Gli epiteti a rumena "di merda"e i "buuh" a Koulibaly figli di Donazzan e Salvini: in un tweet la lezione del campione, "uomo" vero nel calcio figlio di questa pessima "Italia first"
Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 22:14
"Sabato 22 dicembre, in occasione dell'apertura di una sede di Forza Nuova in Veronetta e dell'anniversario dell'apertura della sede di CasaPound, nello stesso quartiere - si legge su Veronesi aperti al mondo -, si sono verificate almeno due aggressioni...". La prima ai danni di una donna di nazionalità rumena che ha raccontato, piangendo, che un "uomo l'aveva insultata dicendole «straniera di merda» e che le aveva dato un forte calcio su piede... Sono vent'anni che sono qua, e ancora sono straniera...". Vi meravigliate?Â
Continua a leggereChampions League Pulcini a Vicenza: "the Scempions" con squadre solo locali e col palasport gratis per il giornale organizzatore, gattopardesco amico di Nicolai e di Celebron
Venerdi 30 Novembre 2018 alle 21:56
Vi aspettavate la musichetta cantata a squarciagola in stile Juventus Stadium e San Paolo di Napoli? Certo, la presentazione è stata di quelle ad effetto nella luccicante nuova sala stampa dello stadio Menti, ricavata a fianco di Casa Vicenza. E anche quella denominazione "Champions League Pulcini" potrebbe lasciar spazio a grandi sogni per i più piccoli, come avvenuto due mesi fa, a metà settembre, con la due giorni di sport e solidarietà per il Torneo internazionale di calcio “Nico nel Cuoreâ€, riservato anch'esso alla categoria Pulcini e disputato sui campi veronesi di Montorio.
Continua a leggere
Giornata della Memoria: primo presidente del Calcio Napoli fu Giorgio Ascarelli, ebreo: Il "ricordo" del nostro direttore che "inventò" le sedute sponsorizzate nel volley a Vicenza
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 13:31
Da tifoso del Napoli nel calcio, con la "scusante" di aver portato in alto i colori biancorossi nella pallavolo femminile, la vecchia Minetti Vicenza, per 15 anni (coniugando sport con innovazione fummo anche i primi a "sponsorizzare" le sedute del palasport, cosa oggi proposta per salvare il Vicenza Calcio), ho scoperto oggi due cose: che il club partenopeo è stato fondato nel 1926 (e molti miei ricordi positivi, sportivi, professionali e personali, hanno a che fare col numero 26) ma, soprattutto, che il fondatore e primo presidente del Napoli, Giorgio Ascarelli, era ebreo (nella foto Giorgio Ascarelli col campione Attila Sallustro). Dedico a lui e al Giorno della memoria l'articolo oggi diffuso dal collega Nicola Lombardo, responsabile della comunicazione degli azzurri. Il direttore
Continua a leggere
Padre Sala, da Vicenza a Scampia: "non chiudiamoci in casa, riappropriamoci delle nostre città"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 17:57Padre Sergio Sala, gesuita, è tornato in questi giorni nella sua città , Vicenza, per raccontare la sua esperienza a Scampia, quartiere periferico di Napoli, nel quale svolge la sua missione da nove anni, prima da studente e ora responsabile di un centro socio culturale, in una realtà ogni giorno a rischio criminalità e droga. Dopo un incontro all'Associazione Vinova in viale Verdi, durante il quale abbiamo avuto modo di chiacchierare con lui, don Sala, fratello dell'assessore al sociale del Comune di Vicenza Isabella Sala, sarà impegnato in questi giorni in altre attività di solidarietà e spettacoli con alcune associazioni vicentine. “La città di Napoli è sicura - racconta a VicenzaPiùTv - veniteci a trovare. Il problema è che è diminuita molto l'età media della criminalità , ma non chiudiamoci in casa, riappropriamoci delle nostre città â€. Continua a leggere
Il record del giovane vicentino Gianluigi Pellè: da VicenzaPiù alla Apple Academy di Napoli
Venerdi 9 Dicembre 2016 alle 21:39
Un vicentino in trasferta a Napoli selezionato dalla prestigiosa iOS Apple Academy per seguire dei corsi presso la scuola frutto della collaborazione tra la Mela americana e l’Università Federico II del capoluogo campano. E’ Gianluigi Pellè, nostro collaboratore per la sezione Tecnologia che per noi ha anche curato lo sviuluppo dell'app di VicenzaPiù.Tv in ambiente iOs. Questa è stata, come ci racconta, una delle sue prime esperienze che, vista la sua selezione per l'esclusiva Apple Academy, gli è stata di sicuro utile per riprendere in un certo qual modo il cammino professionale giovanile del nostro direttore, Giovanni Coviello, ingegnere elettronico formatosi alla scuola Apple dove ha avuto modo di conoscere personalmente Steve Jobs, a cui ha dedicato un appassionato articolo il giorno della sua morte: "Steve Jobs: anche io gli devo qualcosa. Dal 1985".
