Crolla in Borsa Carige: i Malacalza impegnati a ricapitalizzarla dopo aver "mollato" la Omba di Quartesolo per problemi di... cassa
Mercoledi 14 Novembre 2018 alle 10:32
Non c'è pace per Carige (la banca il cui socio di riferimento è la famiglia Malacalza nota a Vicenza per aver appena "mollato" la Omba di Torri di Quartesolo per "problemi di cassa" e da tempo in campo per varie e consistenti ricapitalizzazioni dell'Istituto genovese, ndr). La banca ligure, che lunedì ha annunciato i conti dei nove mesi, chiusi con quasi 190 milioni di rosso dopo rettifiche sui crediti per oltre 200 milioni, e un rafforzamento patrimoniale da 400 milioni, ieri ha di fatto dimezzato la propria capitalizzazione. Se fino a venerdì scorso la banca valeva poco più di 200 milioni a Piazza Affari, il titolo per tutta la giornata di ieri non è riuscito a fare prezzo e ha chiuso con un tonfo del 48,6%, portando la capitalizzazione a poco più di 100 milioni.Â
Continua a leggereLa lettera a me stesso sul "fondo di ristoro delle vittime di reati finanziari", cioè gli ex soci di BPVi, Veneto Banca e quattro banche risolte. E a breve di Ubi, Carige e...?
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 12:34
Gentile direttore, visto che c'è chi vorrebbe impedirmi di informare (io sono quello nella foto che illustra a tutti, ma proprio tutti il decreto attuativo della legge 205 mentre di sotto altri vorrebbero che rimanesse sconosciuto) le scrivo questa lettera che la prego di avere la cortesia (il coraggio?) di pubblicare visto che lei è un mio collega per giunta omonimo e che molti mi stanno scrivendo alla mail dedicata [email protected]. Allora, tanto per iniziare dalla... fine, da ministro Pier Carlo Padoan ha fatto una grossa porcata regalando più di 5 miliardi a Banca Intesa Sanpaolo, tagliando le gambe agli azionisti e lasciando aperta una partita che sta consumando risorse del Paese.
Continua a leggere
Nel mirino la Carige dei Malacalza, liquidatori della Omba di Torri di Quartesolo
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 12:10
Proposte al cda di chiudere un credito da 55 milioni accettandone solo uno. Richieste di ‘stralciare’ 15 milioni a un altro debitore. Pratiche, mai concluse, per un finanziamento a Luca Parnasi. Fino all’iter per un mutuo al figlio di Luigi Bisignani, Renato. Sono giorni di battaglia in Carige. Da una parte i vertici guidati dall’ad Paolo Fiorentino, dall’altro il maggiore azionista, Vittorio Malacalza. Tra i nodi c’è la gestione di crediti da centinaia di milioni eredità dell’era di Giovanni Berneschi (terminata con arresti e condanne).Â
Omba di Torri di Quartesolo, 62 licenziati per problemi di liquidità dall'azienda della famiglia Malacalza socia Carige al 20%
Venerdi 4 Maggio 2018 alle 15:14
Ciò che è stato fatto ieri (alla Omba Impianti & Engineering SpA della famiglia Malacalza, socia di maggioranza di Carige, ndr) è un grave danno alla dignità delle persone che hanno lavorato onestamente e che si sono sempre impegnate al meglio delle proprie capacità e possibilità , è un'offesa alla qualità e alla capacità di costruire per l'Italia, è un danno e non solo in termini economici per le nostre famiglie che perdono la loro identità di nucleo sociale, in sostanza è uno sberleffo indegno di un Paese d'Europa!
Continua a leggere
Omba dei Malacalza (Carige), Patrizia Carrella (Fiom Cgil Vicenza): dr. Alessandro Caldana, quanto ci vuole per perizie? Il 27 in Confindustria Vicenza incontro decisivo
Giovedi 26 Aprile 2018 alle 17:14
Domani venerdì 27 aprile 2018 al mattino - scive nella nota che pubblichiamo la Fiom Cgil Vicenza - si svolgerà in Confindustria a Vicenza un incontro decisivo tra le delegazioni sindacali e i vertici aziendali di Omba Spa, l'azienda metalmeccanica di Torri di Quartesolo di cui la proprietà (famiglia Malacalza, soci di controllo della Carige, ndr) ha annunciato la chiusura ancora a inizio anno. Intanto non si è tenuto l'incontro al MISE, programmato di concerto con l'Azienda nell'ultima riunione tenutasi a Roma a già convocato dal Ministero stesso; incontro che aveva come scopo la verifica sulle manifestazioni di interesse all'acquisto.
