CNA Vicenza: agevolazioni imprenditoria giovanile e femminile
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 15:41
CNA Vicenza
Da qualche giorno il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noti i termini e le modalità di presentazione delle domande per accedere alle Agevolazioni in materia di Imprenditoria Giovanile e Femminile. A partire da mercoledì 13 gennaio 2016 sarà possibile inoltrare le richieste per i contributi previsti, corredate dai piani di impresa e dalla ulteriore documentazione necessaria, al Soggetto Gestore, Invitalia S.p.A (www.invitalia.it), esclusivamente in via elettronica.
Continua a leggereIl 30 parte da Vicenza l'Open Week regionale su imprenditoria femminile e giovanile
Giovedi 25 Settembre 2014 alle 23:36
Centro Produttività Veneto - Giovani e donne, CPV e Regione Veneto a fianco dell'imprenditoria innovativaIn programma una tavola rotonda con assessore Coppola, incubatori e business angel. Per tutto il giorno consulenze gratuite su procedure e agevolazioni per l'avvio d'impresa. La Regione del Veneto e il Centro Produttività Veneto propongono tra il 30 settembre e il 9 ottobre l'Open week dell'imprenditoria femminile e giovanile, una sette giorni dedicata all'accompagnamento e al sostegno di futuri e nuovi imprenditori.
Continua a leggereL'impresa, un'opportunità concreta di "autoimpiego" per i giovani
Lunedi 12 Maggio 2014 alle 21:06
La Camera di Commercio di Vicenza ha tenuto a battesimo ufficiale il network nazionale degli Sportelli per l’imprenditorialità giovanile delle Camere di commercio. A partire da oggi la rete delle Camere di commercio (vedi l’elenco su questa pagina) mette a disposizione dei giovani un servizio gratuito dedicato espressamente a quanti vogliono creare una nuova impresa. Sull'argomento pubblichiamo di seguito la dettagliata nota informativa dell'ente camerale berico.
Continua a leggere
Il 2 ottobre a Vicenza l'Open Day imprenditoria femminile e giovanile
Giovedi 26 Settembre 2013 alle 15:16
Fondazione Giacomo Rumor Centro Produttivita’ Veneto (CPV) - Tutto pronto per l’iniziativa itinerante ‘Open Week Imprenditoria femminile e giovanile’ che dall’1 al 9 ottobre punterà i riflettori in tutte e sette le province venete sulle opportunità di fare impresa per donne e giovani under 35, grazie ad una serie di giornate dedicate all’approfondimento e alla consulenza specializzata.
Continua a leggereA ottobre la settimana dedicata all'imprenditoria femminile e giovanile
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 16:07
Regione Veneto - Dall’1 al 9 ottobre in sette incontri programmati presso le sedi delle Camere di Commercio nei comuni capoluogo di provincia, le donne e i giovani hanno la possibilità di ottenere informazioni e assistenza individuale gratuita su come avviare un’azienda in proprio:è quanto prevede la Settimana dedicata all’imprenditoria femminile e giovanile – Open Week, promossa dalla Regione con il supporto tecnico e operativo del Centro Produttività Veneto – Fondazione Giacomo Rumor di Vicenza.
Continua a leggere
La Regione si fa social per presentare i bandi per l'imprenditoria giovanile e femminile
Giovedi 13 Dicembre 2012 alle 19:12
Regione Veneto - Secondo una ricerca dell'Università di Ca' Foscari di Venezia un imprenditore su due non conosce le iniziative messe a disposizione dalla Regione del Veneto per il sostegno alle aziende. Perché allora non cercare strumenti e mezzi nuovi per comunicare queste opportunità ? È sulla base di questa considerazione che è nato "Carpe Diem 2.0" l'evento voluto dall'assessore regionale allo sviluppo economico Isi Coppola per il lancio dei nuovi bandi a favore dell'imprenditoria femminile e giovanile.
Continua a leggere
Lavoro, Filippin: dalla crisi si esce coi giovani
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 19:07
Rosanna Filippin, Segretario regionale Partito Democratico - "Lavoro e imprenditoria sono due facce della stessa medaglia. Se i dati ci parlano di un calo preoccupante di giovani che si mettono in proprio, dall'altra c'è anche la questione della sicurezza di un posto di lavoro legata al tema dell'articolo 18. Il lavoro pertanto si difende tutelando chi ce l'ha così come creandone di nuovo". Questo il commento di Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, relativo al calo dell'imprenditoria giovanile e al vasto problema della tutela del posto di lavoro come rilevato nell'indagine di Datagiovani.
Continua a leggere
