VicenzaPiu.Tv, non solo sport: Lega Pro, hockey, Federica Lisi Bovolenta "senza censura", volley, basket rosa e strade groviera
Martedi 1 Aprile 2014 alle 20:10
Lo sport accende la tue serate? Allora accendi VicenzaPiu.Tv! Dalle 20 di martedì a seguire con varie repliche (clicca qui per il palinsesto completo) c'è l'appuntamento con gli high lights di Seconda Divisione Lega Pro, assieme alla replica e al dopogara di Real Vicenza-Spal, alla differita di Monza - Bassano Virtus, al volley femminile con Obiettivo Risarcimento - Sudtirol Bolzano e all'hockey di A1 col derby Trissino - Breganze.
Continua a leggereMassoneria, rischio o mito? VicenzaPiùTv regala la serata con Diego Marin
Sabato 26 Ottobre 2013 alle 00:40Â
Qui, grazie a VicenzaPiùTv media partner di Incontri senza censura, potete vivere (o rivivere per chi fosse stato presente) la serata in cui Diego Marin ha tenuto letteralmente incollata alla sedia la folla, che ha deciso di assistere alla presentazione del suo libro "Massoneria e gli Illuminati", all'interno dell'evento curato dalla libreria La Bassanese.
Nato con l`obiettivo di conservare la memoria umana e le risorse economiche del pianeta (in caso di catastrofe), l`Occhio che Tutto Vede ha lentamente approfittato della sua posizione per ottenere il potere assoluto.
Continua a leggereMassoneria, rischio o mito? Per Diego Marin non ci sono dubbi
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 23:25
Da millenni esiste una rete mondiale di confraternite aventi l`obiettivo di infiltrare e controllare le persone e soggetti della vita civile: partiti politici, mass media, banche, multinazionali e case farmaceutiche. Chiamata solitamente Occhio che tutto Vede, negli ultimi secoli ha sviluppato un sistema di reclutamento chiamato Massoneria, attraverso il quale i membri più «adatti» sono poi inseriti nei ruoli cardine dei soggetti citati.
Continua a leggereDonati shock sul doping a La Bassanese, mercoledì prossimo alle 22.30 su VicenzaPiùTv mediapartner
Venerdi 27 Settembre 2013 alle 12:14
Marco Bernardi Libreria La Bassanese - Venerdì 27 settembre il secondo appuntamento del ciclo culturale Incontri senza censura, organizzato dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto, si addentra in un tema delicato, quello del doping. Delicato perché dietro allo scandalo del doping ci sono interessi di molteplici soggetti, in primis chi altera le gare, gli sponsor e altri ancora.
Continua a leggere
Su VicenzaPiùTv canale 193 di SporTelevision "Incontri senza censura"
Venerdi 6 Settembre 2013 alle 15:47
Marco Bernardi, ideatore di Incontri senza censura - E’ stato presentato oggi in anteprima alla stampa il nuovo palinsesto culturale Incontri senza censura, sessione autunno 2013, la manifestazione che si svolge alla Libreria La Bassanese tra le più importanti del territorio vicentino per i temi trattati. Come uscire dalla crisi, il doping nello sport, i Nomadi senza censura, la Cura Di Bella, Massoneria e Illuminati, il filosofo catartico e comico dello storico Zelig Flavio Oreglio e, per i genitori, un appuntamento esclusivo con Tata Lucia. E VicenzaPiùTv, canale 193 di SporTelevision, trasmetterà tutte le giornate.
Continua a leggere
Incontri senza censura ©: si riparte con Mazzaro, sabato presentazione a La Bassanese
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 20:24
Libreria La Bassanese - Sabato 8 settembre alle ore 11.00 sarà presentato in anteprima alla stampa il programma e ciclo di incontri culturali, inseriti nella XIII edizione della manifestazione Incontri senza censura © Autunno 2012, appuntamento indipendente ormai tra i più premiati dal pubblico del Nordest con quasi 9000 presenze durante la stagione precedente. Nella sala della libreria La Bassanese, organizzatrice del palinsesto culturale, saranno presentate le 7 serate/evento, i nuovi approfondimenti tematici e le novità 2012. Il debutto dell'edizione autunnale sarà venerdì 21 settembre con una serata " politicamente velenosa " durante la quale saranno analizzati gli ultimi 20 anni di politica nella nostra Regione Veneto.
Continua a leggere
Il Titanic senza censura
Sabato 14 Aprile 2012 alle 00:25
Presentato alla Bassanese il libro di Massimo Polidoro che racconta la storia del grande transatlanticoCento anni fa, nella notte tra il 14 e il 15 aprile, il più grande transatlantico del mondo progettato sino ad allora, il Titanic, affondava dopo una collisione con un iceberg. Cento anni dopo se ne parla ancora, si prova a ricostruire con esattezza cosa successe quella notte, si prova anche a pensare cosa abbia rappresentato agli occhi del mondo dell'epoca quel naufragio ancora avvolto in un alone di mistero.
Continua a leggereLuca Telese, l'Italia ai tempi della crisi: il libro del giornalista del "Fatto" alla Bassanese
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 21:02
Una storia di gioventù, rabbia, passione, in un periodo di crisi profonda economica e sociale. Cosa succede, quali sono le conseguenze della disoccupazione, come fare per ripartire. Domande che in molti si sono posti da qualche anno a questa parte, da quando lo spettro della crisi finanziaria americana ha riempito i talk show italiani ed è entrato prepotentemente nella vita degli italiani. Ma non solo questo. Soprattutto perché quando c'è Luca Telese gli argomenti da trattare sono sempre tantissimi e molto variegati.
Continua a leggere
