Archivio per tag: Nigeria

Categorie: Fatti

Giornata europea contro la tratta di esseri umani, lancio di 100 palloncini da Piazza dei Signori

Martedi 18 Ottobre 2016 alle 16:40
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che si è aperta con il lancio di un centinaio di palloncini nel luogo simbolo della città, piazza dei Signori, la decima giornata europea contro la tratta di esseri umani in programma questa mattina, martedì18 ottobre, alle 12 alla presenza dell'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. Hanno partecipato all'iniziativa anche la presidente del consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri Marina Grulovic insieme ad alcuni rappresentanti, la presidente dell’associazione Mimosa e della cooperativa Equality Barbara Maculan, la coordinatrice del Progetto Donna per Caritas Vicenza, suor Celina Pozzan, e alcuni rappresentanti dell'Unione Immigrati di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Protesta dei biafrani per le strade di Vicenza. E se ne parlerà anche nel prossimo Consiglio comunale

Sabato 1 Ottobre 2016 alle 20:00
ArticleImage Circa 300 biafrani da tutta Italia, e anche dall'estero con la presenza del fratello di un incarcerato ad ottobre 2015 arrivato da Monaco di Baviera in Germania, si sono dati appuntamento, come abbiamo anticipato in settimana, nel pomeriggio del 1 ottobre a Vicenza per manifestare (guarda le foto) contro la guerra nella zona del Biafra in Nigeria. Con loro hanno sfilato anche diversi italiani e il sindacato di base Usb. In precedenza questa mattina poco prima dell'inizio del corteo una delegazione è stata ricevuta a palazzo Trissino dal presidente del Consiglio comunale Federico Formisano che attorno ad un tavolo nel suo ufficio ha ascoltato le ragioni dei manifestanti, assicurando durante l'incontro, al quale ha partecipato anche la responsabile immigrazione Usb Flavia Intallura che sta seguendo da lungo tempo la vicenda, che nel prossimo Consiglio comunale dell'11 ottobre uno dei punti all'ordine del giorno della discussione sarà anche la questa questione dell'indipendenza del Biafra.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Fatti

A Vicenza manifestazione nazionale di immigrati africani del Biafra: "in Nigeria perseguitati perchè siamo cristiani e vogliono il petrolio"

Martedi 27 Settembre 2016 alle 18:19
ArticleImage
Il problema immigrazione con il continuo arrivo di profughi è dovuto anche ai tanti conflitti in giro per il mondo. Come la guerra in Nigeria nella zona del Biafra in lotta per la sua indipendenza. Dopo la "marcia" in Prefettura di Vicenza del 2 giugno scorso hanno scelto ancora il capoluogo berico per sostenere la loro causa, in quanto nel territorio vicentino lavorano molti biafrani. Una manifestazione nazionale (clicca per volantino e opuscolo) che partirà davanti al piazzale della Stazione alle ore 13 di sabato 1 ottobre e per la quale sono attese 200-400 persone. In totale sono 40 milai biafrani presenti in Italia, in tanti arrivati con i barconi e fuggiti dal loro paese a causa della guerra. Mentre sono 8-9 mila quelli presenti a Vicenza, tanti ancora in situazioni precarie di profughi e clandestini.

Continua a leggere

Secessione in Nigeria, una decina di morti. Il 2 giugno nigeriani marciano a Vicenza

Giovedi 2 Giugno 2016 alle 01:15
ArticleImage
Il 30 e il 31 maggio una decina di persone sono morte durante gli scontri tra polizia e sostenitori dell’indipendenza della Repubblica del Biafra, una terra ricca di materie prime e piantagioni in Nigeria, che già alla fine degli anni ’60 per una guerra civile dovuta al tentativo di secessione provocò la morte di più di un milione di persone. In tutto il mondo si stanno organizzando manifestazioni di protesta e anche alcuni nigeriani della comunità vicentina scossi dagli eventi dei giorni scorsi in Nigeria hanno deciso di attivarsi. Domani 2 giugno, festa della Repubblica italiana, una cinquantina di persone marceranno con le bandiere fino alla Prefettura di Vicenza e insieme ai nigeriani "padovani" si riuniranno a breve per organizzare una riunione e preparare una lettera aperta. 

