Forza Nuova risponde a Rucco: "nostra manifestazione solo perché concessa quella del Bocciodromo"
Giovedi 20 Dicembre 2018 alle 22:46
Forza Nuova Vicenza - è scritto in un comunicato - facendo seguito alla richiesta del sindaco Rucco, di rimandare le manifestazioni politiche a dopo le festività natalizie, desidera chiarire un aspetto cruciale che forse a Rucco sfugge, come purtroppo tanti aspetti in questo periodo. La nostra manifestazione è stata indetta solo ed esclusivamente perché viene concessa la possibilità di manifestare al Bocciodromo, in pieno centro, a tre giorni dal Natale.Â
Continua a leggere
Imam espulso, il questore Gianpietro rassicura: "è operazione preventiva, non terrorismo"
Giovedi 1 Ottobre 2015 alle 14:32
Vicenza confusa: referendum Tac, tutela testate, Ztl pro Rosini
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 15:46
L'Italia è il paese in cui spesso l'equità o, peggio, l'uso e l'interpetazione delle regole su misura fa rima con la massima confusione e con la regola tutta italiota dei due pesi e due misure. E Vicenza ne è spesso l'esempio fulgido. Ad esempio e per rimanere all'ultima settimana appena conclusa, a fronte di molti appelli a parole da parte di vari gruppi associativi e politici per referendum sul progetto della Tac a Vicenza (basta col nome falso di Tav!) si alza imperiosa la voce del presidente del consiglio comunale.
Continua a leggere
I complimenti di Zaia, Variati e Donazzan al nuovo questore di Vicenza Gaetano Giampietro
Venerdi 18 Luglio 2014 alle 15:56
Regione Veneto - “Voglio esprimere i miei personali complimenti a Gaetano Giampietro (foto) per la nomina a questore di Vicenza. Un uomo dalla comprovata esperienza e che nel corso del suo percorso professionale ha ricoperto prestigiosi incarichi dimostrando sempre professionalità ed impegno, che sono sicuro metterà al servizio di Vicenza e dei vicentiniâ€
Continua a leggere
L'appello e i firmatari contro la manifestazione di Forza Nuova a Vicenza
Venerdi 22 Novembre 2013 alle 18:19
No Dal Molin - Con un appello di poche righe più di cento tra realtà sociali e cittadini chiedono a Prefetto, Questore e Sindaco di vietare la manifestazione regionale della sigla  neofascista Forza Nuova in programma a Vicenza per sabato 30 novembre. L’appello, aperto a tutti e sottoscrivibile, ha superato in 24 ore più di cento firme ed è stato chiesto per il pomeriggio di lunedì un incontro urgente al Prefetto per presentare le motivazioni alla base della richiesta. Di seguito il testo dell’appello con tutti i firmatari.
Continua a leggere
Sbrollini elogia questore e forze dell'ordine per Campo Marzo
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 11:41
Daniela Sbrollini, Partito Democratico - «Voglio ringraziare il questore e le forze dell'ordine che hanno dimostrato grande professionalità e competenza», afferma l'on. Daniela Sbrollini intervenendo in merito al delitto di Campo Marzo. «La loro presenza nel territorio è una risorsa da tutelare e potenziare. L'urgenza rimane indubbiamente quella di avere più personale e risorse economiche per far fronte ad una situazione complessa. In tal senso - conclude la deputata del Pd - il mio impegno rimane quello di essere accanto a loro nelle richieste fatte al governo».
Continua a leggere
Omicidio in Campo Marzo, Variati: a fianco del questore se serve chiedere rinforzi a Roma
Domenica 9 Settembre 2012 alle 15:00
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza Achille Variati interviene sull'accoltellamento mortale di un giovane tunisino avvenuto ieri sera a Campo Marzo: "Le indagini sono in corso, ma gli inquirenti ritengono che questo omicidio sia scaturito nel mondo della droga, fatto di gruppi in feroce competizione anche a causa della pressione delle forze dell'ordine. Ma se davvero questi malviventi, quasi sempre stranieri, stanno alzando il tiro per il controllo del territorio, ciò significa che serve ancora più lavoro di intelligence. Servono quindi indagini e investigazioni, che sono specifici compiti delle forze dell'ordine coordinate dal questore".
Continua a leggereIl questore Angelo Sanna a VicenzaPiù: Vicenza, sicurezza sotto controllo
Domenica 27 Marzo 2011 alle 00:32
Da VicenzaPiù n. 210 e Ovest Alto Vicentino in distribuzione
Vicenza, sicurezza sotto controllo
Il questore di Vicenza Angelo Sanna, famiglia di origine sarda ma nato a Roma nel '55, è arrivato in città proprio nel giorno dell'alluvione, il 1° novembre scorso. "In quell'occasione ho avuto subito la conferma di ciò che immaginavo e cioè che qui la gente ha grande voglia di andare avanti e superare le difficoltà ".
Continua a leggereOrafi: incontro con prefetto, questore e vertici dei carabinieri e gdf per la sicurezza
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 18:40
Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine. I presidenti delle sezioni orafe di Confindustria Vicenza, Apindustria, Confartigianato e CNA hanno incontrato oggi il Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica, il Questore Angelo Sanna, l comandanti provinciali dei Carabinieri Michele Sarno e della Guardia di Finanza Antonio Morelli per esporre le preoccupazioni della categoria in merito al recente riemergere del fenomeno delle rapine ai danni di aziende orafe.
Continua a leggereFP CGIL per lavoratori precari della Questura!
Lunedi 6 Dicembre 2010 alle 22:53
FP Cgil Vicenza - L'O.S. FP Cgil di Vicenza - fermo restando le critiche espresse sull''iniquità della manovra finanziaria in materia di immigrazione - denuncia (vedi documento) con forza gli effetti negativi e le pesanti ricadute che gli interventi previsti dal governo produrranno sul servizio prestato al paese dai lavoratori a tempo determinato in servizio presso gli uffici immigrazione di prefettura e questura e sulle condizioni complessive del personale. La Fp Cgil ribadisce le forti preoccupazioni della categoria per le ricadute che tale manovra , se non corretta, comporterà per il personale a tempo determinato in servizio, consistente in ulteriore precariato del mondo del lavoro con conseguenze nefaste su imprese e cittadini.
Continua a leggere
