Archivio per tag: liceo Fogazzaro

Categorie: Fatti

"Processo all'Europa", progetto di educazione alla cittadinanza nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro

Lunedi 15 Maggio 2017 alle 15:23

"Processo all'Europa" è il progetto inserito nell'ambito dell'alternanza scuola/lavoro che, in occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, ha coinvolto gli studenti del liceo Quadri, liceo Fogazzaro e liceo Canova. L'attività ha permesso ai ragazzi, circa novanta, di terza e quarta di approfondire il ruolo che investe l'Unione Europea per gli Stati e per la vita dei cittadini. Durante il "Processo all'Europa", come in una vera aula di tribunale, si sono scontrati la parte dell'accusa e della difesa , mentre sul banco degli imputati si è seduta l'unione Europea con le sue istituzioni. Gli studenti hanno simulato un processo penale con tanto di giuria.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Liceo Fogazzaro: testa, occhi e cuore

Venerdi 5 Maggio 2017 alle 16:25

Al liceo Fogazzaro sono presenti 1639 iscritti di cui 91 con cittadinanza non italiana. Gli indirizzi presenti sono quattro: scienze umane, scienze umane economico-sociale, linguistico e scienze applicate. Novità è che da questo anno gli studenti possono studiare il russo, oltre le classiche lingue straniere inglese, francese, spagnolo e tedesco. I progetti che coinvolgono gli studenti sono molti, tanto per citarne alcuni: c'è il giornalino della scuola (Fogazzaro post), un gruppo di animazione che aiuta a gestire al meglio gli spazi liberi del liceo per dare vita a nuove attività, un corso di teatro, il potenziamento delle lingue, corsi di musica, scambi culturali. Importante l'alternanza scuola/lavoro che vede un'intera classe associata ad un determinato percorso e proprio il frutto di questa alternanza è la riqualificazione del giardino del liceo che gli studenti hanno prima progettato e poi hanno abbellito con fiori e piante.

Continua a leggere
Categorie: Cultura

Aspettando Van Gogh in Basilica arriva "Walkie-talkie 75+51 social sms dal mondo"

Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 11:08
ArticleImage In Basilica Palladiana, nel Salone degli Zavattieri, da venerdì 5 a domenica 7 maggio sarà allestita la mostra "Walkie-talkie 73+51 social sms al mondo" che si potrà visitare gratuitamente dalle 10 alle 24.

L'inaugurazione della mostra si terrà giovedì 4 maggio: alle 18, nel Salone d'onore di Palazzo Chiericati dove gli studenti del Liceo Fogazzaro eseguiranno una breve performance. Alle 19 ci si sposterà nel Salone degli Zavatteri, sede della mostra, dove si potranno vedere le incisioni eseguite dagli allievi dell'Istituto Comprensivo 5, dialoganti con i segni e l'installazione generale dell'artista Andrea Rossi Andrea.

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione

Protesta di Lotta Studentesca al Liceo Fogazzaro: "colpisci il sistema, Renzi vai a casa!"

Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 10:36
ArticleImage Lotta Studentesca Vicenza

"Prendi bene la mira, colpisci il Sistema!”, questo lo slogan degli striscioni che i militanti di Lotta Studentesca hanno esposto in decine di città italiane per protestare contro le politiche del Governo Renzi. Nella mattina di venerdì 21 ottobre infatti, davanti a più di 30 scuole superiori (nella foto davanti al Liceo Fogazzaro di Vicenza ndr), sono stati affisse delle immagini raffiguranti il viso del Presidente del Consiglio, trasformate in oggetto di un simbolico tiro al bersaglio da parte degli studenti. Queste le parole di Andrea Di Cosimo, responsabile nazionale del movimento studentesco di Forza Nuova: “Oggi manifestiamo davanti alle scuole italiane con un’azione dimostrativa, simbolicamente forte, volta a ribadire un concetto fondamentale: l’unica opposizione al Sistema, all’establishment e al Governo Renzi è rappresentata da Lotta Studentesca.

