Terreni avvelenati dei Pomari, il Comitato: il Comune di Vicenza sta dalla parte degli abitanti o della Incos di Ingui?
Domenica 20 Maggio 2018 alle 10:23
I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di urbanizzazione del quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di quel terreni ceduti dal Comune alle ditte che hanno costruito il quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e devastazione del territorio".
Continua a leggere
"Questo è il mio corpo", il reportage di Maurizio Morelli: a Vicenza in 300 sulla statale 11 per opporsi al racket delle giovani donne
Domenica 29 Aprile 2018 alle 15:33
Come segno di vicinanza alle vittime del racket a Vicenza, la Comunità Papa Giovanni XXIII ha organizzato una veglia di preghiera, nell'ambito dell'iniziativa Questo è il mio corpo, veglia che è stata fortemente voluta dal vescovo Beniamino Pizziol, che ha guidato la processione e la preghiera ieri sera, 28 aprile 2018, di oltre 300 vicentini (tra cui anche i due assessori uscenti al sociale e alla partecipazione, Isabella Sala e Annamaria Cordova, oltre al consigliere alle pari oportunità Everardo Dal Maso, tutti ricandidati alle prossime amministrative) . I momenti e le emozioni della serata ve li proponiamo tramite l'obiettivo di Maurizio Morelli, autore delle foto di questo articolo e della Photo Gallery qui allegata.
Continua a leggere
Giulio Regeni ricordato il 25 gennaio in mille piazze italiane e a Vicenza Piazza dei Signori era piena di... assenze, soprattutto dei giovani
Venerdi 26 Gennaio 2018 alle 00:05
Se migliaia di persone in circa cento piazze italiane hanno manifestato questa sera per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, in occasione del secondo anniversario dell'ultima notizia da lui ricevuta, un sms inviato alle 19:41 prima di essere torturato per giorni e infine ucciso, tra queste piazze non ha di certo brillato Piazza dei Signori a Vicenza. L'intervento del rappresentante di Amnesty International ha sensibilizzato i presenti su questo tragico mistero ma rimane l'amarezza per la scarsa partecipazione dei vicentini e, in particolare, per la quasi totale assenza dei giovani, che di certo non mancavano negli esercizi pubblici delle vicinanze (la foto gallery è di Maurizio Morelli che ringraziamo per la presenza e per la documentazione).
Continua a leggerePIRUEA Pomari, un presidio del Comitato: va fermata la scure di Incos e comune, i Pomari vogliono il parco. Liliana Zaltron (M5S): ero presente perchè condivido le richieste
Sabato 18 Marzo 2017 alle 22:31
"Il PIRUEA Pomari, piano urbanistico che prevede l'ennesima inutile colata di cemento, è scaduto lo scorso marzo 2016! Per la città si tratta di un momento storico: il destino dell'area, concepita inizialmente come il più grande Parco Urbano di Vicenza, deve essere riscritto dopo 14 anni di speculazione edilizia. La questione Pomari resta una vicenda ancora aperta al pari di una delle lottizzazioni più discusse in città : Borgo Berga, entrambe concepite nei primi anni 2000 e figlie della stessa logica di speculazione e sopraffazione nei confronti del territorio e del paesaggio": questi sono i concetti sintetizzati in un volantino e illustrati in una conferenza stampa del Comitato Pomari svoltasi, con la presenza "solidale" di Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, a davanti all'ingresso dei cantieri della società Incos di Gaetano Ingui tra via Fermi e via Soldà (qui la photo gallery a cura di Maurizio Morelli).
Continua a leggere
"Fotografato" un profeta a Vicenza: Padre Alex Zanotelli con la Caritas
Domenica 22 Novembre 2015 alle 10:53
Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, è stato ospite ieri sera, sabato 21 novembre, dell'appuntamento al Teatro del Seminario Vescovile di Vicenza voluto da don Giovanni Sandonà , per discutere di "stili di vita sostenibili, equi e fraterni" all'interno, aveva detto il direttore della Caritas Vicentina, di quella "corposa e significativa riflessione che Papa Francesco, con la sua Enciclica Laudato Si', ha rivolto al mondo intero". Nella sala gremita all'inverosimile don Zanotelli, come ci "confessa" uno dei presenti, Maurizio Moreli, è parso "un profeta a Vicenza". Raccontare i profeti, oltre a non essere il nostro mestiere, non rientra neanche nelle nostre capacità di sintesi emozionale, per cui vi raccontiamo la serata più che con qualche umana nota con le sensazioni che vi potranno trasmettere le foto che Maurizio vi ha donato tramite noi (qui la photo gallery di Maurizio Morelli per VicenzaPiù).
