Zocca e Zoppello: il federale a rischio degrado
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:50
Che cosa c'è dietro l'accordo tra il comune e i privati rispetto al cosiddetto piano Federale? Se lo chiedono i consiglieri comunali del Pdl Marco Zocca e Lucio Zoppello che stamani si sono trovati a palazzo Trissino per un briefing di mezz'ora. Un briefing nel quale denunciano che le aree che sono entrate nella disponibilità del comune rischiano di trasformarsi in una enclave di degrado.
Continua a leggere
La versione di Lucio
Lunedi 2 Luglio 2012 alle 22:16
Oggi il consigliere Lucio Zoppello si è lasciato andare ad alcune considerazioni precise sulla storia che lo ha coinvolto in relazione al cosiddetto piano Lodi. Zoppello ha ragione da vendere quando mette a confronto la levata di scudi fatta dai residenti per il "piano di lottizzazione" previsto nell'ex deposito di carburanti e il silenzio assenso con cui gli stessi residenti hanno accolto de facto il piano De Bon che a differenza del suo progetto cugino consumerà suolo vergine.
Continua a leggere
Tre pietre in capo al consiglio comunale: spazi commerciali Basilica, Magazzini Generali e Piano Lodi
Giovedi 30 Settembre 2010 alle 11:22
Ieri sera dal dibattito in seno al consiglio comunale di Vicenza sono emerse (e rimandate in là nel tempo) alcune questioni che si ripresenteranno a brevissimo sul tappeto della politica cittadina. La prima riguarda la posizione del consigliere di maggioranza Stefano Soprana della civica Vicap. L'opposizione di centrodestra lo ha attaccato frontalmente.
Continua a leggereConsiglio comunale:ok a Piano Lodi modificato
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 23:50
Franzina: "Lazzari marxista". Risposta di Variati: "Non abbiamo le vostre ansie faraoniche". "Salvati sia gli interessi del proprietario Lodi che quelli degli abitanti del quartiere". Così l'assessore Lazzari sulla delibera relativa al Pua (piano urbanistico attuativo) area 8 di Bertesinella votata in Consiglio Comunale. La variante predisposta dall'Amministrazione Variati prevede una nuova bretella tra via Aldo Moro e strada della Paglia e un collegamento di quest'ultima con le aree del piano, con realizzazione in parte a carico del privato. Continua a leggere
Lazzari: piano Lodi, delibera in consiglio
Giovedi 22 Luglio 2010 alle 03:26
Francesca Lazzari, Comune di Vicenza - Piano Lodi, delibera pronta per il consiglio comunale: edifici più bassi di un piano e nuova viabilità Avrà edifici più bassi di un piano e sarà servito da una nuova viabilità che non scaricherà il traffico su via Fina il piano urbanistico attuativo area 8 "Lodi" di Bertesinella che la giunta comunale ha indirizzato alla commissione territorio e quindi al consiglio comunale per l'approvazione. Continua a leggere
Piano Lodi, oggi incontri esplorativi
Giovedi 18 Febbraio 2010 alle 18:38Comune di VicenzaÂ
Piano Lodi, oggi nuovi incontri esplorativi
Piano Lodi: oggi pomeriggio gli assessori Francesca Lazzari e Antonio Dalla Pozza e i capigruppo di maggioranza Federico Formisano, Giovanni Rolando e Stefano Soprana hanno incontrato in due diversi momenti i rappresentanti del comitato dei residenti e della società Bertesinella srl.
Nel corso degli incontri i rappresentanti dell'amministrazione hanno proseguito nella valutazione della disponibilità delle parti a trovare una soluzione condivisa.
Nel dettaglio, sono stati compiuti passi avanti in riferimento al problema della viabilità e del rispetto del contesto edificatorio attualmente stabilito dalla variante Bertesinella, ritenendo che le aree limitrofe a via Fini e via Remondini necessitino di una particolare attenzione.
Quanto prima, conclusa la fase esplorativa ed effettuato l'ultimo passaggio di maggioranza, la soluzione individuata sarà sottoposta al voto del consiglio comunale con l'obiettivo di chiudere l'intera vicenda.
Primi passi
Venerdi 29 Gennaio 2010 alle 18:24Eccovi in anteprima le "ciacole" che troverete in prima pagina del numero 180 di VicenzaPiù da domani in edicola e da domenica online e nei consueti punti di distribuzione in città .Â
Chissà se davvero si vedranno le ruspe in azione?
Come ha giustamente osservato l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini, c'è da attendersi ricorsi e battaglie legali, e i tempi saranno lunghi.
Però la decisione del Comune di ordinare l'abbattimento dei due famosi fabbricati abusivi della Valletta del Silenzio, uno dei luoghi più caratteristici e delicati di tutta la città , è di quelle che fanno epoca: nel senso che non se ne vedevano da molto, troppo tempo.
Continua a leggere
