Torrione di Porta Castello, Vicenza Domani di Bulgarini d'Elci per l'accordo pubblico-privato: "abbracciamo il futuro, non rifugiamoci nel passato"
Lunedi 17 Luglio 2017 alle 13:08
Il destino del Torrione di Porta Castello sarà deciso nelle prossime ore. Secondo noi è una scelta tra il coraggio di abbracciare il futuro con speranza e innovazione, da un lato, e dall'altro la diffidenza del nuovo che spinge a cercare rifugio in formule obsolete ma nostalgicamente rassicuranti. Non è in discussione se, ma come far diventare il Torrione di proprietà pubblica. Le alternative sono due.
Continua a leggereGiovanni Rolando fa il suo anagramma e sta con Andrea "Orlando" per le primarie del PD a Vicenza: gazebo oggi, 8 aprile, in città e lunedì arriva il fratello di... Montalbano
Sabato 8 Aprile 2017 alle 12:31
Giovanni Rolando, l'infaticabile "vecio" della politica vicentina che rimane nel Pd senza aderire a patologiche e lancinanti scissioni ma con la barra scomodamente oggi fuori moda perchè più a sinistra che al centro, ci invia l informazioni e le dichiarazioni che pubblichiamo con una sua personale premessa: "Direttore, ci battiamo come leoni pur non essendo sostenuti dall'apparato di partito e non avendo al nostro fianco alcuno dei tre parlamentari vicentini nè consiglieri regionali nè il sindaco; anche in vista del 2018 per Vicenza". Noi siamo osservatori e informatori ma uno sguardo di simpatia a Rolando, che combatte anche battaglie non vinte, anzi..., a priori non riusciamo a non rivolgerlo, tanto più che il suo nome è uguale al nostro e il suo candidato ha un cognome che è... l'anagramma di quello di Rolando... Parte sabato 8 aprile la campagna tra la gente del comitato "VICENZA PER ORLANDO segretario", esordisce , quindi, l'ex consigliere regionale oltre che plurimandatario in Comune.
Continua a leggere
PD Vicenza città lancia campagna tesseramento per l'anno 2016: "357 tesserati con meno 7% nel 2015"
Domenica 15 Maggio 2016 alle 23:47
PD Vicenza città Con il 31 gennaio scorso si è chiuso il tesseramento al Partito Democratico nazionale con circa 350mila iscritti. A Vicenza il 2015 ha visto l'adesione di 357 tesserati al PD cittadino e si è deciso il lancio della campagna di tesseramento 2016 che si è avviata oggi, domenica 15, con un mese di mobilitazione straordinaria e con un carattere della campagna stessa "aperto e pubblico", tra la gente. Se è vero che siamo in presenza della crisi dei partiti è pur vero che il PD è il più forte partito organizzato e strutturato.
Continua a leggereMonica Cirinnà parla di unioni civili a oltre 60 intervenuti agli Scrigni di Piazza Duomo
Sabato 12 Marzo 2016 alle 14:45
La senatrice Monica Cirinnà , presentatrice del ddl sui Diritti Civili, con la collega Rosanna Filippin, col segretario politico PD Città di Vicenza Enrico Peroni e col presidente Lgbt Mattia Stella, sta incontrando all'Antico Caffè Gli Scrigni, in piazza Duomo, oltre 60 persone presenti nonostante l'ora insoolita, le 14. Ci sono, tra gli altri, oltre a un numeroso gruppo di giovani, i consiglieri comunali di maggioranza Walter Bettiato, Everardo Dal Maso, Lorenza Grillini, i segretari dei Circoli Angelo Tonello, Marco Borin e il Coordinatore Pd Commissione Sociale Sanità Giovanni Rolando e la segretaria provinciale Veronica Cecconato.
Continua a leggere
Piazza Matteotti, Partito Democratico: è una piazza incompiuta
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 18:03
Di seguito le dichiarazioni di Enrico Peroni e Marco Borin per il Partito Democratico Vicenza sulla questione Piazza Matteotti
"Di piazza - dichiara Marco Borin, segretario del circolo PD del Centro Storico - ha poco più del nome. Un parcheggio, una fermata per autobus e corriere, un piccolo parco metà di ghiaino e metà aiuole fanno da contorno in maniera non armoniosa a due delle opere più celebri del Palladio: Palazzo Chiericati e il Teatro Olimpico. Due opere che, per la loro importanza dal punto di vista storico e turistico, meritano di affacciarsi su una piazza moderna, ordinata ed equilibrata, non su elementi che non si sposano bene assieme."
Continua a leggereBorgo Casale poco sicura? Borin (Pd): chiuso il market etnico, è tutto ok
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 21:10
Marco Borin, Segretario Circolo PD Vicenza 1 del Centro Storico interviene sul tema sicurezza a Vicenza
Mercoledì 25 febbraio sulle pagine di un noto quotidiano locale, si citava Borgo Casale come una delle zone poco sicure della città dove lo spaccio e la criminalità è all’ordine del giorno. Così però non è da circa un anno. Continua a leggereNuova mensa universitaria, Borin al comitato Borgo Berga: "dista 5 minuti a piedi!"
Venerdi 28 Marzo 2014 alle 20:33
Gaetano Giordiano e Gianluigi Bellin del comitato Borgo Berga hanno espresso (leggi qui) la loro contrarietà alla comunicazione della Provincia di Vicenza di voler pubblicare a breve il bando di gara per l’appalto della costruzione della nuova mensa dell’Università di Vicenza all'ex caserma Borghesi (foto) a Borgo Casale: “È una soluzione lontana e scomoda dalle aule universitarie e ancora di più dagli alloggi di S. Silvestro e dalla stazione ferroviaria, da cui molti studenti pendolari provengono ogni mattinaâ€.
Continua a leggere
Sicurezza a Borgo Casale e zona stadio, Rotondi incontra i cittadini
Martedi 11 Febbraio 2014 alle 16:10
Marco Borin, Segretario circolo PD Vicenza 1 Centro Storico - “La situazione di Borgo Casale e la questione sicurezza nella via in zona stadio saranno all’ordine del giorno di un incontro tra i residenti della zona e l’assessore alla sicurezza del Comune di Vicenza Dario Rotondi, che si svolgerà Giovedì prossimo, 13 febbraio, alle ore 20:45 ai Chiostri di Santa Corona.
Continua a leggere
Allarme sicurezza a Borgo Casale, il Pd: Comune e forze dell'ordine facciano qualcosa
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 15:06
Marco Borin, PD - "Serve una grande attenzione per Borgo Casale: è una via importante, alle porte del centro storico - dichiara Marco Borin, segretario del circolo Pd del Centro Storico - L'apertura di alcuni esercizi commerciali di dubbia funzione e la presenza di un'attività alberghiera già balzata agli onori della cronaca nera nel recente passato hanno reso la zona meno sicura, causando preoccupazione nei cittadini che abitano nella zona.
Continua a leggere
