Archivio per tag: Povertà
Categorie: Fatti
La Regione del Veneto - annuncia una nota - vara il primo Piano regionale per il contrasto alla povertà . La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al sociale Manuela Lanzarin e di concerto con l’assessore al lavoro Elena Donazzan, ha approvato un programma triennale, previsto dalla legislazione nazionale, per ridurre le cause dell’impoverimento e aiutare le persone a uscire da condizioni di marginalità ed esclusione sociale.
Continua a leggere
Piano regionale per il contrasto alla povertà, oltre 870 mila veneti a rischio esclusione sociale
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 22:12
Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende
Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta (nel 2007 si trattava di appena uno su 50). In soli dieci anni l'incidenza della povertà tra le persone tra i 18 e i 34 anni è passata dall'1,9% al 10,4 per cento. È diminuita al contrario tra gli over 65 (dal 4,8% al 3,9%). A partire per l'estero ormai non sono solo giovani, ma anche famiglie intere e pensionati. È la fotografia scattata dal Rapporto della Fondazione Migrantes. La ricerca rivela come nel 2016 le iscrizioni all'Aire (Anagrafe italiani residenti all'estero) siano state 124.076 con un aumento di oltre 16mila unità rispetto all'anno precedente (+15,4%). Ad oggi i nostri connazionali iscritti sono quasi 5 milioni, l'8% del totale della popolazione italiana.
Continua a leggere
Oggi un giovane su dieci vive in uno stato di povertà assoluta: le responsabilità dei sindacati confederali
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 09:35
Categorie: Lavoro
Le “comunicazioni obbligatorie†diffuse dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dimostrano inequivocabilmente che le politiche del lavoro del governo Renzi non hanno generato quell'aumento occupazionale tanto propagandato. Tutt'altro. Nel terzo trimestre del 2016, per tutte le tipologie contrattuali, ci sono state 2.386.169 attivazioni di rapporti di lavoro che hanno interessato 1.864.841 lavoratori. Rispetto al terzo trimestre del 2015 si è registrata una diminuzione pari al 5,4% per quanto riguarda i rapporti di lavoro e del 5% per quanto riguarda i lavoratori.
Continua a leggere
I dati su lavoro e povertà che aumenta in modo impressionante anche al Nord
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 23:32
Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), Isabella Sala: Comune di Vicenza candidato a capofila
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 14:33
Il CSV Vicenza "premia" 67 progetti per sconfiggere la povertà
Mercoledi 20 Gennaio 2016 alle 13:11
Povertà, Lanzarin: finanziato reddito sperimentale di inclusione
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 11:13
Anche per il 2016 la Regione Veneto darà continuità alla misura sperimentale anti-povertà denominata “reddito di inclusione attivaâ€. Con la delibera pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale di martedì 19 gennaio, 61 comuni del Veneto, tra cui i sette capoluoghi di provincia, si vedono assegnare 1.800.000 euro del fondo sociale per finanziare interventi di reinserimento sociale e lavorativo. “Diamo così prosecuzione ai progetti di sostegno attivo e di reinserimento avviati in via sperimentale a Rovigo e dal 2014 estesi agli altri sei capoluoghi di provinciaâ€, dichiara l’assessore al sociale Manuela Lanzarin. Continua a leggere
Lavori pista ciclabile in viale Bacchiglione e servizi di accoglienza persone in estrema povertà
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 18:07
Continua a leggere
Categorie: Politica
La scadenza bollo auto quest’anno capita di sabato: ecco tutto quello che c’è da sapere, errori della Regione compresi, “un 4% fisiologico†afferma l’assessore Roberto Ciambetti. Per la lotta alla povertà e al disagio sociale, l’assessore Davide Bendinelli invece dice:  “cambio di marcia nel Venetoâ€. Luca Zaia poi torna sull’ immigrazione: “svelata agghiacciante realtà â€.  La Regione, infine, estende ad altri 16 Comuni strategici per lo sviluppo del turismo veneto agevolazioni di 268 mila euro complessivi.
Continua a leggere
Regione: bollo auto, lotta a povertà, immigrazione, turismo
Martedi 6 Gennaio 2015 alle 22:30
L'impegno di Vicenza per poveri e 257 prostitute in strada: "più facili da aiutare contro lo sfruttamento"
Martedi 30 Settembre 2014 alle 14:31
Un progetto contro la povertà estrema e lo sfruttamento sessuale. Il Comune di Vicenza ha stanziato 25 mila euro contro prostituzione e 15 mila per le situazioni di povertà estrema. L'assessore alla famiglia Isabella Sala ha illustrato la parte socio sanitaria, mentre per la questione sicurezza ha parlato l'assessore specifico Dario Rotondi.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sel Vicenza - Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza vede favorevolmente la mozione consiliare contro la povertà votata in Consiglio Comunale martedì 25 marzo. La mozione prevede che l'Amministrazione comunale si impegni ad una maggiore attenzione alle situazioni di disagio, investendo nell'assistenza e nei servizi sociali, partecipando a bandi europei specifici sul tema e coordinandosi con gli enti locali e gli operatori del settore.
Continua a leggere
Mozione sulla povertà, Sel: approvati due ordini del giorno di Dovigo
Martedi 25 Marzo 2014 alle 21:01