Archivio per tag: Matilde Pappalardo

Categorie: Politica

Spi Cgil: giovedì la "Pastasciutta antifascista" e a settembre forse la Boldrini

Martedi 23 Luglio 2013 alle 13:13
ArticleImage Che la pastasciutta possa essere non solo un alimento ma anche un simbolo carico di significato per la cultura italiana forse non è proprio una novità. La storia che sta dietro al ritrovo di giovedì 25 ai giardini Salvi di Vicenza, organizzato dal Sindacato Pensionati Italiani Cgil, a base di pastasciutta al ragù è però ai più sconosciuta. Settant’anni fa, esattamente il 25 luglio del 1943, a Campegine la cittadinanza festeggiava la esautorazione di Mussolini ad opera del Gran Consiglio del Fascismo. Come? Assaporando la pastasciutta al burro e parmigiano che la famiglia Cervi aveva portato nella piazza del paesino reggiano.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Diritti umani

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: le azioni di Cgil, Cisl e Uil

Mercoledi 21 Novembre 2012 alle 18:46
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Domenica 25 novembre 2012 ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il femminicidio in Italia, dall'inizio del 2012, ha già fatto 110 vittime. Nel 2011 se ne sono contate ben 137, uccise per mano di uomini a loro vicine. Compagni o ex. Per dire basta a questi soprusi le donne di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza si sono fatte ritrarre insieme in un'immagine che sarà affissa in tutti i luoghi di lavoro e che vuole sottolineare la presenza e l'aiuto che anche il sindacato può offrire a tante donne in questi casi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Fisco

Imu, Irpef, patti antievasione: Cgil, Cisl e Uil fanno il punto della situazione

Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 16:42
ArticleImage Cgil Vicenza, Cisl Vicenza, Uil Vicenza - A circa una settimana dalla scadenza del temine ultimo entro il quale i Comuni italiani possono decidere se modificare le aliquote Imu, le organizzazioni sindacali confederali e dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil di Vicenza fanno il punto della situazione. Da tempo, infatti, le parti sociali hanno inoltrato precise richieste ai 121 Comuni della provincia berica sia relativamente all'Imposta Municipale Unica, sia per ciò che riguarda l'addizionale Irpef, l'Isee e i patti antievasione.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Pensionati Cgil, giovedì assemblea pubblica con Giuliari

Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 18:45
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Pensioni, IMU, sanità e assistenza. Sono questi i temi che saranno affrontati nel corso dell'assemblea pubblica che si terrà domani giovedì 7 giugno 2012, dalle ore 15.30, ai chiostri di Santa Corona a Vicenza. All'incontro, promosso da SPI CGIL e Camera del Lavoro di Vicenza, parteciperanno Andrea Cestonaro, segretario generale della Lega SPI città di Vicenza, Giovanni Giuliari, assessore ai servizi sociali del Comune di Vicenza, e Rita Turati, segretaria generale del Sindacato Pensionati Italiani SPI CGIL Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Sindacati

Pensionati, Spi Cgil: il 7 assemblea pubblica su pensioni, Imu, sanità

Martedi 5 Giugno 2012 alle 14:14
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Pensioni, IMU, sanità e assistenza. Sono questi i temi che saranno affrontati nel corso dell'assemblea pubblica che si terrà giovedì 7 giugno 2012, dalle ore 15.30, ai chiostri di Santa Corona a Vicenza. All'incontro, promosso da SPI CGIL e Camera del Lavoro di Vicenza, parteciperanno Andrea Cestonaro, segretario generale della Lega SPI città di Vicenza, Giovanni Giuliari, assessore ai servizi sociali del Comune di Vicenza, e Rita Turati, segretaria generale del Sindacato Pensionati Italiani SPI CGIL Veneto. Coordina Matilde Pappalardo, segretaria provinciale SPI CGIL di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

8 marzo, Carlassare: art 3 Costituzione mai attuato del tutto! L'impegno di Cgil e Spi

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 23:03
ArticleImage Cgil Spi - Platea di uomini e donne nel pomeriggio ai Chiostri di S.Corona per il convegno organizzato da Cgil e Spi-Cgil dal titolo Costituzione, Welfare, Diritti. Intervento centrale del convegno quello di Lorenza Carlassare, costituzionalista, che ha illustrato come la nostra Costituzione, frutto illuminato della Costituente del lontano 1946, nei fatti concreti non sia mai stata compiutamente realizzata. Ha puntato il dito, in particolare all'art.3, denunciando come carenze culturali, economiche, sociali possano minare alla radice le pari opportunità. Tema di stretta attualità, stante la crisi che vive il Paese.

Continua a leggere

8 marzo: Costituzione, welfare e diritti. CGIL e SPI con la costituzionalista Carlassare

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 10:46
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Per giovedì 8 marzo la Cgil e lo SPI (Sindacato pensionati) di Vicenza hanno organizzato un incontro nella sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona alle 15 (fino alle 18) su eguaglianza e diritti sociali nella Costituzione. Il titolo del convegno di cui è relatrice principale Lorenza Carlassare, professore emerito di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova è "Costituzione, welfare e diritti".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Canale dedicato ai pensionati

Martedi 18 Ottobre 2011 alle 17:27
ArticleImage Oggi il sindacato pensionati Spi Cgil ha presentato la mobilitazione in provincia per "Noi pensiamo che un'altra Italia sia possibile", una serie di incontri in piazza e di confronti con gli enti locali. Il segretario generale dello SPI della CGIL vicentina, il "quarantatreenne Igino Canale, insieme ai membri della segreteria Matilde Pappalardo (alla sua destra nella foto) e Luigina Santinello e al responsabile organizzativo Franco Caltran (alla sua sinistra) , ha inserito i problemi di "chi già e da sempre paga" nei tagli subiti dai comuni vicentini per i minori trasferimenti erariali, che nel 2011 ammonteranno a 21.880.000 euro (clicca qui per l'intervista, qui per la tabella con i tagli comune per comune, n.d.r.).

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Cgil: no alla violenza sulle donne

Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 15:06
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dalle nazioni unite con la risoluzione n. 54.134 del 1999, per ricordare una emergenza sociale spesso sottovalutata.
La violenza contro le donne giovani ed adulte è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse nel mondo, per questo è necessario che il 25 novembre prossimo associazioni di tutto il mondo continuino a gridare il loro " No alla violenza sulle donne".

Continua a leggere
Categorie: Eventi, Sindacati

Congresso SPI CGIL (pensionati): 2-3 marzo

Lunedi 1 Marzo 2010 alle 19:28
Cgil Vicenza         

 

Inizia domani martedì 2 marzo 2010 il congresso dello SPI CGIL di Vicenza e provincia.
L'apertura è prevista per il pomeriggio alle 15,15.
Dopo l'elezione della presidenza e delle commissioni congressuali il segretario generale uscente Gino Ferraresso esporrà la relazione.
A seguire parleranno gli ospiti e si aprirà il dibattito.
La seconda giornata mercoledì 3 marzo, si apre alle 9 del mattino con l'intervento di Marina Bergamin segretaria generale delal CGIL di Vicenza.
Alle 12 sarà la volta della segretaria regionale SPI Matilde Pappalardo.
Dopo pranzo le elezioni e la votazione del documento politico, eventuali emendamenti e ordini del giorno.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network