Continua a leggere

Una studentessa del liceo Fogazzaro vince il Concorso EconoMia a Trento

Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:29
ArticleImage Concorso EconoMia
Ilaria Rigodanzo, del Liceo Fogazzaro, vince parimerito il Concorso EconoMia promosso dall’Università di Trento, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione tra le competizioni del Programma nazionale per la promozione delle eccellenze. Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dal Miur e ha visto  partecipare studenti da tutta Italia. Hanno partecipato 113 scuole con  700 candidati e 45 finalisti (tra cui altri due studenti del Liceo Economico sociale Fogazzaro ). 20 i vincitori finali, non graduati tra  loro, tra cui solo due veneti, una delle quali la studentessa del liceo di Contrà Burci, frequentante la classe VAE.

Continua a leggere

Gli studenti del Liceo Fogazzaro a scuola di Etica Pubblica

Martedi 2 Febbraio 2016 alle 15:33
ArticleImage Liceo Fogazzaro

A scuola c’è spazio per l’Etica? Sembra di sì, considerando che oggi 2 febbraio, nell’Auditorium dell’Università di Vicenza, 13 classi quarte del Liceo “Fogazzaro” si sono riunite per una iniziativa molto particolare. Sotto la guida del Prof. Fabio Grigenti – docente di Storia del  pensiero scientifico ed Etica Professionale presso l’Università di Padova – i ragazzi hanno svolto un percorso laboratoriale di Etica Pubblica intitolato "Su regole e comunità".

Continua a leggere

Una classe del Liceo Fogazzaro lancia il crowdfunding per restaurare l'aula

Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 16:28
ArticleImage Al Liceo Fogazzaro di Vicenza in contrà Burci, storicamente interessato da problemi edilizi, la classe 2^ au indirizzo scienze umane ha deciso di puntare sul finanziamento collettivo, il crowdfunding, per restaurare e migliorare la propria aula:“Abbiamo detto no ad un’aula brutta e inadeguata, immaginando l’aula migliore dove studiare in modo efficace. I fondi per l’ammodernamento latitano e allora ci sono rimboccati le maniche, scoprendo che chi fa da sé fa per tre. E il vostro aiuto può essere determinante!”.

Continua a leggere

Scuole superiori in provincia, 740 iscritti in più. Variati: "Premiamo chi risparmia"

Lunedi 17 Agosto 2015 alle 14:33
ArticleImage L'estate sta finendo e ricomincia la scuola. Con una sorpresa per il sistema scolastico vicentino: 740 iscritti in più rispetto allo scorso anno, praticamente un intero istituto aggiunto. Ma niente paura, spazio ce n'è e ne verrà fatto. "Ci sono dei lavori in corso e la Provincia ha investito 3,5 milioni di euro", annuncia Achille Variati. "Anche se lo Stato ci ha massacrato, non voglio mollare sui servizi fondamentali", aggiunge il Presidente della Provincia di Vicenza, oggi in sopralluogo al cantiere del Liceo "Fogazzaro" di Santa Caterina, dove ha presentato lo stato dell'arte di tutti gli istituti superiori provinciali.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Vicenza ospita Milk, attivista gay e consigliere di Obama. Arcigay contro Regione

Lunedi 2 Marzo 2015 alle 20:47
ArticleImage “Se non ti mobiliti per difendere i diritti di qualcuno che in quel momento ne è privato, quando poi intaccheranno i tuoi, nessuno si muoverà per te. E ti ritroverai solo”. Con le parole di Harvey Milk, il primo politico USA dichiaratamente gay, assassinato per il suo impegno a favore dei diritti di gay, lesbiche, trans e la cui storia ha ispirato anche un film con Sean Penn, il circolo Arcigay “15 GIUGNO” Vicenza annuncia l’arrivo in terra vicentina di Stuart Milk, nipote di Harvey, attivista di fama mondiale e consigliere per i diritti del Presidente Usa Barack Obama.

Continua a leggere

Ex studenti tornano al Fogazzaro di Vicenza per fare lezione di orientamento al lavoro

Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 18:29
ArticleImage Randstad - “Sapersi orientare, alla ricerca della bussola” è il tema portante dell'incontro di orientamento universitario e professionale che si terrà venerdì 20 febbraio, dalle 15 alle 18, al Liceo “Fogazzaro” di Vicenza, in Contrà Burci. L'incontro vuole fornire ai ragazzi delle ultime classi alcuni spunti di riflessione per affrontare con strumenti adeguati e maggiore consapevolezza la scelta di quale percorso intraprendere dopo la scuola superiore, siano essi decisi ad entrare subito nel mondo del lavoro o intendano scegliere un percorso universitario che offra buoni sbocchi occupazionali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network