Medici ed infermieri se ne vanno, Daniela Sbrollini: la “tempesta perfetta”, negli ospedali vicentini mancano oltre 190 medici
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 12:07
I medici se ne vanno – sostiene in una nota la senatrice Pd Daniela Sbrollini che condivide la preoccupazione di operatori, sindacati, ordini professionali - e non verranno sostituiti. Il grido di allarme che da tutte le parti viene lanciato per cercare di smuovere il sistema Sanitario Nazionale e Regionale non viene ascoltato. Anche a Vicenza il Presidente dell’Ordine di medici Michele Valente è spaventato per il futuro dei servizi al cittadino. Con l’introduzione della quota 100 se ne andranno in pensione centinaia di medici ed il nostro territorio rimarrà senza operatori.
Continua a leggere
Donna trentina salvata all'ospedale San Bortolo, la lettera di ringraziamento della famiglia: "basta lamentarsi della sanità pubblica"
Venerdi 28 Settembre 2018 alle 21:22
Io e i miei figli, abbiamo deciso di scrivere questa lettera, che non è solamente di ringraziamento, perché a parole ci è impossibile esprimere le emozioni provate in questi due mesi di degenza presso l’ospedale San Bortolo di Vicenza di mia moglie Susi, madre di Matteo e Giulia. Sinteticamente la cronaca dell’incidente vede Susi cadere a terra priva di sensi sabato 14 luglio; immediatamente viene trasportata al pronto soccorso di Bassano dove in tempi celerissimi Le viene diagnosticata un’emorragia cerebrale con richiesta urgente di intervento chirurgico.Â
Continua a leggere
Sanità veneta, Stefano Fracasso del Pd bussa ai "suoi" parlamentari: “non si può aspettare l’autonomia per l’assunzione di medici e infermieri”
Lunedi 23 Luglio 2018 alle 17:04
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, il vicentino Stefano Fracasso, ha scritto una lettera ai parlamentari veneti del Pd perché si attivino per l’assunzione di medici in Regione: “Senza un’inversione di tendenza sulla disponibilità di medici, la proposta del nuovo piano socio-sanitario rimarrà solo un libro delle buone intenzioni. Manca personale negli ospedali. Manca personale nei distretti".Â
Continua a leggere
Ulss 6, Nursind: clima di tensione e azienda governata a suon di procedimenti disciplinari
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 11:53
"L’aria si taglia con il coltello all’Ulss 6 Vicenza", esordisce in una dura nota il sindacato Nursind Vicenza, che aggiunge: "nei corridoi il clima di tensione si respira senza mezze misure, tra infermieri e medici, che hanno programmato per giovedì 17 marzo un’assemblea sindacale nell’aula magna della scuola infermieri di Vicenza. Gli infermieri si riuniranno dalle 11 alle 13 ed i medici dalle 8 alle 14, con un malcontento che accomuna e pone sostanzialmente sullo stesso piano le categorie che ogni giorno si rapportano con i cittadini cercando di dare del proprio meglio".
Continua a leggere
Coletto a Madia: "riforma province fatta male, servono medici e infermieri!"
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 16:54
Regione Veneto “La sanità veneta non è in grado di assorbire alcun impiegato amministrativo. Abbiamo bisogno di medici e infermieri e fatichiamo le cosiddette sette camicie per assumere il minimo vitale; ogni volta che Roma si alza alla mattina arrivano tagli alla sanità . Cosa dovremmo fare? Usare quel che faticosamente raccogliamo con la nostra quotidiana attenzione alla spesa per pagare nuovi impiegati? Non se ne parla nemmeno. Continua a leggere
Ospedale Santorso, infermieri in rivolta. Nursind: "Tagliati minuti di assistenza e straordinari non pagati"
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 12:08
La Segreteria provinciale del Nursind ha dichiarato lo stato di agitazione per il Dipartimento chirurgico dell'ospedale di Santorso. La causa è la delibera regionale sui minuti di assistenza che - secondo il sindacato - ha portato ad un pesante declassamento della qualità del servizio e creato un'insostenibile condizione per i lavoratori.
Continua a leggereRevisione delibera minuti di assistenza, il Nursind sostiene l’assessore Ciambetti
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 15:13
La nota del Nursind di Vicenza
“Credo sia necessario ricalibrare e precisare le previsioni della delibera 610/2014 con la quale si individuano i minuti/giorno di assistenza sanitaria dedicati dagli infermieri al singolo paziente. Serve più elasticità â€. Così l’assessore al Bilancio della Regione Veneto Roberto Ciambetti ha sintetizzato gli esiti di una serie di approfondimenti fatti nelle ultime settimane nel territorio sulla realtà infermieristica. Continua a leggereGiornata Internazionale dell’Infermiere, tavola rotonda a Vicenza
Venerdi 8 Maggio 2015 alle 18:10
IPASVI, il collegio che rappresenta gli infermieri vicentini, presenta la tavola rotonda con i presidenti delle Conferenze dei sindaci e il direttore Area Sanità della Regione
Probabilmente non lo sanno in molti, ma il 12 maggio si celebra a livello internazionale la “Giornata dell’Infermiereâ€. IPASVI Vicenza, il Collegio che rappresenta circa 5800 tra infermieri, infermieri pediatrici e assistenti sanitari, ha voluto cogliere questa occasione. Continua a leggereMedicina di gruppo, infermieri Ipasvi: occasione per distribuire fondi pubblici?
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 14:55
La presa di posizione degli infermieri veneti IPASVI sulla Medicina di gruppo integrata
Gli oltre 35 mila infermieri del Veneto chiedono la ridefinizione del modello base di “Medicina di gruppo integrata†(Mgi), che la Regione Veneto sembra intenzionata a varare dopo aver raggiunto l’accordo con i sindacati dei medici. Continua a leggereBerti (M5s): grave situazione degli infermieri in Veneto
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 18:03
Il candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, nei giorni scorsi hanno approfondito il tema infermieriLa sanità non è fatta solo di ospedali, ambulatori e medici. La sanità è fatta anche di infermieri, che rappresentano in questo periodo la categoria sulla quale pesano le pressioni più importanti dell'intero sistema sanitario veneto.
Continua a leggere
