Tangenti Eni, Il Fatto: l'attuale ad Claudio Descalzi compiaceva Bisignani "perché era uomo di Scaroni". Il manager vicentino ora presiede l'Istituto di Storia che cerca fondi
Domenica 22 Gennaio 2017 alle 12:02
"Eni, compiacevo Bisignani perché era uomo di Scaroni". Il verbale - ecco la versione che l'ad Claudio Descalzi a giugno ha dato ai pm di Milano che indagano sulla presunta maxi-corruzionedi Stefano Feltri e Carlo Tecce, da Il Fatto Quotidiano
Claudio Descalzi aveva capito che dietro il giro di intermediari intorno al grande affare del giacimento nigeriano Opl 245 acquistato nel 2011 per 1,3 miliardi c'era odore di tangenti, ma non sapeva come arginare il suo capo di allora, Paolo Scaroni (notissimo manager vicentino già coinvolto in altre vicende e dal 10 ottobre nominato presidente dell'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza soprattutto, come scriveva la nota ufficiale, per "la necessità di ricercare un'adeguata continuità di sovvenzioni economiche"..., ndr), e il mediatore Luigi Bisignani.
Continua a leggerePaolo Scaroni nuovo presidente Istituto di Storia di Vicenza: succede a Tiziano Treu. Rinnovato anche il Cda
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 15:42
La nota dell’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza dopo le decisioni prese dall'assemblea del 10 ottobre E’ Paolo Scaroni il nuovo presidente dell’Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza. L’elezione è stata annunciata sabato scorso, 8 ottobre, nel corso dell’Assemblea dei soci convocata per esaminare sia il preconsuntivo del 2016, sia la relazione del segretario generale, Giorgio Cracco. Scaroni succede a Tiziano Treu, in carica esattamente da un decennio. Proprio il neo presidente ha tenuto ha sottolineare come “Senza la continua e preziosa opera di Treu, l’Istituto probabilmente oggi avrebbe già chiuso i battentiâ€.
Continua a leggereArriva ministro Franceschini per la lezione inaugurale con Variati e Treu dell'Istituto di Storia Vicenza
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 22:58
L'Istituto di Storia di Vicenza annuncia che sarà il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini ad inaugurare, lunedì 22 febbraio prossimo, il 41° anno di attività dell’Istituto di ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza. La cerimonia avrà luogo presso Palazzo Giustiniani, sede dell’Istituto, in Contra’ S. Francesco 41 a Vicenza e sarà preceduta, alle ore 14.00, da un dibattito pubblico che avrà lo scopo di interrogare e di interrogarsi su: “Perché e come produrre ricerche di storia sociale e religiosa in tempi di società liquida e di ritorno delle religioniâ€.
Continua a leggere
Istituto di Storia inaugura nuova sede e festeggia 40 anni. Treu: momento speciale
Martedi 7 Aprile 2015 alle 16:55
Inaugurazione ufficiale della nuova sede (nella foto la biblioteca) e dell'Anno sociale 2015, con la presentazione del programma, i festeggiamenti per 40 anni e la trasformazione in Fondazione, per l'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa di Vicenza presieduto dall'ex ministro ed ex commissario straordinario dell'Inps Tiziano Treu, il quale annuncia emozionato la Lezione inaugurale di sabato 11 aprile, con inizio alle ore 10.30, nel Salone d’onore di palazzo Giustiniani Baggio, in Via San Francesco, 41, sede della Fondazione Cariverona.
Continua a leggere
Vicenza rende omaggio al prof. Giorgio Cracco segretario Istituto di Storia di Vicenza
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 10:46
Istituto di Storia di Vicenza - “Ottant’anni da maestroâ€. E’ questo il titolo del volume che alcuni allievi hanno voluto dedicare al prof. Giorgio Cracco, segretario generale dell’Istituto di Storia di Vicenza e che verrà presentato sabato 7 giugno, a partire dalle ore 10.30, presso la sede dell’Istituto, in Contra’ Mure S.Rocco, 28 a Vicenza.
Continua a leggere
Lettura dell'Istituto di Storia a Palazzo Leoni Montanari: Neri Pozza "L'ultimo della classe"
Martedi 21 Maggio 2013 alle 14:33
Istituto di Storia Vicenza - E’ dedicata a Neri Pozza e alla riedizione del famoso romanzo “L’ultimo della classeâ€, avvenuta lo scorso anno, in occasione del centenario della nascita, la Lettura che l’Istituto di Storia di Vicenza organizza, in collaborazione con le Gallerie d’Italia, il prossimo venerdì 24 maggio con inizio alle ore 17, in Palazzo Leoni Montanari in contra’ Santa Corona, 25 a Vicenza.
Continua a leggereL'Istituto di Storia inaugura il 2013 con Salvatore Settis
Martedi 19 Marzo 2013 alle 15:26
Istituto di Storia Vicenza - “Il paesaggio tra passato e futuro: etica, economia e diritto†è il tema che verrà sviluppato nel corso della Lectio Magistralis, che avrà luogo sabato 23 marzo, con inizio alle ore 10.30, presso le Gallerie d’Italia - Palazzo Leoni Montanari a Vicenza, in contra’ S. Corona, 25, grazie all’ospitalità di Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere
Leggere i tempi, venerdì Manlio Pastore Stocchi parlerà di Zanella
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 16:25
Istituto di Storia - Culture, religioni e civiltà a confronto.
Sarà dedicato ancora una volta ad un vicentino illustre l'ultimo incontro del settimo ciclo di "Leggere i Tempi", che avrà luogo venerdì 18 maggio, con inizio alle 17.30, presso le Gallerie d'Italia di Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, in contra' S. Corona, 25.
Continua a leggere
