L'abolizione dei voucher e il lavoro nero
Domenica 19 Marzo 2017 alle 11:35
Tosi, sabato si candida con Moretti? Simpatica coincidenza
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 22:11
Incontro con Sacconi ad Altavilla, Donazzan: facciamo emergere una rete per la vita
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 16:50
Elena Donazzan, assessore regionale - "C'è una emergenza su tutte oggi: il nostro modello di comunità è sotto attacco. La dimensione spirituale della vita è aggredita dal relativismo e dal materialismo; la famiglia messa in discussione da una giurisprudenza che si è sostituita al diritto naturale e alla tradizione; l'educazione famigliare, di padre in figlio in nipote, ridotta nell'angolo del passatismo da un aggressivo modello di società liquida, senza legami, senza vincoli, senza impegni".
Continua a leggereVariati, Salton e la voragine Sinergie
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 19:16
Galan agli Stati generali, versione integrale: tutta da vedere e soppesare. Con le vostre teste
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 22:52
I discorsi agli Stati Generali: Alfano, La Russa, Sacconi, Galan, Giorgetti ...
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 00:18
I discorsi agli Stati Generali del pdl veneto sono stati tanti e significativi, dopo gli interventi e i suggerimenti degli amministratori locali al Pdl regionale e nazionale. Sul palco e davanti a una sala stracolma si sono succeduti in tanti e pubblichiamo di seguito alcuni degli interventi a iniziare da quello ... finale e più atteso del segretario politico nazionale Angelino Alfano (parte I, parte II e parte III).
Continua a leggereI documenti di 2.205 tesserati nel carniere di Berlato: "votiamo per lui". Gli altri a seguire
Domenica 15 Gennaio 2012 alle 20:41
"Ai liberi e forti", Sacconi con direttore GdV e Donazzan. Langella: "forti perche obbedienti"
Domenica 6 Novembre 2011 alle 11:32
Vedo che domani il ministro del lavoro (sic) Sacconi presenta il suo libro "Ai liberi e forti". E', forse, l'esempio più "alto" di un governo dei forti contro i deboli e di chi è libero di obbedire al padrone (Berlusconi). E' il "padrino" di quell'articolo 8 della manovra che permette ai padroni di essere "liberi" di licenziare senza giusta causa. Sacconi ci dice che è un articolo che permetterà di assumere. Ci prende in giro, prende in giro il paese. Domani parteciperanno alla presentazione del libro l'assessore regionale Elena Donazzan e il direttore de Il Giornale di Vicenza Ario Gervasutti. Due esempi di libertà ? Non credo. Due esempi di forza? Se intesa come "obbedienza" a chi è veramente forte e potente, allora penso di si. Continua a leggere
Ai liberi e forti: lunedì presentazione del libro di Sacconi ai Chiostri di Santa Corona
Sabato 5 Novembre 2011 alle 19:00
Nasce "il terrestre" n. 7 miliardi. Ma Sacconi evoca un "assassinio", in Tv e non in questura
Lunedi 31 Ottobre 2011 alle 01:37
E' indiana la sette miliardesima bambina che porta la popolazione mondiale a 7 miliardi: questo il lancio del TG1. E Il Sole 24 ore ribadisce: Siamo sette miliardi. E' un dato molto ipotetico perché basato sul numero medio di figli per donna e sul tasso di mortalità di ogni paese del mondo...
Ma Maurizio Sacconi, veneto di Conegliano e "concittadino" di Luca Zaia, bilancia quasi in contemporanea questa nascita storica evocando un "morto ammazzato", un nuovo Biagi. Se il ministro del lavoro sa qualcosa, vada dalla polizia e denunci il terrorista e/o chi lo "arma"! Gli diranno, comunque e sicuramente, che non doveva parlare in pubblico per non metterlo in allarme.
Continua a leggere