Gossip su BPVI e Veneto Banca, le ultime due banche venete: cui prodest, aut cui prudet? Quelli a cui prude utili a quelli a cui conviene
Venerdi 27 Novembre 2015 alle 00:09
Da quando il danno del crollo delle azioni della BPVi è stato certificato, a Vicenza, nota patria di capitani coraggiosi (in cui i guelfi al comando delle truppe dei baciapile, invece di lottare, ciacolano con i ghibellini a capo delle armate dei tagliatabarri), impera il gossip sul passato della Banca Popolare di Vicenza, gonfiato dai livori dei fans dei "Meneghini per Zoso" (ogni allusione è puramente "causata") contro quel Gianni Zonin, che nessuno prima osava discutere mentre oggi raccoglie forbite stilettate a go go anche da un indigeno ex, molto ex, parlamentare, che che sul "mezzo" web su cui scrive (una copia dei capostipiti indipendenti del genere senza fantasia e con padroni "Meneghini"), si fa sostenere da chi è esperto in "Balzi" politici e dagli "Appoggi" di turno, non inconsueti a chi è stato uno dei... capostipiti degli esperti riconosciuti di finanza di parte e tangentizia.
Continua a leggere
Nuova emigrazione: il Veneto secondo in Italia. Ma agli enti di supporto pochi fondi e tanta "operazione nostalgia"
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 18:20
Un esercito in crescita, 15 mila persone che ogni due anni se vanno dal Veneto a cercare lavoro all'estero. E non si parla di "cervelli", ma di veneti disposti a fare qualsiasi lavoro, perché qui non ce n'è. Eppure organismi come "Vicentini nel mondo", un ente storico che sessant'anni fa, in piena ondata di emigrazione veneta in Brasile e in Australia, dava un supporto morale e anche materiale ai suoi concittadini si trova ora a fare dei conti diversi. Novità ? Poche...anzi molte. Continua a leggere
Ente vicentini nel mondo, il Comune nomina Appoggi e Colombara
Giovedi 25 Giugno 2015 alle 16:31
La nota del Comune di Vicenza
Il sindaco ha nominato come rappresentanti del Comune nell'assemblea dell'Ente vicentini nel mondo Marco Appoggi e il consigliere comunale Raffaele Colombara. Per il primo si tratta di una nuova nomina, per il secondo di una conferma. L'atto di nomina è pubblicato nella sezione “Pubblicazioni on line – Nomine o designazioni†sul sito del Comune. Continua a leggerePorcellum no, delusioni sì
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 08:37
Scendi in campo, decidi di candidarti al culmine di profonde riflessioni durante la notte, dopo un confronto con mogli, figli, famigliari sparsi. Poi il giorno delle elezioni l’adrenalina sale e ti avvolge il corpo per l’incertezza del risultato, anche se c’è la certezza di avere i voti, perché non c’è mai nulla di sicuro in politica, come nella vita. Quando arriva il momento dello scrutinio, sul computer o sul maxischermo nella sede della lista, rimani lì immobile per ore a controllare l’aggiornamento costante dei risultati, sperando che quei numeri accanto al tuo nome aumentino.
Continua a leggerePrimarie a Vicenza: record votanti con 6550. Peroni: "Pd rafforzato per comunali e politiche"
Domenica 25 Novembre 2012 alle 17:43
Ore 17,30. Sono oltre 4.000 i vicentini che alle 16 hanno messo la scheda nelle urne per scegliere il candidato premier del centrosinistra tra Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi, Nichi Vendola, Laura Puppato e Bruno Tabacci. File ancora numerose sia davanti ai seggi che per iscriversi alle votazioni anche se non sono segnalati problemi particolari per votare e questo conforta il segretario cittadino Enrico Peroni incontrato in Via Lago di Fogliano (circoscrizione 5).
Continua a leggere
In consiglio va in scena la piena
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 19:10
Il consiglio comunale di Vicenza mette l'alluvione sfiorata nel week-end al centro della discussione e lo fa con una richiesta di dibattito urgente proposta dalle opposizioni di centrodestra ma votata all'unanimità . Il tutto mentre anche la vicenda della Spv fa capolino in Sala Bernarda.
Continua a leggere
Manifesto anti Variati, Appoggi: inquietante, macabro prodotto da sentina
Martedi 25 Settembre 2012 alle 14:41
Marco Appoggi, capogruppo Lista Variati - Inquietante, macabro prodotto da sentina, rivelatore di un'assenza completa di idee razionali: questa è la reazione politica al manifesto elaborato dal gruppo di consiglieri del Pdl per affrontare il tema della sicurezza in città . Un partito che è allo sbando a livello locale e nazionale, incapace da tempo di articolare un progetto politico minimamente accettabile, utilizza toni e metodi che richiamano le culture violente e aggressive per fortuna sepolte dalla storia.
Continua a leggere
Rigon e Lega nord alla maggioranza sul Pum: persecuzione di automobilisti e commercianti
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 15:34
Carlo Rigon, Segretario sez. di Vicenza Lega Nord-Liga Veneta - La levata di scudi da parte dei capigruppo di maggioranza contro le condivisibili critiche mosse dai commercianti al PUM appare miope e controproducente. Il piano elaborato dall'amministrazione di Vicenza paga lo scotto di un'integralista ed ideologico intento persecutorio nei confronti degli utilizzatori di automobili, che si ripercuote in modo assolutamente penalizzante sul commercio del centro storico, che andrebbe invece rilanciato, a tutto vantaggio dei centri commerciali delle aree periferiche, del cui proliferare non riteniamo la città abbia proprio bisogno.
Continua a leggereIl PUM e la posizione dell'ASCOM di Vicenza: la maggioranza prende posizione
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 13:28
A nome della maggioranza i capigruppo Appoggi, Formisano, Guarda, Zanetti
1- La maggioranza ha approvato le linee del PUM, che,
rappresentando la nostra politica sul piano della mobilità , trovano risposte strategiche in questo documento d'indirizzo. La scelta di ricercare forme alternative all'uso dell'auto mediante il rilancio nell'uso del mezzo pubblico ( di qui la necessità delle corsie riservate agli autobus e della riorganizzazione delle linee urbane in termini di efficacia, efficienza ed economicità ) e della bicicletta (che fa diventare importante il piano per la mobilità ciclabile) è stata unanimemente condivisa dalla maggioranza e su questo non siamo disposti a tornare indietro.
Polo Alzheimer, Meridio: Variati non c'era alla posa prima pietra, ma venerdì lo inaugura
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 21:05
Gerardo Meridio, Consigliere Pdl - Il 14 ottobre del 2009, si teneva la cerimonia della posa delle prima pietra, del nuovo Polo Alzheimer di Monte Crocetta che domani verrà inaugurato. Il Consiglio di Amministrazione di allora, volle questa innovativa opera, per dare una risposta ad una malattia in continua crescita, che tante famiglie affrontano con coraggio, cercando di assistere nel proprio nucleo familiare i malati; salvo trovare strutture vetuste o le porte chiuse quando con grande angoscia si rivolgono alla rete dei servizi sociali.
Continua a leggere
