Scarabel videoregistra assemblea M5S su Grandi opere, Massimo Follesa (CoVePA): un atto degno di un kapò e non di un consigliere regionale
Lunedi 29 Ottobre 2018 alle 10:19
Ieri domenica 28 ottobre 2018 - scrive nella nota che pubblichiamo il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) anche se leggendola ci pare, diciamo, "eccessiva" visto che l'assemblea a cui si riferisce sembrerebbe del M5S stesso - abbiamo assistito a un grave atto intimidatorio perpetrato da un Consigliere Regionale del Movimento 5 Stelle. Un atto degno di un kapò e non certo di un cittadino a cui è affidato il compito di rappresentare funzioni pubbliche con il dovere di adempierle con disciplina ed onore. Il CoVePA ha partecipato all'assemblea regionale del M5S Veneto, l'incontro auto convocato si è svolto nella sala consiliare del Comune di Salzano a Venezia.
Continua a leggere
Consiglio di Stato cancella aggiudicazione Roma-Latina alla SIS, CoVePA: premonizioni su contenzioso per Pedemontana Veneta?
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 21:35
Strada Pedemontana Veneta, CoVePa: "non s'ha da fare"
Venerdi 13 Luglio 2018 alle 09:47
Il CoVePA - scrivono i suoi portavoce Matilde Cortese, Massimo Follesa ed Elvio Gatto nella nota che ripotiamo - ha ben chiara l'idea che il piano economico e finanziario della Pedemontana Veneta (SPV) è in deficit e che sia concreta la eventualità che questo si trasformi in un deficit miliardario per la Regione Veneto. Per questo abbiamo aderito all'appello degli amici di Treviso che richiamano un intervento dei ministri Costa e Toninelli sulle questioni aperte di SPV.
Continua a leggere
SPV, CoVePa: dov'era Silvia Rizzotto prima di scoprire i danni che arrecherà? E dov'era l'opposizione?
Domenica 11 Febbraio 2018 alle 19:30
«La consigliera Silvia Rizzotto non riconosce la verità neanche quando gliela disegnano. L'incontro di Castelfranco ha chiaramente rappresentato il punto di vista di un soggetto come Confartigianato, favorevole alla Spv ma che ora si accorge che questa grande opera sarà una tassa occulta alle proprie attività . Rizzotto crede di essere brillante e soprattutto crede di togliersi d'impaccio con un post su Facebook. Ma si deve solo vergognare, poiché ha sempre considerato carta straccia le conclusioni a cui era arrivato già da molto tempo il CoVePA». Così inizia il commento dell'architetto Massimo Follesa (nella foto) all'incontro di Confartigianato sulla SPV tenuto a Castelfranco il 1 febbraio scorso all'Hotel Fior.
Continua a leggere
Pedemontana Veneta, CoVePA: 'ndrangheta a Trissino, interdittiva antimafia a un imprenditore del settore ristorazione
Domenica 17 Dicembre 2017 alle 10:44
Il CoVePA, come scrive nella nota che pubbichiamo, ha visto con lungimiranza la questione delle infiltrazioni mafiose affrontate con il Prof. Enzo Guidotto in un incontro proprio a Trissino il 6 ottobre scorso. Avevamo ragione a lanciare l'allarme sui contesti sociali e politici nel territorio della Pedemontana Veneta, dove le situazioni che emergono ora mettono in luce la permeabilità concreta del tessuto economico, sociale e politico. E' stato un incontro che inconsapevolmente ha anticipato i fatti emersi a Trissino sulla rete.Â
Continua a leggereSPV: crollo nel cantiere SIS nella ZI di Castelgomberto. CoVePA: "compromesso" anche il torrente Poscola, situazione grave
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 20:47
Oggi dopo le 14 si è verificato un crollo devastante nel cantiere di SIS nella zona industriale di Castelgomberto. È crollata la volta della galleria della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) al suo imbocco in Valle dell'Agno, scrive nella nota che pubblichiamo Massimo Follesa portavoce CoVePA ovest VI. Si tratta dei primissimi metri che si inabissano della Valle di Priabona, in direzione est, provenendo in trincea profonda 15 metri da Brogliano. Il fondo del torrente Poscola e oltre 40 metri di argine sono piombati 25-30 metri più in basso alla base del tunnel di quasi 7 km, il più grande della della Montecchio-Spresiano. La situazione è apparsa subito gravissima, dato il nervosismo delle maestranze e dei tecnici che tentavano di impedirci di documentare lo stato dei fatti (qui la photo gallery).
