e lo stato di pre-allarme per rischio idraulico.
Continua a leggere
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 15:15
Comune di Vicenza - Il maltempo annunciato nei giorni scorsi dalle previsioni meteorologiche è arrivato puntuale anche a Vicenza. Già ieri pomeriggio, subito dopo l'arrivo in Comune dell'avviso di condizioni meteorologiche avverse spedito dal Centro funzionale decentrato della Protezione civile regionale, l'assessore delegato Pierangelo Cangini ha allertato il personale volontario della protezione civile comunale, informandone sindaco e prefetto.
Continua a leggere
Giovedi 13 Ottobre 2011 alle 15:18
Maurizio Conte, Regione Veneto - Il piano delle azioni e degli interventi di mitigazione del rischio idraulico e geologico, predisposto a seguito dell'alluvione di ottobre-novembre 2010, è pronto e strutturato e la giunta regionale, su relazione dell'assessore alla difesa del suolo Maurizio Conte, nel corso dell'ultima seduta ha preso formalmente atto dei suoi contenuti disponendone la pubblicazione sul BUR.
Continua a leggere
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 20:43
Luca Zaia, Veneto - Nel vertice padovano odierno dedicato all'alluvione di ieri
foto), è stato fatto il punto sullo stato del piano di mitigazione complessiva del rischio idraulico e geologico del territorio veneto, che comporta una spesa prevista che si aggira sui 2 miliardi e mezzo, e delle opere invece più immediate che possono essere realizzate con le risorse a disposizione.
Continua a leggere