Mamma Rosa: chiuso a Marola dal cardinale De Paolis con Don Dario il triduo per il decennale della sua beatificazione
Domenica 8 Novembre 2015 alle 14:45
Si concludono oggi, sotto la cura assidua del parroco di Marola, don Dario Guarato, i tre giorni di triduo per ricordare i dieci anni dalla beatificazione avvenuta il 6 novembre 2005 (qui l'omelia di quel giorno tenuta da Mons. Nosiglia, ndr). Dal 6 novembre, nella Parrocchia Presentazione del Signore e Santuario della beata Mamma Rosa, di Marola, in provincia di Vicenza, si sono aperte, infatti, le celebrazioni di questo primo decennale dall'elevazione agli onori degli altari di Eurosia Fabris Barban (Mamma Rosa).
Continua a leggere
Pellegrinaggio diocesano per i catechisti a Marola
Mercoledi 24 Dicembre 2014 alle 12:15
Diocesi di Vicenza - Domenica 28 dicembre, festa della Santa Famiglia di Nazareth, tutti i catechisti e catechiste della Diocesi di Vicenza sono invitati a partecipare ad un pellegrinaggio nei luoghi di Mamma Rosa, la beata vicentina proclamata nel 2009 loro patrona. L’appuntamento è per le 15.30 a Marola di Torri di Quartesolo, nella chiesa santuario che custodisce il corpo della beata.
Continua a leggere
Invaso sul Tesina a Marola, Conte: Regione dà parere favorevole di compatibilità ambientale
Mercoledi 24 Dicembre 2014 alle 00:30
L'assessore all'ambiente Maurizio Conte ha reso noto che il progetto che prevede la realizzazione di un'opera di invaso sul torrente Tesina in località Marola del Comune di Torri di Quartesolo (Vicenza) ha ottenuto il giudizio favorevole di compatibilità ambientale della giunta regionale dopo aver ricordato che l'intervento era stato proposto nel settembre del 2013 dalla Direzione Difesa del Suolo con il contestuale avvio della procedura per la valutazione di impatto ambientale.
Continua a leggere
Bacino antialluvione a Torri-Marola, c'è l'ok della VIA. Conte: non è ancora finanziato
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 14:54
Un invaso di circa 80 ettari e un perimetro lungo circa 4 km, volume massimo invasabile nel bacino preventivato in 2.220.000 mc, 32.500.000 di euro il costo complessivo. Il progetto definitivo del bacino di laminazione del fiume Tesina da realizzare in località Marola, nel territorio del comune di Torri di Quartesolo (Vicenza) ha ricevuto il via libera della Commissione regionale di Valutazione di Impatto Ambientale. Il commento dell’assessore regionale alla difesa del suolo Maurizio Conte.
Continua a leggere
Amanti degli animali non animalisti: il "leitmotiv" della festa della Cultura rurale nel video VicenzaPiùTv
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 23:05Il leitmotiv, o mantra fate voi, della Festa della caccia, della Pesca e della Cultura Rurale, che si svolge dal 1° al 4 maggio nella splendida cornice naturalistica del laghetto di Marola, è "amanti degli animali ma non animalisti" come si può vedere, dopo i nostri primi lanci, nel video di VicenzaPiùTv.
Continua a leggereDon Dario benedice la festa di Marola: by VicenzaPiùTv l'inaugurazione con Berlato e La Russa
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 16:13Chi meglio di un "pastore" di anime come Don Dario poteva benedire l'inagurazione (il video relativo è di VicenzaPiuTv che poi trasmetterà un ampio servizio in streaming su www.vicenzapiu.tv) la 4 giorni di festa a Marola per la Cultura Rurale organizzata dall’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI in collaborazione con la Fondazione per la Cultura rurale-Onlus, con l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale-onlus (alias l'eurodeputato Sergio Berlato e Cristina Caretta) e con diverse altre associazioni di agricoltori, cacciatori, pescatori ed allevatori?
Continua a leggereDon Dario benedice la festa di Marola: by VicenzaPiùTv l'inaugurazione con Berlato e La Russa
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 16:13Chi meglio di un "pastore" di anime come Don Dario poteva benedire l'inagurazione (il video relativo è di VicenzaPiuTv che poi trasmetterà un ampio servizio in streaming su www.vicenzapiu.tv) la 4 giorni di festa a Marola per la Cultura Rurale organizzata dall’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI in collaborazione con la Fondazione per la Cultura rurale-Onlus, con l'Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale-onlus (alias l'eurodeputato Sergio Berlato e Cristina Caretta) e con diverse altre associazioni di agricoltori, cacciatori, pescatori ed allevatori?
Continua a leggereAlla festa di Marola con Berlato e Caretta ci sono La Russa e i sindaci Marchioro, Gozzi e Formaggio
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 12:52
All'inaugurazione in corso della festa interregionale della caccia, della pesca e della Cultura rurale al Palalago di Marola di Torri di Quartesolo (Vi) dal primo al 4 maggio ci sono con Sergio Berlato e Cristina Caretta tantissimi visitatori della prima ora  da Roma è arrivato anche l'on. Ignazio La Russa (in seguito pubblicheremo qui e trasmetteremo su www.vicenzapiu.tv immagini e servizi sulla festa).
Continua a leggere
Alla festa di Marola con Berlato e Caretta ci sono La Russa e i sindaci Marchioro, Gozzi e Formaggio
Giovedi 1 Maggio 2014 alle 12:52
All'inaugurazione in corso della festa interregionale della caccia, della pesca e della Cultura rurale al Palalago di Marola di Torri di Quartesolo (Vi) dal primo al 4 maggio ci sono con Sergio Berlato e Cristina Caretta tantissimi visitatori della prima ora  da Roma è arrivato anche l'on. Ignazio La Russa (in seguito pubblicheremo qui e trasmetteremo su www.vicenzapiu.tv immagini e servizi sulla festa).
Continua a leggere
Gli argini del Tesina sono della collettività e non solo priorità dei cacciatori
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 13:35
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.Prendiamo a pretesto la lettera apparsa su "Il Giornale di Vicenza" di oggi del cacciatore Attilio Lunardi, per rispondere a tutti i cacciatori che pensano che gli argini del Tesina siano di solamente a loro disposizione.
E' vero che c'è un cartello logoro da tempo che fa riferimento a zona di caccia, ad inizio della camminata degli argini sia a Marola sia, a Quinto e quindi si presuppone che quella dovrebbe essere un'area in cui è consentita la caccia. Continua a leggere
