Segreteria CISL Vicenza annuncia scomparsa di Matteo Adami: condoglianze di VicenzaPiù
Domenica 31 Agosto 2014 alle 17:30
La Segreteria CISL di Vicenza, per mano di Gianfranco Refosco, segretario generale, «con grande costernazione» annuncia «l'improvvisa scomparsa dell'amico e collega Matteo Adami, avvenuta nella notte di venerdì scorso» per l'evoluzione negativa di un malore che lo aveva colpito dopo che la mattina era stato regolarmente al lavoro.
Continua a leggere
Dal Veneto nasce la gestione della volontà digitale per gli account post mortem
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 16:12
Morti sul lavoro, l'analisi di Rifondazione Comunista di Vicenza
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 11:32
Roberto Fogagnoli, segretario provinciale Partito della Rifondazione Comunista - Oggi pomeriggio 4 dicembre, alle ore 14.00 i nostri compagni del circolo “Gramsci†di Vicenza stavano facendo attività di volantinaggio davanti alle Acciaierie Valbruna quando sono venuti a conoscenza della tragedia sul lavoro avvenuta all’interno della fabbrica: un operaio di una ditta esterna addetta allo smaltimento rifiuti è stato travolto e ucciso da un mezzo meccanico.
Continua a leggere
Un'altra "morte solitaria" di un vicentino, Meridio a Variati: Giuliari si dimetta
Domenica 26 Agosto 2012 alle 09:45
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - Un'altra "morte solitaria" di un vicentino. Sicuramente le spiegazioni, le cause , le giustificazioni ed anche le speculazioni, saranno molte. Probabilmente "il Registro", voluto dal Sindaco, non è ancora operativo; forse lo sarà per la prossima amministrazione. Oppure rimarrà uno dei tanti annunci cui questa amministrazione ci ha abituato. Una riflessione, sull'assessorato e sulla gestione dello stesso, il Sindaco però dovrebbe farla. Va tutto bene? Giuiari è all'altezza del suo ruolo o dobbiamo constatarne il misero fallimento?
Continua a leggere
ViArt, dal 18 in mostra i gioielli Maxioro
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 16:11
ViArt - A Vicenza un posto di rilievo è occupato dalla lavorazione dell'oro e dei materiali preziosi di cui si trovano tracce nel territorio già in epoca paleoveneta (300 - 400 a.c.). Testimonianze scritte dell'esistenza di tale pratica e di una diffusa presenza sul territorio sono rintracciabili nei primi documenti medioevali della Fraglia degli Orefici del 1352.Una grande spinta allo sviluppo delle botteghe di artigiani orafi, avviene poi fra il XV e il XVI secolo ad opera dell'incisore Valerio Belli la cui fama era nota in tutta Europa.
Continua a leggere
Lucio Dalla è morto, la sua musica vive
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 13:02
Ė morto colpito da infarto Lucio Dalla, che il prossimo 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. Quella data, "incisa" anche in un titolo di una delle sue più note interpretazioni, rimarrà nella storia della canzone insieme a oggi, 1º marzo, come inizio e fine di una vita, che però ha segnato e segnerà le emozioni di tanti di noi. Dalla è stato un artista unico, proprio perchè il nome artista non può che essere dato a personaggi unici come lui che nelle sue canzoni ha unito melodia e denuncia insieme a un grande spiriti di libertà e anticonformismo, artistico e personale. Da Paf Bum a ... sempre
Continua a leggere
Mercoledì alla Chiesa del Carmini i funerali di Erminia, la mamma del sindaco Variati
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 11:41
I funerali della madre del sindaco, Erminia Basso Variati, scomparsa il giorno della vigilia di Natale, si svolgeranno in forma non privata mercoledì 28 dicembre alla 10,45 e saranno celebrati alla Chiesa del Carmini. Ce lo comunica il portavoce di Achille Variati, Jacopo Bulgarini d’Elci, che, per l’assenza di giornali in questo periodo natalizio, ha fatto anche da referente e da filtro intorno al dolore del sindaco per la perdita della madre a cui era particolarmente legato (nella foto dal GdV Erminia, Variati e papà Ferruccio).  A lei era stato accanto anche per il lungo periodo in ospedale tutte le volte che gli impegni pubblici non fossero inderogabili. L'anziana signora aveva compiuto 99 anni il 9 novembre e oltre al figlio Achille lascia il marito Ferruccio centenario.
Continua a leggereIl sindaco Variati ha perso oggi la mamma
Sabato 24 Dicembre 2011 alle 10:38
Dopo un lungo periodo di sofferenze, passato anche in ospedale con accanto Achille Variati tutte le volte che gli impegni pubblici non fossero inderogabili, è venuta a mancare proprio alla vigilia di Natale Erminia, la mamma del sindaco (nella foto dal GdV al centro tra mamma e papà ). L'anziana signora (aveva compiuto 99 anni il 9 novembre) quando poteva fare a meno delle macchine era "perfettamente lucida e presente, parlando con i presenti e al telefono con i nipoti", ci aveva detto un mese circa fa un sindaco oggi colpito in uno dei suoi affetti notoriamente più profondi. A lui, al papà Ferruccio centenario e ai suoi cari vadano le sincere condoglianze di chi scrive e di tutti i collaboratori di VicenzaPiù e del gruppo VicenzaPiu.com.
Il direttore
Continua a leggereA 27 anni dalla morte ricordiamo Enrico Berlinguer un grande politico, una persona onesta, un comunista italiano
Sabato 11 Giugno 2011 alle 01:15
Giorgio Langella, PdCI, FdS
11 giugno 1984 - 11 giugno 2011
Diceva Enrico Berlinguer:“Fare lavorare la fantasia non è solo proprio dei bambini, ma anche dei rivoluzionari. Non si può essere rivoluzionari senza immaginarsi quale dovrà essere il mondo di domani.â€Â
Noi continueremo a lottare per costruire un mondo migliore.
Quel mondo che immaginava Enrico Berlinguer.
Continua a leggereLe sensazioni sulla morte di Matteo Miotto raccontate dal nostro cronista thienese
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:56
Matteo Miotto classe 1986, di Thiene, lo scorso 31 dicembre, questo ragazzo ha incontrato la morte in una remota valle dell'Afghanistan, mentre era di guardia, per mano di un cecchino.
Una guerra lontana all'improvviso è arrivata alle nostre porte con il suo carico di dolore e di sofferenza.
All'improvviso le luci di Natale si sono spente, Corso Garibaldi si è vestito a lutto, le serrande dei negozi si sono abbassate.
Continua a leggere
