Padre Silvano Garello dal Bangladesh: "qui la minoranza è cattolica, in Italia quali ideali trasmettiamo ai profughi?"
Lunedi 12 Dicembre 2016 alle 11:10
Una lettera dal Bangladesh da parte del missionario cornedese Padre Silvano Garello fa riflettere i cittadini. La lettera è stata pubblicata sul numero natalizio del bollettino parrocchiale “Cornedo in Dialogoâ€. Il missionario è presente nel territorio bengalese da più di 40 anni e coglie l’occasione per formulare un confronto con la nostra realtà locale. “In Bangladesh- scrive Padre Garello- su 165 milioni di abitanti, i cattolici distribuiti in 7 diocesi e 140 parrocchie, sono circa mezzo milione. Ora, guardando solo al Vicariato di Valdagno, in esso vi sono quasi duemila non cattolici. In Bangladesh la chiesa si dibatte nel passaggio tra una pastorale di conservazione ed una pastorale di primo annuncio e di testimonianza.
Continua a leggere
Referendum costituzionale, al voto anche i naturalizzati della Comunità Islamica vicentina
Giovedi 24 Novembre 2016 alle 15:50
Riceviamo da Mustapha Ouanit e pubblichiamo La Comunità Islamica vicentina conta un alta percentuale di italiani naturalizzati, con un importante tasso di crescita di naturalizzazioni. Oltre a questo le seconde generazioni, nati e cresciuti a Vicenza, sono anch’essi un numero sempre più rilevante. Per ciò l’interesse ai temi politici nazionali ed in particolare cittadini, sono sempre più presenti nella vita comunitaria, e la discussione sulla riforma costituzionale tocca anche i nuovi cittadini che sono chiamati a pronunciarsi in merito il 4 dicembre con un voto a favore o contrario.
Continua a leggereI profughi “guest star” tra le montagne vicentine: reportage da Tonezza del Cimone
Domenica 31 Luglio 2016 alle 19:41
A prima vista sembrano normali villeggianti, chiacchierano ai tavolini e camminano per le vie del centro. Auricolari alle orecchie, occhiali da sole, infradito, musica "a palla" dalle stanze e su e giù per le salite in mountain bike. Qualcuno potrebbe scambiarli anche come calciatori in ritiro estivo, viste le quotidiane e intense partite di calcetto che mettono in scena su uno dei campi di calcio in paese. Solo che, a differenza dei calciatori "vip", loro sono immigrati arrivati a Tonezza del Cimone dalle terre del centro e nord Africa, o dai paesi mediorientali, dopo estenuanti e costose traversate, per poi entrare nel programma per rifugiati ed essere accolti all'Albergo Belvedere.
Continua a leggere
In "moschea" a Vicenza di prima mattina il grido "Allah Akbar" per la fine del Ramadan
Martedi 5 Luglio 2016 alle 10:53
Riceviamo da Mustapha Ouanit, membro del direttivo unione immigrati di Vicenza, e pubblichiamo Si è concluso per alcuni ieri il Ramadan, mese sacro dell'Islam, e il relativo digiuno il cui rispetto è uno dei cinque pilastri della religione musulmana. Lo hanno annunciato i centri ovvero il 70% delle moschee di Vicenza e provincia tra cui il centro Etttawba di Vicenza, Cassola, Carpane frazione di Valstagna, Marola, Arsiero che festeggiano oggi e che hanno sempre privilegiato l'itinerario astronomico, o quello religioso basato sulla scansione del tempo nel modo puramente lunare tra cui i centri di: Schio, Thiene, Santoro, Malo, San Lazzaro (Bassano) i bangalesi di via dei Mille(Vicenza) che celebreranno la festa mercoledì prossimo basandosi sulla vista lunare come disse il Profeta pace e benedizione su di lui: «Digiunate al suo avvistamento e rompete (il digiuno) alla sua vista".
Continua a leggereRibelli Palestinesi sul sito del Liceo Pigafetta: minacce islamiche o scherzo di Halloween?
Sabato 31 Ottobre 2015 alle 18:32
Sulla home page del sito internet dello storico Liceo Pigafetta di Vicenza, ospitato sulla piattaforma web del governo italiano con l’estensione “gov.itâ€, oggi 31 ottobre è comparsa una schermata (nella foto lo screen shot) inneggiante alla Palestina con musica islamica in sottofondo, stemma e messaggi minacciosi: “Ditelo al vostro governo, continueremo ad hackerare siti in tutto il mondo per diffondere il messaggio della Palestina! Non accettiamo più l’uccisione di persone musulmane ovunque. Io sono mussulmano e sono orgoglioso di esserlo!â€. Bravata da “dolcetto o scherzo†per la notte di Halloween da parte di qualche studente, o minacce islamiche all’istruzione vicentina?
Continua a leggere
Marcia "Lepanto 2015": manifestazione contro l’islamizzazione forzata in Veneto
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 18:41
Albert Gardin, Comitato organizzatore marcia "Lepanto 2015"
Da oltre un decennio, stiamo assistendo a una regolare immigrazione a tappe forzate, di individui (quasi sempre giovani maschi) di religione islamica, che nei primi tempi timidamente, poi in modo sempre più debordante, si stanno insediando con i loro usi e costumi tribali e d’imposizione coranica, nella nostra società , spesso sconvolgendone la tranquilla quotidianità e letizia mondana. Continua a leggereVenerdì rosso sangue
Venerdi 26 Giugno 2015 alle 23:54
Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale Veneto
Dapprima l’attacco dei militanti di al-Shabaab, milizia islamica legata ad al Qaeda che venerdì all’alba hanno lanciato un'autobomba carica di esplosivo contro la base delle truppe di peacekeeping dell'Unione africana a Leego, in Somalia. Poi l’azione terroristica di probabile matrice islamica in un impianto di gas industriale nell’Isère, in Francia, nella regione del Rodano-Alpi, con un uomo decapitato, quindi  la strage sulla spiaggia a Sousse, in Tunisia, con 28 morti. Continua a leggerePatto per Vicenza contro l'appello anti-basi Nato: "alterazioni della realtà"
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 23:00
Alessandro Belluscio, Presidente di Patto per Vicenza
In Veneto è stato recentemente diffuso un appello intitolato: "No alle basi di guerra nella nostra regione e nel nostro paese. L'Italia esca dalla Nato", sottoscritto da una serie di personaggi tra i quali spiccano esponenti dei partiti della sinistra radicale (Rifondazione comunista, Comunisti italiani, ecc.) e di movimenti che si definiscono "pacifisti". Continua a leggereTesta di maiale e striscione sulle Crociate, Krika: colpa anche di alcuni giornali
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 14:41
Mentre a Vicenza, dopo lo "sfratto" di un paio di anni fa da Montecchio Maggiore, tornano le iniziative dell'Incontro interreligioso, negli ultimi tempi si moltiplicano atti vandalici contro alcune minoranze: dalle scritte minacciose ai Sinti vicentini, all'intolleranza contro gli Islamici: come la provocazione di una testa di maiale mozzata fuori da una moschea a Treviso, oppure, come ci racconta Ryad Krika del centro culturale islamico "Ettawbavi" di Vicenza, uno striscione apparso in via Vecchia Ferriera con la scritta "Abbiamo vinto le Crociate nel 1500 e le vinceremo ancora".
Continua a leggere
Incontro interreligioso, Sala: la strada è il dialogo e la conoscenza reciproca
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 11:41
