Al GdV dopo le (bad) news su BPVi e Roi by Zonin, Marlane Marzotto, Tav, Fiera di Vicenza, like fascisti, sondaggi (Dalla) Rosa sfugge anche, per Sisa e Lane, il legame tra Antonio Segalla, Cassingena, Cunico, Preto...
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 01:25
È notorio anche ai residui lettori de Il Giornale di Vicenza, quelli meno attenti perché i più attenti da tempo leggono altro, che il quotidiano di Confindustria Vicenza, che non pochi identificano con la sua sigla GdV, alias il Giornale di Vescovi, che questo foglio è estremamente il primo a raggiungere le edicole con certe notizie velinare, tipo "quanto conviene investire nelle azioni di Banca Popolare di Vicenza", "Gianni Zonin ha gestito al meglio oltre alla BPVi anche la Fondazione Roi", "tutti assolti per gli oltre 100 morti della Marlane Marzotto" pur non sottacendo gli scoop sulla fantastica Tav, gli elogi alla Fiera di Vicenza "delocalizzata" a Rimini, i dossier sui like fascisti, i sondaggi elettorali commissionati dal candidato "sedicente" vincitore Otello Dalla Rosa...
Continua a leggere
Per "salvare" il Vicenza agli "arabesi" di Franchetto e Polato, gli arabo lussemburghesi di Boreas, rispondono i genovesi di Gerardo Meridio e Paolo Lodi: "giuro di dire la verità..."
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 16:07Che dall'epoca Sergio Cassingena e Danilo Preto, provenienti dal mondo Sisa, poi dissoltosi, e da altre attività non sempre cristalline, il Vicenza Calcio sia avvolto da un alone di mistero è un dato di fatto di cui vi abbiamo sempre detto e che oggi è confermato dall'ennesima puntata, speriamo non sia l'ultima, di una storia che vede il glorioso club biancorosso ancora per una volta sull'orlo del baratro.  Dopo il botta e risposta tra Alfredo Pastorelli e Marco Franchetto di cui abbiamo riferito in "Luca, Alfredo, Marco e un'altra Vicenza che muore: il Lane deve ripartire da zero e... pulito. Come Napoli, Fiorentina e... Parma", e mentre i tifosi cominciano a manifestare la loro rabbia, perché passi per il crack della Banca Popolare di Vicenza ma "non toccateci il pallone!", oggi il GdV ha pubblicato una lettera, che vi proponiamo di seguito*, di Gerardo Meridio, ex consigliere comunale di Vicenza e uomo di Gianpiero Samorì.Â
Continua a leggereIl "funerale" di Gianni Zonin e la "molotov" contro la famiglia di Sergio Cassingena: si interroghino tutti sul malessere prima del funerale di una Vicenza bruciata dal "sistema"
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 09:29
Due notizie di ieri, ricorrenza, altrove, del 2 giugno, riferiscono di due fatti cronaca entrambi da condannare ma anche su cui, senza ipocrisia, fare qualche riflessione. La prima, forte simbolicamente ma senza possibili effetti "fisici", è quella del "funerale" virtuale celebrato davanti alla villa di Montebello di Gianni Zonin, una di quelle possedute dall'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza a cui è attribuita, a furor di popolo, la responsabilità maggiore del flop da più di sei miliardi di euro subito da oltre 118.000 azionisti, che di ville non ne hanno.
Continua a leggere
Vi.Fin. lascia il Vicenza Calcio o almeno lo fa Pastorelli. Franchetto con Polato ricominci da Lega tre. Il segreto dell'uovo di Colombo: 2,5 i milioni dati al Lane. Non ci risulta di più
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 12:47
Con un maldestro tentativo di scaricare tutto sul collega della stampa locale, che stavolta non possiamo che difendere per quello che oggi ha scritto magari ricordando solo al suo giornale che, come per la Banca Popolare di Vicenza, arriva spesso tardi visto che è da tempo che sosteniamo la "non credibilità " di Pastorelli e del suo progetto, per la parte personale molto legato alle possibilità di "business", il presidente di Vi.Fin. spa scrive oggi renzianamente sul suo profilo Faceboook: «A tutti i tifosi del nostro Vicenza comunico che a far data del presente la Colombo finanziaria da me presieduta si ritira dal progetto Vicenza Calcio. Grazie per le manifestazioni di simpatia che la maggior parte di voi mi ha manifestato ma come dice un vecchio detto non si può stare in paradiso (se paradiso si può dire) a dispetto dei Santi».
