Israele non è la serpe in seno a Sion
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 23:47
Alla luce della nota letta su questo stesso mezzo mi chiedo che cosa sia il pacifismo e credo di capire che non è quello che sigle sindacali o religiose si ostinano a propinare. Non è quello che nasce da una tavola rotonda, è qualcosa di più intimo, di più profondo, è quella cosa che ti dà il senso di migliorare il proprio spazio interiore fino al punto di rivalutare la tua anima e l'anima di chi ti sta intorno. E' quello che mi hanno trasmesso Walter Arbib, grande uomo ebreo di origine libica-tunisina al quale è stato assegnato a Venezia, il 28 aprile 2018 il Leone d'Oro per la pace, Steve Maman un ebreo marocchino che da solo ha riscattato circa 140 iazide dall'Isis e, da quello che ho appreso da Maurizio Scelli, assegnatario della Targa d'Oro del Leone di Venezia.
Continua a leggere
Leone d’Oro per la Pace nel Mondo a Walter Arbib e a Giovanni Rana.
Domenica 29 Aprile 2018 alle 22:25
Come anticipato qui da Edoardo Pepe il Leone d’Oro per la Pace nel Mondo, che vale anche il titolo di Ambasciatore nel Mondo 2018, è stato assegnato la sera del 28 aprile al Comm. Walter Simon Arbib (al centro nella foto) con protocollo n. 40300 del 8 marzo 2018 della Camera dei Deputati e con protocollo 40301 dell’8 marzo 2018 al Cav. Giovanni Rana (il secondo da sinistra). Walter Arbib è intervenuto con un commento lungo e articolato in un dibattito su VicenzaPiù, alcuni anni fa. Conosco solo di riflesso e soprattutto come consumatrice il Cav. Rana, conosco invece Walter Arbib e so che è una persona straordinaria.
Continua a leggere
Carlo Messina di Intesa Sanpaolo: va tutto bene per le aziende clienti delle fu BPVi e Veneto Banca. Tutto tutto anche per oro, Iran, fidi multipli e... per fornitori della stessa Intesa?
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 00:26
Dopo aver ripercorso la storia del mega crac contemporaneo delle due Popolari venete e aver predisposto degli antidolorifici per alleviare il dramma di almeno 30.000 soci in condizioni di maggior disagio ma "truffati" insieme ad altre decine di migliaia da una gestione che ha definito "scandalosa" e "vergognosa",  Carlo Messina, ad di Banca Intesa Sanpaolo, nel suo inconro con la stampa del 10 ottobre scorso ha disegnato un quadro della situazione post "inglobamento" dei clienti delle fu Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ovviamente con forte tonalità di rosa. Ma per non ingenerare false illusioni, ecco alcuni dei primi problemi che stiamo riscontrando sul campo incontrando alcuni imprenditori e alcune associazioni, tra cui Apindustria Confimi Vicenza, che li rappresentano qui nel Vicentino.
Continua a leggere
Nasce l’associazione parlamentare "amicizia Italia-Iran", presidente la vicentina Daniela Sbrollini del Pd
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 15:40
L'intervento dell'On. Daniela Sbrollini, VicePresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità - Camera dei Deputati e Responsabile Nazionale Sport e Welfare PD, dopo essere stata scelta come presidente della nuova associazione parlamentare di amicizia Italia–Iran alla quale hanno aderito circa 100 parlamentari di tutti i gruppi politici Il primo impegno dell’associazione vedrà l’organizzazione di un convegno il prossimo 13 luglio alla Camera dei deputati dal titolo “ Italia – Iran , un modello di cooperazione†moderato da Stefano Menichini, capo ufficio stampa della Camera. Continua a leggere
L'Iran attira le PMI vicentine
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 10:53
Apindustria Confimi VicenzaApindustria Confimi Vicenza prova a cogliere al volo le nuove opportunità arrivate sul fronte internazionale dallo scorso 16 gennaio con l'Implementation Day, che ha sancito l'entrata in vigore del nuovo regime di controllo dell'Unione Europea nei confronti dell'Iran. Grazie ad uno storico accordo siglato nel mese di luglio del 2015, è arrivata finalmente la revoca di alcune misure restrittive e la modifica in parte del regime autorizzativo per i beni in esportazione, con la possibilità per le nostre piccole e medie imprese di concludere importanti affari con un mercato, quello iraniano, che gode di buona salute e nuove prospettive di crescita.
Continua a leggereAccordo nucleare iraniano, VSG: garantita licenza uccidere a regime Ayatollah
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 00:06
Demetrio Shlomo Yisrael Serraglia, ministro degli Esteri per il Veneto Serenissimo Governo
Il più becero accordo che la mente umana poteva concepire nel XXI secolo è stato siglato. E' stato dato via libera all'Iran di perseguire la propria politica atomica. I cavilli messi all'interno dell'accordo servono solo a pulire la coscienza di chi questo trattato lo ha firmato. Continua a leggereRiapre il mercato Iraniano, le Pmi vicentine sperano nella crescita
Venerdi 17 Luglio 2015 alle 17:02
La posizione di Apindustria Confimi Vicenza sull'Iran
All'indomani dello storico accordo raggiunto sul nucleare, le imprese guardano con grande interesse alle nuove prospettive offerte dalla possibile riapertura del mercato iraniano. Si parla di un paese dalle grandi potenzialità , con 80 milioni di abitanti, di il 60% sotto i 30 anni, e con un ceto medio significativo che guarda con grande interesse ai prodotti che arrivano dall'Occidente.
Continua a leggereIran, cosa e come esportare in regime d'embargo: giovedì 31 convegno a Vicenza
Martedi 29 Marzo 2011 alle 15:31
Confindustria Vicenza - Giovedì alle 14.30 a palazzo Bonin Longare Confindustria Vicenza fa il punto sulla realtà del mercato iraniano. L'embargo adottato dall'Unione Europea nei confronti dell'Iran ha reso molto difficile operare con quel paese, sia in esportazione che in importazione, e le restrizioni stanno condizionando in modo rilevante i commerci delle imprese vicentine.
Continua a leggereVariati firma appello sindaci italiani per Iran e Ashraf
Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 15:24
Comune di Vicenza - Il primo cittadino di Vicenza, Achille Variati, ha sottoscritto l'appello dei sindaci italiani per l'Iran e per l'Ashraf promosso attraverso l'Anci. L'Associazione nazionale Comuni italiani ha infatti deciso di accogliere e di diffondere l'appello proposto dalla comunità iraniana che ha già l'appoggio di oltre 200 sindaci italiani, di migliaia di sindaci europei, della maggioranza dei membri del Senato e della Camera dei Deputati, della maggioranza del Parlamento Europeo, e di 3500 parlamentari dei Paesi membri, di tutte le parti politiche.
Continua a leggere
Giustizia per Sakineh Ashtiani
Lunedi 30 Agosto 2010 alle 23:39
Riceviamo, facciamo nostro, publichiamo.
Avaaz.org - Cari amici, ben 33.317 di noi hanno fatto una donazione per la nostra campagna di emergenza finalizzata all'acquisto di paginate sui giornali per chiedere giustizia per Sakineh Ashtiani: è un dato incredibile!
Continua a leggere