Continua a leggere
Le retromarce di Zaia sui vaccini e non solo, Follesa per il Co.Ve.Pa.: le faccia ora sulla SPV consegnando i documenti
Venerdi 8 Settembre 2017 alle 19:25
Apprendiamo dal portale del consiglio regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi. Così inizia la nota che pubblichiamo a firma del Co.Ve.PA. (Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa). A Luca Zaia piacciono le retromarce le ha inaugurate con l'addizionale IRPEF di SPV, con i vaccini, vedremo sull'autonomia, noi gli chiediamo di farla adesso e di consegnare subito le note di SIS su SPV. Apprendiamo dal portale del Consiglio Regionale che il consigliere di minoranza Andrea Zanoni denuncia in queste ore fatti gravissimi sulla mancanza tresparenza negli atti della Pedemontana Veneta. Secondo il consigliere la "Regione trasparente solo nel libro dei sogni di Zaia. Sulla Pedemontana continuano a negare la documentazione con la scusa del contenzioso legale.
Continua a leggere
I rischi della SPV sottolineati oggi da Cappelleti, Brusco e Zaltron di M5S congiuntamente con Follesa e Costantini di CoVePa e AltroVe
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 19:29
"Proprio nel momento in cui ci si concentra sull'autonomia del Veneto, Zaia rischia di creare un buco mangia soldi che bloccherà per anni il bilancio regionale e alla fine è chiaro che dovrà intervenire lo stato e quindi che a pagare sarà il solito pantalone". A parlare così è il senatore Enrico Capelletti, al termine della conferenza stampa indetta dai rappresentanti cittadini con in testa Liliana Zaltron e regionali rappresentati da Manuel Brusco del Movimento 5 Stelle sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV). e con la partecipazione degli architetti Massimo Follesa, portavoxce del CoVePa, e Carlo Costantini per AltroVe. Prima di lanciare l'allarme i grillini hanno fatto "i compiti a casa" scavando dietro gli annunci di Zaia per cercare di capire da dove dovrebbero arrivare i fondi che finanzieranno l'opera che da più di 20 anni fa discutere il veneto.
Continua a leggereIncontro stampa congiunto con M5S sulla SPV, la provocatoria denuncia di Follesa per Covepa: Zaia passa dal bond al... bondage
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 17:16
Il Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa (CoVePA) in una nota ufficiale informa che: "Oggi a Palazzo Trissino con il Movimento 5 Stelle abbiamo partecipato in Sala Chiesa a una conferenza stampa. Erano presenti Il Cons. Reg. Manuel Brusco, il Senatore Enrico Cappelletti, la consigliera comunale Liliana Zaltron, gli architetti Carlo Costantini e Massimo Follesa in rappresentanza dei comitati. Il tema era focalizzato sulle infrastrutture venete in progetto di finanza e sullo stato della revisionie di due opere come la Nogara-Mare e la Meolo-Jesolo. Con il senatore Cappelletti è stata affrontata l'interrogazione che ha presentato al Ministro Graziano DelRio sulla Superstrada Pedemontana Veneta (SPV).
Continua a leggere
Superstrada Pedemontana Veneta: 2017, terza revisione e nuovo contratto. Ecco la copia del notaio!
Martedi 27 Giugno 2017 alle 14:39
Il nuovo corso del Board di Superstrada Pedemontana Veneta si dovrebbe vedere dalla trasparenza. Questo è un fatto lampante dall'atto che ha sottoscritto l'ing. Pellegrini nuovo master della SPV. Egli ci ha consentito di avere copia del 3° atto di revisione della Concessione di Pedemontana Veneta respingendo le opposizioni della SIS scpa. E' comunque un dominus che, limitandosi alla costruzione dell'opera, continua a buttare sotto il tappeto le gravi carenze economico e finanziare della gestione dell'opera capaci di costruire un debito per la Regione Veneto tra gli 8 e i 13 mld di €. E' un risultato importante perché dimostra l'abiezione morale e giuridica a cui si era piegata la precedente conduzione commissariale. Più che essere un commissario del governo fu un commissario della SIS e con lui tutti i suoi uomini e le sue donne...
Continua a leggere
