Archivio per tag: Paola Rossi
Categorie: Fatti
Si tiene sabato 20 maggio l'annuale incontro diocesano di riflessione sulla sofferenza e le relazioni organizzato dalla Caritas diocesana vicentina. Tema di questo terzo anno, la diversità in tutte le sue declinazioni. L'appuntamento, dal titolo "IO, L'ALTRO: storie di confini, identità e relazioni" si tiene dalle 9 alle 12 presso i Missionari Saveriani in viale Trento 119 a Vicenza e si rivolge a tutti quei volontari, gruppi, associazioni e singoli cittadini interessati a costruire relazioni e percorsi di prossimità in particolare nella sofferenza psichica. L'appuntamento prevede la condivisione di esperienze sulla profondità delle perdite di senso, individuali e collettive, che stiamo vivendo nelle nostre comunità .
Continua a leggere
Caritas, "Io, l'altro: storie di confini, identità e relazioni". Sabato 20 maggio incontro sulla diversità, fra silent play, testimonianze e condivisioni
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 10:55
Categorie: Fatti
Si è conclusa domenica 26 febbraio la mostra "Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra" con un concerto che ha registrato il tutto esaurito. Un centinaio di persone, infatti, hanno assistito allo spettacolo "La serenata interrotta" nel salone d'onore di Palazzo Chiericati e successivamente sono state accompagnate dal curatore Mauro Passarin a visitare la mostra. Dall'apertura, l'8 ottobre 2016, in concomitanza con la restituzione alla città dell'ala novecentesca della Pinacoteca civica, l'esposizione ha registrato 9.653 ingressi, distribuiti in meno di cinque mesi. 1337 sono state le persone che hanno potuto visitare l'esposizione durante le numerose visite guidate gratuite. 2183 sono stati gli ingressi durante domenica 5 febbraio, esordio del progetto relativo all'ingresso gratuito a palazzo Chiericati ogni prima domenica del mese.
Continua a leggere
“Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra”, quasi 10 mila i visitatori della mostra negli interrati del Chiericati
Giovedi 2 Marzo 2017 alle 10:59
Almirante, duecento vicentini firmano petizione: "via la bandiera dal Municipio"
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:24
"Silent paly", giovedì 28 agosto ritorna l'appuntamento con "Le voci della Basilica"
Martedi 26 Agosto 2014 alle 15:17
Presentato "Storie di accoglienza e di migrazioni"
Domenica 1 Giugno 2014 alle 12:13
Un "filo di Arianna" per Vicenza s'illumina di meno
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 18:44
"Viaggio in Italia" alla Tiepolo
Venerdi 19 Aprile 2013 alle 13:01
Categorie: Musica
Le Officine del Suono su... "La cattiva strada". Questo il titolo del nuovo spettacolo che il gruppo vicentino porterà in scena assieme a Paola Rossi e Stefania Carlesso (voci recitanti) sabato sera alle 21 al teatro San Marco. I brani e i testi proposti sono anche frutto di interviste e riflessioni di amici di Fabrizio De Andrè che hanno parlato di lui o ne hanno reinterpretato le canzoni. Si tratta di un concerto condiviso per musicisti e pubblico con ingresso libero a sostegno dell'associazione "Via Firenze 21 Onlus" (foto flickr).
Continua a leggere
Al San Marco sabato "La cattiva strada" con le Officine del Suono
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 22:53
Categorie: Musica
Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30, nella palestra della "Tiepolo" (in via Palemone) andrà in scena "Un Ricordo dall'Italia". Un percorso fatto di canzoni, racconti, testimonianze, brani letterari, immagini, per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, prodotto dalle Officine del Suono con Paola Rossi e dal gruppo di lavoro del Progetto Memoria. I racconti di vita, di emigrazione, di guerra, dei pensionati di S. Pio X si affiancano alle manifestazioni di orgoglio nel sentirsi Italiani o di rabbia nel non veder affrontati adeguatamente i mali che affliggono il paese.
Continua a leggere
"Un ricordo dall'Italia", venerdì con le Officine del Suono alla Tiepolo
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 10:15
Categorie: Storia
"Viaggio in Italia con Guido Piovene", sabato alle 17, al teatro Olimpico
Venerdi 20 Maggio 2011 alle 22:52
Comune di Vicenza - “Viaggio in Italia con Guido Pioveneâ€, sabato 21 maggio alle 17, al teatro Olimpico: L’Aquila, Siracusa e Vicenza in un confronto tra passato e presente in occasione dei 150 anni dell’unitÃ
La testimonianza del sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, ospite a Vicenza per raccontare della sua città , colpita dal terremoto di due anni fa. E, assieme alle parole che dirà il primo cittadino abruzzese di oggi, quelle di un grande scrittore vicentino di ieri, Guido Piovene, il quale negli anni ‘50 osservava: “E’ questa la nostra regione che più fu devastata dai terremoti; nessun centro ne rimase immune, e L’Aquila ne subì una serie. Così l’arte abruzzese appare come smozzicata dai cataclismi…â€.
Continua a leggere