Continua a leggere

Cristiani per la pace: rosario all'ex Dal Molin per la Nigeria

Giovedi 14 Aprile 2016 alle 21:51
ArticleImage Il Coordinamento Cristiani per la pace annuncia per mercoledì 20 aprile 2016 alle ore 20.45, di fronte al capitello del rosario sulla pista ciclabile di viale Ferrarin un rosario per la pace in Nigeria

Da gennaio 2009 regolarmente il 3° mercoledì di ogni mese recitiamo il Rosario al capitello in Viale Ferrarin. Preghiamo per la Pace con Dio, tra gli uomini, con noi stessi e con il creato. Chiediamo la nostra conversione per impegnarci a trasformare le spade in aratri e le lance in falci, per chiedere giustizia, legalità, trasparenza, per ridare diritti ai poveri, per soccorrere "l'orfano e la vedova".

Continua a leggere

Made in Vicenza, missione economica in Nigeria per arredo, design ed edilizia

Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 18:55
ArticleImage Made in Vicenza - Ricchezza di materie prime, aumento dei consumi, richiesta di infrastrutture, ma anche criticità da considerare attentamente: l'Africa Sub-Sahariana è entrata di prepotenza nel mercato globale e si pone oggi come interlocutore in grado di attrarre anche le imprese italiane, grazie ad una crescita economica che nel 2013 ha superato il 5%, con punte di oltre l'8% per alcuni paesi dell'area.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Berlato: in Nigeria e Kenya versato sangue nell'indifferenza generale

Lunedi 9 Luglio 2012 alle 23:44
ArticleImage On. Sergio Berlato Pdl Ppe - "Tra l'indifferenza generale continua ad essere versato sangue di uomini e donne colpevoli solo di professare la religione cristiana" - è il pensiero del Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato a seguito dell'ennesima strage compiuta da uomini armati, probabilmente appartenenti ad organizzazioni legate all'integralismo islamico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Eventi

Stragi Kenya e Nigeria, Berlato: Europa si impegni per fermare massacri

Lunedi 2 Luglio 2012 alle 16:28
ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe  -  L'ennesima domenica di sangue per i cristiani in Kenya dove 17 fedeli sono stati uccisi mentre almeno 50, di cui 10 in modo grave, sono rimasti feriti in un duplice attentato compiuto in due chiese di Garissa vicino al confine con la Somalia. «Fermare la vera e propria strage di innocenti che sta interessando la Nigeria ed il Kenya deve divenire una priorità di tutta la Comunità europea.

Continua a leggere

Nigeria, Berlato: intervenga Onu per garantire protezione ai cristiani

Lunedi 18 Giugno 2012 alle 16:16
ArticleImage On. Sergio Berlato Pdl-Ppe  -  In Nigeria nuova domenica di sangue causata dai radicali islamici di Boko Haram, i quali hanno attaccato tre luoghi di culto cristiani nello stato nordoccidentale di Kaduna provocando 36 morti tra cui alcuni bambini. "Le terribili notizie che giungono dalla Nigeria non possono lasciarci indifferenti non solo come cristiani ma soprattutto come essere umani che non accettano una violenza così sanguinaria e cinica per di più sospinta da motivazioni religiose - è il pensiero del deputato italiano al parlamento europeo Sergio Berlato.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Vittime cristiane in Nigeria, appello del Vescovo: contro l'odio l'arma della preghiera

Giovedi 14 Giugno 2012 alle 12:09
ArticleImage Diocesi di Vicenza  -  Dopo le rinnovate, tragiche vicende che hanno visto nuove vittime cristiane in Nigeria, il vescovo Beniamino Pizziol rivolge un appello ai fedeli di Vicenza a rispondere con la preghiera e l'affetto alla violenza e all'odio, sull'esempio della primitiva comunità cristiana, dedicando ai cristiani di Nigeria anche una preghiera dei fedeli nella corrente domenica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network