Continua a leggerePresentazione del libro "La testa fra le nuvole" a Sovizzo Colle
Domenica 1 Giugno 2014 alle 12:17
Riceviamo da Maurizio Morelli e pubblichiamo - “Mamma, perché quando siamo sull’asfalto non ci si saluta più?†Bella domanda di una bambina di 6 anni al ritorno di una gita di montagna. E’ citando questo passo, tratto dalla pagina 46 del testo, che inizia il commento di mons. Carlo R.M. Radaelli, arcivescovo di Gorizia, in occasione della presentazione del libro “La testa fra le nuvole†di Carmelo Rigobello e Francesco Strazzari, avvenuta venerdì scorso presso la chiesa parrocchiale di Sovizzo colle.Continua a leggere
La Via Crucis di Mina Anselmi restituita alla vicentinità
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 11:15
Riceviamo da Maurizio Morelli e pubblichiamo - Un pubblico attento e partecipe sino alla commozione ha assistito all’inaugurazione delle 14 tavole della via Crucis (guarda la fotogallery) che l’artista vicentina dipinse tra il 1945 ed il 1947, ma poi per molti anni relegate nella soffitta della parrocchia di Povolaro. Ora sono state meritoriamente riportate alla luce dopo una salutare opera di ripristino, sponsorizzata dalla Confartigianato di Vicenza, a cura della Fondazione Villa Fabris di Thiene.
Continua a leggere
Mostra "Ricordandoti a Monte Berico", i presenti e la fotogallery
Giovedi 5 Settembre 2013 alle 22:12
Riceviamo da Maurizio Morelli e pubblichiamo - Volevo citare le presenze, ignorate nel comunicato ufficiale del Comune di Vicenza, alla conferenza stampa di questa mattina per la mostra “Ricordandoti a Monte Berico" di Antonio Rossato ("storico" collezionista di cartoline di Vicenza, che ha procurato gran parte delle immagini esposte), il direttore de "La Voce dei berici ", Giuseppe Sbalchiero presidente regionale di Confartigianato e Valter Casarotto, presidente di Confartigianato mandamentale di Vicenza (clicca per la fotogallery)
Continua a leggere
"Vicenza, pensieri e sogni. Una città in cartolina": il patrimonio della bellezza
Domenica 10 Marzo 2013 alle 10:30
L'esposizione "Vicenza, pensieri e sogni. Una città in cartolina" presenta settecento cartoline storiche dell'archivio Rossato dedicate alla città culla del Palladio, ai suoi luoghi e personaggi. I discorsi inaugurali sono stati tenuti mercoledì scorso dal sindaco Achille Variati e dal direttore del museo del risorgimento Mauro Passarin alla presenza anche di Antonio Rossato, il collezionista proprietario delle cartoline, e del "memorialista" Walter Stefani (photo gallery di Maurizio Morelli).
Continua a leggereLe foto dello folla per Grillo, Maurizio: effetto Almirante a Vicenza
Domenica 10 Febbraio 2013 alle 11:55
Riceviamo da Maurizio Morelli una serie di foto della tappa a Vicenza dello Tsunami tour di Beppe Grillo e un suo commento (qui la photo gallery).
Alle 16.30 il parking Cattaneo era già esaurito ed inutilmente gli automobilisti che volevano recarsi in centro si accanivano all’entrata della contigua sezione in sterrato, solitamente riservata ad abbonati ma che viene aperta in occasione di manifestazioni che richiamino un pubblico numeroso: gli addetti rispondevano alle chiamate comunicando di non avere avuto disposizioni al riguardo.
Continua a leggere