Continua a leggere
Vi.Fin. lascia il Vicenza Calcio o almeno lo fa Pastorelli. Franchetto con Polato ricominci da Lega tre. Il segreto dell'uovo di Colombo: 2,5 i milioni dati al Lane. Non ci risulta di più
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 12:47
Con un maldestro tentativo di scaricare tutto sul collega della stampa locale, che stavolta non possiamo che difendere per quello che oggi ha scritto magari ricordando solo al suo giornale che, come per la Banca Popolare di Vicenza, arriva spesso tardi visto che è da tempo che sosteniamo la "non credibilità " di Pastorelli e del suo progetto, per la parte personale molto legato alle possibilità di "business", il presidente di Vi.Fin. spa scrive oggi renzianamente sul suo profilo Faceboook: «A tutti i tifosi del nostro Vicenza comunico che a far data del presente la Colombo finanziaria da me presieduta si ritira dal progetto Vicenza Calcio. Grazie per le manifestazioni di simpatia che la maggior parte di voi mi ha manifestato ma come dice un vecchio detto non si può stare in paradiso (se paradiso si può dire) a dispetto dei Santi».
Continua a leggere
Salomoni convinca la Vi.Fin. a non speculare. Pastorelli riporti il Lane in alto ma dal basso, con soldi veri come per Fiorentina e Napoli
Martedi 5 Gennaio 2016 alle 23:16
Maurizio Salomoni, prima presidente protempore poi dal settembre 2014 presidente effettivo del Cccb (il Centro coordinamento club biancorossi raccoglie 65 club con più di 2000 iscritti), comincia, anche lui e bontà sua, leggevamo ieri, lunedì 4 gennaio, sulla stampa locale, a dubitare delle reali intenzioni di Alfredo Pastorelli e della sua Vi.Fin di acquistare realmente il Vicenza Calcio. Salomoni, infatti, definisce i tifosi «perplessi perchè adesso sta andando un po' troppo per lunghe». E come non potrebbe andare per le lunghe se l'ipotesi sarebbe quella di acquistarlo “così com’èâ€, non solo economicamente malridotto ma, soprattutto, con tanti punti grigi se non anche più (o)scuri nella sua gestione targata Sergio Cassingena e Danilo Preto.
Continua a leggereTagli Regione Veneto, Puppato: Zaia peggio di Gava a Napoli
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:00
Pietro Rossi di VicenzaPiù a Napoli per "Imbavagliati", festival di giornalismo civile
Giovedi 27 Agosto 2015 alle 22:10
C'è anche il redattore di VicenzaPiù Pietro Rossi nel team che coordina il festival internazionale di giornalismo civile "Imbavagliati", in corso in questi giorni a Napoli. Una presenza che rende orgogliosa la nostra testata, soprattutto perché la manifestazione, alla sua prima edizione, si batte per una causa sacrosanta: dare voce a giornalisti censurati e perseguitati, che hanno pagato in prima persona per il loro impegno in quei paesi del mondo in cui la libertà d'informazione è maggiormente messa in pericolo, come Marocco, Messico, Colombia, Camerun e Russia.
Continua a leggere
Prima filiale a Napoli di Banca Popolare di Vicenza
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 15:48
Banca Popolare di Vicenza annuncia l'apertura di una filiale a Napoli
È stata inaugurata a Napoli, in Piazza Municipio 45, la nuova sede di Banca Popolare di Vicenza. La filiale è la prima in Campania e farà da apripista nella strategia di sviluppo della Banca nella regione. A questa importante inaugurazione hanno partecipato i vertici di Banca Popolare di Vicenza, rappresentati dai Vice Presidenti Marino Breganze e Andrea Monorchio, che hanno accolto le massime autorità del territorio. Continua a leggere
