Per il GdV nel M5S i nodi vengono al pettine. Ma anche no, ci dicono Zaltron e Ferrarin
Mercoledi 19 Giugno 2013 alle 19:15
Da quando si è conclusa la tornata elettorale che ha portato alla vittoria il democratico Achille Variati, l’attività del M5S vicentino è da encefalogramma piatto. A tenere lontano il movimento dal dibattito politico e dalla tanto amata rete non sarebbe una pausa di riflessione e riorganizzazione in preparazione dello sbarco in consiglio comunale. Ma un regolamento di conti interno che avrebbe portato il movimento vicentino, sulla scia di quello nazionale, a scontrarsi con le diverse correnti che lo compongono.
Continua a leggere
Il video n. 1000 di VicenzaPiù su M5S: su FB è polemica da mille e una notte
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 10:19
Come previsto scoppiano le polemiche sulla neo candidata sindaco del Movimento 5 Stelle, Liliana Zaltron, che al ballottaggio interno di giovedì scorso ha superato, abbiamo ragione di ritenere, Laura Treu, brava di sicuro ma svantaggiata, forse, nel mondo grillino dal cognome e dal credo politico dello zio, il senatore Tiziano, il cui Dna è di certo più gradito a chi oggi critica Zaltron accusandola, a torto o a ragione, di berlusconismo pregresso in base alle sue dichiarazioni che compaiono chiare sul nostro video documento postato da Jacopo Bulgarni d'Elci suo suo profilo Fb, doc.
Continua a leggere"Zaltron sindaca"per M5S ma c'è il grillo parlante: ecco il nostro video n. 1000
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 20:15Â
I 51 partecipanti alle votazioni di ieri sera del Movimento 5 Stelle per scegliere il candidato sindaco alle amministrative di Vicenza, racconta il collega Maurizio Ottomano de Il Fatto Quotidiano durante la presentazione della prescelta, Liliana Zaltron, non fanno in tempo a congratularsi con lei, ieri verso le 23.30, che qualcuno, sicuramente un ... grillo parlante, già picchia sui tasti per creare un suo profilo farlocco su Facebook, lo conferma l'interessata, e per (farle) dire dire urbi et orbi, con l'amplificazione del GdV, il primo a scoprire il "fatto", che lei è la candidata del M5S e che la sua web mania la identifica con lo stereotipo grillino.
Continua a leggereLiliana Zaltron, bancaria e madre: M5S ha il suo volto alle amministrative di Vicenza
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 18:34
Liliana Zaltron, nata il 14 luglio. la presa della ... Bastiglia, del 63 con esperienze nel settore assicurativo e attualmente in una banca di credito cooperativo della provincia vicentina, madre di due figli e senza un passato politico, ci dice lei, è la carta scelta ieri notte all'unanimità tra 5 possibili candidati dopo il ballottaggio tra due donne (lei e Laura Treu?, ndr) dai 51 sostenitori del Movimento 5 Stelle presenti alle votazioni per lanciare la loro sfida a Palazzo Trissino.
Continua a leggere
Candidato sindaco a Vicenza, per il M5S c'è Zaltron
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 16:14
Liliana Zaltron sarà il candidato sindaco del M5S di Vicenza: l'annuncio pubblico sarà dato oggi alle 18 al Caffé Garibaldi in centro città . Funzionario di banca ed esperto del ramo finanziario, la Zaltron è entrata a far parte della compagine grillina a metà di quest'anno. Su di lei gli aficionados dicono, ovviamente in modo scherzoso, che potrà giocare bene le sue carte anche perché bancari sono già due sindaci in forza ai Cinquestelle: si tratta del primo cittadino di Sarego Roberto Castiglion e quello parmigiano Federico Pizzarotti.
Continua a leggere
M5S Vicenza, a giorni il programma per le comunali 2013
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 17:19
Ai chiostri di Santa Corona il M5S di Vicenza conclude il giro delle circoscrizioni cominciato un paio di mesi fa con un obiettivo duplice. Far conoscere le idee del movimento e farsi conoscere tra i cittadini di Vicenza, anche in vista delle prossime amministrative del 2013, tornata durante la quale il gruppo che fa capo al blogger Beppe Grillo potrebbe niente affatto sfigurare, anche in ragione di un quadro politico locale in parte assai frammentato.
Continua a leggere
Favia, il M5S e il "ti offro un caffè per lo sbattimento.."
Domenica 16 Settembre 2012 alle 18:13
Molti non aspettavano altro in Italia: un diretto ben assestato alla mascella sta facendo vacillare il Movimento 5 Stelle, lo spauracchio numero uno per i politici professionisti e tutti coloro che vi girano intorno. Apparentemente, è bastato far sfogare un Consigliere M5S della Regione Emilia in un "fuori-onda" rubato (secondo chi lo avrebbe realizzato), per scatenare il dibattito fuori e dentro il Movimento e mettere in difficoltà il suo portavoce più insigne, Beppe Grillo, nonché il compagno di tante battaglie Gianroberto Casaleggio (nella foto Giovanni Favia e Beppe Grillo).
Continua a leggere
