La contromanifestazione alla fiaccolata di FN di Cs Bocciodromo, Csa Arcadia e NoDalMolin
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 09:16
Nella tarda serata di ieri, mercoledì, è arrivata una dura presa di posizione del Centro Sociale Bocciodromo e del Csa Arcadia che in opposizione alla fiaccolata di Forza Nuova, contraria alle soluzioni trovate in città anche per la sistemazione provvisoria di rom e sinti, e «contro ogni discriminazione fascista» avevano convocato col Presidio No Dal Molin «una manifestazione dal cui concentramento, in via Astichello davanti all'Its Canova, si sono mosse 200 persone, per esprimere la loro rabbia di fronte alla presenza dei neofascisti nella nostra città . Sono state violate le prescrizioni e i divieti della Questura, chiarendo con forza che questi territori non lasceranno spazio a odio e discriminazione razziale, ma saranno invece laboratorio di pratiche di accoglienza e solidarietà » -
Continua a leggere
NoDalMolin tagliano le reti Del Din: piantati striscione e bandiere
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 13:52
Cinquanta metri di rete metallica tagliata e arrotolata per terra, uno striscione con la scritta “Stop war in Syria†e due bandiere NoDalMolin piantate a terra (vedi foto). È questo lo spettacolo che  la radio mobile dei carabinieri che sorveglia l’area della base militare Del Din si è trovata di fronte circa mezzora fa. Gli attivisti del presidio permanente contro la base Nato vicentina, inaugurata e aperta ufficialmente a inizio luglio, hanno violato e sono penetrati per la prima volta in quell’area divenuta il simbolo della loro lotta contro la militarizzazione del territorio.
Continua a leggere
Base Usa e vescovo, No Dal Molin: guerra e manifestazioni non sono la stessa cosa
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 10:48
Presidio Permanente NoDalMolin Vicenza libera dalle servitù militari - Che il vescovo di Vicenza decida di non presenziare all'inaugurazione della nuova base Usa al Dal Molin perché quest'ultima rappresenta la distanza che ci separa da un progetto di pace è cosa buona e giusta. Una discontinuità rispetto al passato che accogliamo positivamente.
Continua a leggereSolidarietà comitati ai 26 attivisti NoDalMolin condannati e a Marko per cittadinanza negata
Domenica 12 Maggio 2013 alle 12:05
Giovanni Marangoni per comitati indicati* - Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza a tutti gli attivisti NO DAL MOLIN che, venerdì 3 maggio 2013, sono stati condannati a cinque mesi di reclusione e a pene pecuniarie per essersi incatenati pacificamente alla ringhiera della Prefettura di Vicenza il 28 gennaio 2008.
Continua a leggereEntriamo tutti al Dal Molin, il 4 maggio corteo del NoDalMolin
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 13:18
Presidio Permanente NoDal Molin - Gli statunitensi aprono i cancelli del Dal Molin, noi entreremo. E ci arriveremo insieme, con un corteo che partirà alle 10.00 dal Piazzale della Stazione di Vicenza: il 4 maggio 2013 entreremo al Dal Molin per far capire all'esercito statunitense e ai governanti italiani che non è possibile zittire una città con la prepotenza racchiusa tra le mura di una base militare. Con un'operazione di propaganda, l'esercito statunitense ha deciso di aprire alla cittadinanza, il prossimo 4 maggio, le porte della nuova base al Dal Molin: noi, cittadini liberi di una città che ha subito l'imposizione della nuova base militare, abbiamo deciso di entrare; non per omaggiare i generali, ma per ribadire ancora una volta le mille ragioni che, in questi anni, ci hanno visto in piazza.
Continua a leggere
"Militare verso civile", da oggi mappa basi Usa ai visitatori di "Raffaello verso Picasso"
Sabato 8 Dicembre 2012 alle 15:04
Presidio Permanente NoDalMolin - E' in distribuzione gratuita da quest'oggi la mappa turistica "Militare verso civile" realizzata dall'AltroComune di Vicenza e che riporta il tour completo delle basi militari Usa vicentine. Sarà consegnata ai turisti che attraversano Vicenza, ma anche ai tanti vicentini curiosi di conoscere più da vicino il proprio territorio.
Continua a leggereBase Usa Vicenza, NoDalMolin: Costa licenziato, e i dati sulla falda?
Sabato 1 Dicembre 2012 alle 22:13
Presidio Permanente NoDalMolin - Non rimpiangeremo di sicuro Paolo Costa, l'uomo dell'imposizione del Dal Molin, il signore dei carteggi segreti con il ministro Parisi, quello che chiedeva di "sradicare" il movimento contro la base. Non rimpiangeremo certo questo signore che chiedeva al governo di non fare la Valutazione d'Impatto Ambientale perché avrebbe potuto pregiudicare la costruzione del nuovo complesso militare, infischiandosene dei diritti dei cittadini vicentini, relegati al ruolo di sudditi.
Continua a leggere
Gaza: basta bombardamenti, sabato 24 sit in NoDalMolin in corso Palladio
Venerdi 23 Novembre 2012 alle 17:58
Presidio Permanente NoDalMolin - In questi giorni Gaza è la sua popolazione civile è stata ancora una volta vittima di brutali bombardamenti: come durante l'operazione Piombo Fuso, vogliamo testimoniare la nostra solidarietà alla popolazione palestinese, da decenni sottoposta alla guerra permanente.
Continua a leggere
Falda al Dal Molin: Cuccioletta, chi l'ha visto? I dati promessi non ci sono e Variati tace
Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 18:23
Presidio Permanente NoDalMolin - Ricordiamo l'assessore Dalla Pozza annunciare con determinazione che, qualora di dati sulla falda acquifera non fossero stati condivisi con il Comune entro ottobre, l'amministrazione sarebbe salita sulle barricate. E il sindaco aggiungere che senza dati, Vicenza se li sarebbe procurati da sè, installando i piezometri dentro il Parco della Pace. Siamo al 21 novembre, i dati non si sono visti, il dottor Cuccioletta è sparito nel nulla, l'amministrazione tace e dei piezometri neanche l'ombra.
Continua a leggere
Riunione CoMiPar Site Pluto, NoDalMolin: serve la Via, Cattaneo non ci rappresenta
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 14:45
Presidio Permanente NoDalMolin - Il signor Cattaneo non tenti di proporsi come rappresentante del territorio vicentino all'interno del CoMiPar: la sua è una nomina politica (PDL) frutto del suo interessato impegno a favore degli statunitensi (visto che è dipendente della Ederle). Per queste ragioni, esiste nella sua presenza alla riunione del comitato prevista per giovedì un evidente conflitto d'interesse.
Continua a leggere
