Luca Zaia alla Corte dei Conti sulla Sanità: "Col metodo Veneto in Italia si risparmierebbero 7 miliardi e mezzo"
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 17:15
Se tutte le Regioni italiane applicassero il sistema di gestione del Veneto, la sanità nazionale potrebbe risparmiare fino a 7 miliardi e 567 milioni di euro l'anno. E' questa l'estrema sintesi, formulata su dati inediti, dell'intervento che il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha tenuto a Roma, parlando di Sanità nell'ambito della presentazione ufficiale del Rapporto 2017 sul Coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti. Zaia è intervenuto di fronte alla Magistratura contabile, e ai Ministri della Sanità Beatrice Lorenzin e dell'Economia Pier Carlo Padoan.
Continua a leggere
PSI Veneto: "soddisfatti per la conferma del compagno Tosetto"
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 11:27
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Luca Fantò, Segretario regionale PSI VenetoIl PSI esprime soddisfazione per la conferma in Consiglio provinciale di Vicenza del compagno Tosetto.
Il compagno potrà proseguire nell'ottimo lavoro svolto, in particolar modo a vantaggio delle scuole del nostro territorio. Ma la soddisfazione non cancella i grossi problemi economici ed organizzativi che colpiscono le province per come oggi sono strutturate. Mancanza di fondi, definizione di compiti ed organizzazione ibride ed anche un sistema elettorale di secondo livello che allontana la cittadinanza dai suoi amministratori. Continua a leggere
Bressa accusa su riassetto Province: «Veneto di Zaia ostile a grande riforma, ci ripensi»
Martedi 23 Settembre 2014 alle 09:37
Di R. C.*
«Il Veneto, con la Basilicata solo le Regioni che collaborano di meno», dice il sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa. E ancora: «La prossima amministrazione regionale del Veneto potrà essere una protagonista del cambiamento del Paese, ma deve agire, non può continuare a tenersi fuori dalla riforma». La prossima, non questa. Perché la giunta di Luca Zaia sul riassetto delle Province e della Città Metropolitana è tra quelle «che guardano con ostilità alla riforma, come se Veneto e città metropolitana fossero in competizione».
Continua a leggereCpo: il Veneto garantisca la rappresentanza femminile, in linea con altre Regioni
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 16:52
Commissione regionale Pari opportunità Veneto - In attesa che in Consiglio regionale si apra il dibattito sulle proposte di modifica alla legge elettorale regionale (n. 5 del 16 gennaio 2012) avanzate nei mesi scorsi dalla Giunta e da alcuni consiglieri, la Commissione Pari opportunità del Veneto sente la necessità di riportare all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica l’urgenza del tema della rappresentanza di genere.
Continua a leggere
Zaia su città metropolitane e riduzione regioni
Lunedi 2 Giugno 2014 alle 20:25
Regione Veneto - “Lo fa la Francia, perché non lo fa l’Italia? Perché questo governo, sempre pronto ad autocelebrarsi non fa davvero una scelta concreta e utile per i cittadini, rendendo più efficiente e meno costoso il proprio sistema istituzionale e amministrativo?†A chiederlo è il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riferendosi all’annuncio del presidente Francois Hollande di voler ridurre le attuali 22 regioni francesi a sole 10, un’operazione che permetterebbe un potenziale risparmio tra i 12 e i 25 miliardi di euro l’anno per le casse dello Stato transalpino.
Continua a leggere
Berlato: rivedere il sistema delle rappresentanze delle regioni italiane all'Ue
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 17:45
On. Sergio Berlato, FI - "Confrontandomi quotidianamente con diversi cittadini, imprenditori e funzionari del settore pubblico, ho maturato la convinzione che sia necessario rivedere quanto prima il metodo di lavoro e gli obiettivi del sistema di rappresentanza delle Regioni italiane presso l'Unione europea." Continua a leggere
Riforme, Zanettin: via le Regioni a Statuto speciale
Martedi 22 Ottobre 2013 alle 15:37
On. Pierantonio Zanettin, PDL - In tempo di crisi economica non c'e' piu' spazio per le Regioni a statuto speciale, anacronistiche e costose. Ne e' convinto il senatore del Pdl Pierantonio Zanettin, che ha depositato a Palazzo Madama un disegno di legge per l'abrogazione delle norme statutarie speciali di cui godono Sicilia, Sardegna, Valle d'Aosta, Friuli-Venezia Giulia e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Continua a leggere
Lo strano sogno di un'Italia senza Regioni e Province ma con 36 dipartimenti
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 11:52
Riceviamo da Ettore Beggiato, ex assessore regionale del Veneto e pubblichiamo - Che il Corriere della Sera metta in prima pagina una notizia, faccia fare un pezzo a una delle sue firme più prestigiose (Sergio Rizzo), riprenda il pezzo all’interno mettendolo al centro delle pagine 4 e 5 (primo piano), è già un messaggio chiaro; se poi il titolo del pezzo è: “Il sogno di un’Italia senza Regioni e Province ma con 36 dipartimenti†allora bisogna incominciare a preoccuparsi…
Continua a leggere
Ciambetti: Roma accentra ruoli e funzioni, ma ci trascina indietro nel tempo
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 23:42
Roberto Ciambetti, Assessore regionale - La mossa del gambero, l'andare indietro scelto dal governo che accentra nelle sie mani funzioni e ruoli ci allontana dall'Europa produttiva e da quelle nazioni che rappresentano il futuro dell'economia e, che non a caso, hanno un tessuto federale, dalla Germania al Brasile.
Continua a leggereRegioni, Zaia: "dal governo atto di forza centralista"
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 23:24
Luca Zaia, Regione Veneto - Monti tradisce le indicazioni di quell'Europa che tanto gli piace. Si torna ai governi statalisti"."Quest'ultimo atto di forza del Governo Monti e degli altri suoi professori è l'ennesima conferma che questo Paese, oggi, è guidato da una pervicace tendenza centralista. Dietro l'alibi di scandali purtroppo esecrabili si nasconde l'intenzione reale di riportare l'Italia addirittura all'era geologica precedente al 1970". Continua a leggere