Continua a leggere
FantAumenti di capitale della Vi.Fin. e nuovo Menti futuribile: una pillola dell'intervista di fine anno di un Variati versione S. Tommaso
Domenica 13 Dicembre 2015 alle 20:06
Mentre il Vicenza Calcio da tante, troppe partite non ritrova più la magia del Marino edizione 2014 - 2015, continua l'altalena, ora veramente asfissiante, sul cambio di proprietà . Poco importa che finora sia stato più concreto (tradotto: "ha tirato fuori soldi, ovviamente in cambio di garanzie") l'interlocutore, la Vi.Fin. di un altro mago arrivato lo scorso anno, quell'Alfredo Pastorelli che con i suoi "peones" ha consentito al, letteralmente, povero Lane di portare a termine lo scorso campionato, di iscriversi al torneo in corso, sia pure zoppicante e pieno di debiti che in altri paesi, non solo calcisticamnte, più seri glielo avrebbero impedito, e di pagare i primi stipendi, salvo chiedere dilazioni per sei anni ai 500.000 euro di debiti col Comune e rateizzazioni ventennali e a 7 zeri al fisco.
Continua a leggereErrare humanum est, Il Giornale di Vicenza autem diabolicum: persevera con le false proprietà del Vicenza Calcio
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 00:20
Attribuita a Lucio Anneo Seneca la locuzione latina "errare humanum est, perseverare autem diabolicum" tradotta letteralmente significa "commettere errori è umano, ma perseverare [nell'errore] è diabolico". È ben noto che Alberta Mantovani, cronista del GdV, é tecnicamente principessa delle vicende calcistiche Vicenza Calcio, ma che sia poco ferrata in nozioni societarie che non siamo quelle dettate da chi ne ha interesse a Via Schio lo abbiamo raccontato noi tempo fa. Alberta, infatti, dava per certi i nomi di Dario Cassingena e Nicola Baggio come titolari ognuno del 15% delle quote della finanziaria di controllo del club biancorosso
Continua a leggere
Albe Lane: di ViFin e del titolare del suo socio Unilabor ne sa come Abbe Lane di pallone
Sabato 1 Agosto 2015 alle 23:54
«... La "cronista top" del Vicenza Calcio non legge le visure. Delle fiduciarie»: così titolavamo martedì 21 luglio evidenziando come la giornalista più "ben informata" (in tutti i sensi, tecnici e di filo diretto con i vertici biancorossi) avesse chiaramente "sbagliato" nel seguire le "soffiate" delle varie proprietà del Lane dicendo e scrivendo una cosa e il contrario della stessa proprio sui proprietari del club, vecchi, di sicuro, e nuovi, forse.
Continua a leggere
Anche il GdV scopre le bugie di Cassingena & c. e Manduzio si arrabbia: "O ma.ma. ma.ma. ma.ma."...
Sabato 5 Luglio 2014 alle 23:29
Mercoledì 18 giugno titolavamo "Le bufale indecenti delle cessioni del Vicenza Calcio: Ballardin non ci sarebbe cascato" un corsivo in cui denunciavamo «le sempre più improbabili e drammatiche rivelazioni su possibili acquirenti che nel migliore dei casi sono o si dimostrano degli spiantati, nel peggiore sono un'offesa alla "nobile" Vicenza ancora maggiore dei sempre più deludenti campionati disputati...»
Continua a leggere
Le bufale indecenti delle cessioni del Vicenza Calcio: Ballardin non ci sarebbe cascato
Mercoledi 18 Giugno 2014 alle 23:38
Da alcuni anni a fine campionato parte il rito dello sfoglia margherita sulle sempre più fantomatiche cessioni del glorioso Lane, il club che fu del mai dimenticato Pieraldo Dalle Carbonare prima di passare nelle mani mai amate ma "dignitose" della inglese Enic e, quindi, di finire in quelle omertose di una fiduciaria, la Pannorica, uno dei pochi se non unici casi in Italia, in cui i vari presidenti (Sergio Cassingena, Danilo Preto, Tiziano Cunico) nascondono una proprietà chissà perchè ignota.
Continua a leggereVicenza Calcio tra aggiotaggio, fiduciarie e scomparsa: l'ultimo appello
Martedi 9 Luglio 2013 alle 00:14