Continua a leggere
I Malacalza drenano liquidità per salire al 20.6% in Carige, ma non ne hanno per la "loro" Omba di Torri di Quartesolo. A pagare sono i dipendenti licenziati. E i sindacati?
Domenica 15 Aprile 2018 alle 22:21
Pubblicato alle 16.23, aggiornato alle 22.21. "L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha deliberato di non avviare alcuna istruttoria in merito al rafforzamento di Malacalza investimenti (dal 17% al 20,6% circa) nel capitale di Carige, avvenuto nell'ambito del recente aumento di capitale": così si legge su la Repubbica che riferisce come l'operazione in esame «non determina (per l'autorità , ndr) la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante sul mercato interessato...» alla luce del fatto che «né Malacalza né alcuna delle società controllate dai suoi azionisti è attiva» nei settori in cui opera Carige.
Continua a leggere
Omba di Torri di Quartesolo: prorogati licenziamenti da Pasqua a fine aprile, le note di Cgil e azienda. VicenzaPiù: chi sono clienti "istituzionali" debitori azienda dei Malacalza?
Venerdi 30 Marzo 2018 alle 14:34
Siglata stamattina a Venezia la proroga per i licenziamenti dei lavoratori dell'azienda Omba di Torri di Quartesolo (l'azienda appartiene alla famiglia Malacalza, ndr). In questo modo la procedura che sarebbe dovuta partire il 30 di marzo é prorogata al 29 aprile 2018. "Abbiamo scongiurato i licenziamenti per Pasqua", afferma nella sua nota il segretario generale della Fiom Cgil Vicenza Maurizio Ferron, "nell' attesa che possano concretizzarsi delle proposte di subentro nella proprietà dell'azienda".Â
Continua a leggere
A Torri chiude Omba dei Malacalza, ovvero la sconfitta del lavoro: i sindacati firmano un incentivo di 1000 euro...
Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 16:28
Da quello che si legge sui giornali si è arrivati a un accordo tra lavoratori e padroni (la famiglia dei Malacalza a cui fa capo il controllo di Banca Carige, ndr) per la chiusura definitiva dell'Omba di Torri di Quartesolo e il licenziamento collettivo di tutti gli 88 operai rimasti (una trentina avevano sottoscritto una lettera di dimissioni). Si legge, anche, che «la proprietà ha promesso un "incentivo all'esodo" di mille euro», si presume, per lavoratore. Un'elemosina. I sindacati firmeranno l'accordo che prevede una sospensione della procedura di una trentina di giorni. Solo verso fine aprile, quindi, i licenziamenti saranno effettivi.
Continua a leggere
Omba di Torri di Quartesolo - Fracasso: "Venga sospeso il licenziamento collettivo per dare un futuro ai lavoratori"
Lunedi 19 Marzo 2018 alle 19:42
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene nuovamente sul caso dell'azienda Omba di Torri di Quartesolo. "Grazie all'impegno delle Istituzioni e dei Sindacati si sta provando finalmente a sospendere la chiusura di una delle aziende fiore all'occhiello del territorio vicentino. Ora - sostiene Fracasso - serve che anche da parte dell'azienda (dei Malacalza, soci di riferimento di Banca Carige, ndr) ci sia una volontà chiara di evitare la chiusura e sostenere concretamente i lavoratori. Perdere un capitale umano di tale livello, con i dati che parlano chiaramente di un'azienda che potrebbe rimanere tutt'ora sul mercato, sarebbe una sconfitta troppo pesante. Regione da un lato e Governo dall'altro insistano su questo terreno e convincano la proprietà a sospendere il licenziamento collettivo".
Continua a leggere
"Omba non deve chiudere, i Malacalza cambino idea!": lo dicono Fiom, Fim e Uilm Vicenza
Lunedi 19 Marzo 2018 alle 14:51
L'Azienda di Torri di Quartesolo ha tutti i numeri per proseguire la sua attività . E' quanto è stato sostenuto con forza ancora una volta dalle Organizzazioni sindacali FIM FIOM UILM supportate dai Rappresentanti della Regione Veneto e del Comune di Torri di Quartesolo durante il secondo incontro, tenutosi lo scorso 12 marzo presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Il Mise ha dichiarato che sussistono ad oggi diverse manifestazioni di interesse volte all'acquisizione di Omba.
Continua a leggere
