Sociale, Sinigaglia e Fracasso (PD): “Non autosufficienza e costi insostenibili per le famiglie: domani a Padova Libro bianco PD”
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 14:03
Ipab e non autosufficienza, l'allarme di Cgil, Cisl, Uil: "Regione assente"
Martedi 5 Maggio 2015 alle 21:02
Cgil, Cisl, Uil confederazioni e pensionati di Vicenza lanciano un allarme sul tema della non autosufficienza
Recentemente abbiamo incontrato il Commissario Straordinario dell’Ipab Salvi-Trento che ci ha illustrato la situazione economico-patrimoniale dell’Istituto. In sintesi è emersoquanto segue.Continua a leggere
Ginato (PD): 400 milioni per il fondo non autosufficienza cancellato da Berlusconi
Giovedi 20 Novembre 2014 alle 15:57
Con il via libera della Commissione Bilancio della Camera all’emendamento alla Legge di Stabilità che fissa a 400 milioni di euro il fondo per la non autosufficienza per il 2015 non poteva esserci ‘battesimo’ migliore per il mio nuovo impegno in Commissione Bilancio.
Continua a leggereRiparto fondo per non autosufficienza, Sbrollini: «un duro attacco» a diritti dei malati
Sabato 11 Ottobre 2014 alle 13:43
Fondo non autosufficienza raddoppiato, Sbrollini: Regione metta sociale come priorità
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 21:14
On Daniela Sbrollini, Partito democratico - «Rinnovo il mio sostegno all'Unione Ciechi, all'Associazione Invalidi Civili, all'Ente Nazionale Sordi, all'Associazione invalidi del lavoro, all'Unione mutilati per servizio e a tutte le associazioni vicentine che si occupano di sociale e che sono colpite da tagli drastici» dichiara l'onorevole Daniela Sbrollini che continua così: «A fronte di una crisi economica grave e di un tasso di disoccupazione altissimo, elementi che stanno mettendo in ginocchio tante famiglie italiane, non possiamo non mettere al centro il welfare».
Continua a leggereSbrollini: "Rifinanziare il Fondo per la non autosufficienza"
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 00:25
Piano sociosanitario regionale, Anciveneto soddisfatta
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 18:15
Anciveneto - Federsanità Anciveneto plaude al documento, che nella bozza ha già recepito molte istanze dell'associazione. Intanto Palazzo Balbi propone di destinare 750 milioni al fondo per la non autosufficienza. Domiciliarietà e riorganizzazione basata sugli ospedali di eccellenza come linee guida del nuovo sistema sociosanitario regionale. Queste proposte, sostenute da tempo da Federsanità Anciveneto, hanno trovato conferma al convegno organizzato dalla stessa a Piazzola sul Brenta, stamattina in Villa Contarini.
Continua a leggereQuinto: Sernagiotto venerdì 24 parlerà di non autosufficienza
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:02
Non autosufficienza, Sernagiotto su ricerca Uil: 73% vuole a casa propri anziani/e
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 23:59
Remo Sernagiotto, Regione Veneto - “E’ necessaria una svolta importante delle politiche sociosanitari della Regione Veneto che punti a un rafforzamento dell’assistenza domiciliare a favore delle persone non autosufficienti. Ed è una precisa richiesta delle famiglie, come la ricerca Uil dimostra. La mia proposta, che presenterò anche a livello governativo, è che i servizi domiciliari entrino a far parte dei LEA, i livelli essenziali di assistenza come rientrano i servizi residenzialiâ€.
Continua a leggere