Traffico in stazione e Tav a Vicenza: proposte di soluzione
Domenica 9 Settembre 2018 alle 22:31
Egregio Direttore, mancano pochi giorni all'inizio del nuovo anno scolastico e, fra i tanti problemi irrisolti, rimane anche quello delle lunghe file di auto, in ambo i sensi di marcia, davanti al piazzale della Stazione ferroviaria, provocato dall'attraversamento continuo di studenti diretti a scuola. Tante parole, tante promesse, tante proposte ma nulla di fatto. Scartando il semaforo a chiamata, che peggiorerebbe la situazione, e la passerella, troppo costosa e che pochi utilizzerebbero, l'unica soluzione percorribile sembrerebbe essere il sottopasso pedonale da progettare in corrispondenza del sottopasso ferroviario lato est (verso Monte Berico).
Continua a leggere
Tac Tav attraversa Vicenza ma nulla si sa sul lato est, Luigi Damian per Comitato Cittadini Vicenza Est: il buon senso suggerirebbe di salvare l'esistente e non distruggere
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 10:59
Il sindaco Achille Variati ha fatto affossare il progetto del Fondo Immobiliare, che serviva al recupero di immobili prestigiosi, oramai fatiscenti, di proprietà del Comune, ma conquista il voto del Consiglio Comunale sul progetto preliminare dell'attraversamento TAV di Vicenza che nasce monco. Infatti si ferma giusto a metà città e Vicenza est resta completamente ignorata fatte salve le opere complementari. Il devastante progetto, che riguarda tutta la città e segnerà indelebilmente il suo scempio per anni, ha visto presenti sui banchi di Sala Bernarda solo poco più della metà dei Consiglieri e metà degli Assessori.
Continua a leggere
Referendum Tav/Tac, un cittadino: undicimila euro sprecati
Martedi 31 Maggio 2016 alle 16:58
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo L’Amministrazione Variati ha deciso di sprecare undicimila euro di noi vicentini per la più inutile e tardiva delle consultazioni affidata ad un illustre istituto di sondaggi. I cittadini, quelli scientificamente individuati telefonicamente e gli altri, che potranno pronunciarsi on-line, potranno esprimersi sul fatto se sia più opportuno mantenere la stazione in viale Roma, appena ristrutturata, oppure raderla al suolo per ricostruirne due, una in zona Fiera e l’altra in zona Tribunale.
Continua a leggereForza Italia si riorganizza a Vicenza, nuovo direttivo di 16 persone: "ci siamo ancora"
Martedi 17 Maggio 2016 alle 19:11
Tav/Tac, Damian: Rfi riprenda in mano il progetto pensato negli anni '90
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 11:49
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo Dopo l’immane spreco di tempo dedicato ad innumerevoli incontri e dopo tante risorse spese per sostenere ed illustrare uno studio di fattibilità che, a mio modesto parere, rasenta il demenziale (studio che, guarda caso, è stato votato favorevolmente da quasi tutto il Consiglio Comunale), arriva la notizia che RFI (Reti Ferroviarie Italiane) ha proposto il salvataggio ed il potenziamento della stazione di viale Roma. La cosa, ovviamente, mi fa molto piacere perché è la tesi che ho sempre sostenuto a gran voce sin dal primo momento. Tutto a posto? Magari, questo fatto è forse solo l’inizio per arrivare ad una soluzione razionale, lampante e lineare della questione.
Continua a leggereTav, un cittadino: farsa ed inconcludenza
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 22:07
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo Non ho mai visto tanti Ministri passeggiare per Vicenza come in questi ultimi tempi e, guarda caso, tutti hanno detto qualcosa a proposito del progetto TAV. Qualche tempo fa è passato il Ministro delle Infrastrutture Del Rio che dichiarava grande stima ed amicizia nei confronti del sindaco Variati e, forse per questo (??) giustificava il passaggio della linea TAV in centro città . Continua a leggere
Un cittadino: Tav, confusione totale. Campus a Campo Marzo?
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:32
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamo In riferimento al campus TAV, dopo il sito definito “pregiato†di strada Carpaneda, l’area ex Lanerossi ed altre idee stravaganti in aree già urbanizzate, spunta ora l’idea della zona di Cà Balbi a Vicenza Est. Cosa c’entra il campus TAV a Vicenza est con i lavori che si svolgeranno da Verona al “bivio Vicenza†di Altavilla?
Continua a leggereCantiere Tac/Tav in strada Carpaneda: c'è nebbia in val Padana...
Sabato 16 Gennaio 2016 alle 13:47
Riceviamo da Luigi Damian e pubblichiamoGiusto un anno fa, il Sindaco di Vicenza, a proposito dello studio di fattibilità della TAV, dichiarava che "O così o non se ne fa niente", salvo poi comunicare, in data 08 dicembre 2015, che ci sono allo studio addirittura cinque varianti progettuali. Lo scorso 06 gennaio, il Sindaco affermava "L'insediamento del cantiere in strada Carpaneda, comporterà sicuramente qualche criticità , soprattutto dal punto di vista viabilità , quindi sarà necessario capire in che modo influirà la movimentazione dei macchinari. Continua a leggere
Damian e la Tac - Tav: fa ridere Zuccato che dà ordini a Renzi. No a case abbattute, sì a stop di treni veloci nella stazione di Vicenza
Domenica 6 Dicembre 2015 alle 16:12
Luigi Damian risponde a Roberto Zuccato, presidente di Confindustria Veneto, che sul tema dell'AV/AC ha sollecitato con forza il primo ministro, Matteo Renzi, a trovare e sbloccare i fondi necessari alla sua realizzazione in base alle esigenze per Vicenza che corrisponderebbero agli interessi della categoria degli industriali che lui rappresenta e non a quelli più generali della città .
Egregio Direttore, se non fosse che il problema coinvolge drammaticamente tutti i vicentini, interessati o meno dall'abbattimento della casa, ci sarebbe da ridere a crepapelle.
Continua a leggereVariati su alta capacità e treni merci: la risposta di un cittadino...con alcune nostre precisazioni
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:56
Luigi Damian risponde ad Achille Variati sul tema dell'AV/AC e del suo previsto passaggio per Vicenza. Le sue opinioni sul progetto della nuova linea ferrovia sono ovviamente legittime e le pubblichiamo volentieri. Per correttezza di informazione precisiamo però alcuni punti che troverete citati nella lettera a seguire. "Alta Capacità " non è un nome improprio.
Continua a leggere
