Google e gli stereotipi sui veneti
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 20:34
Tutti sanno che i cliché e gli stereotipi non sono sempre veri, ma ben pochi capiscono quanto possano essere pericolosi: se ci si aspetta qualcosa che praticamente non esiste, questo può causare situazioni molto imbarazzanti. Il termine stereotipo deriva dal greco “stereos†- duro, rigido - e “typos†- impronta, immagine, gruppo - e significa quindi letteralmente “immagine rigidaâ€. E appunto perchè si tratta di un’immagine rigida, uno stereotipo è difficile da eliminare o da modificare. Esistono stereotipi su praticamente qualsiasi tipologia di persona e, soprattutto, origine culturale e territoriale. I veneti non sono quindi esenti, con molti stereotipi su di loro che vengono cercati in Google. Ma quali sono? E, soprattutto, si basano sulla verità oppure no? Vediamolo.
Continua a leggereClamoroso su internet, Il Fatto: il giornalismo è buono
Martedi 27 Marzo 2018 alle 09:46
I giganti Apple, Facebook e Google investono e annunciano iniziative a sostegno dell'editoria tradizionale: vacilla il mito dell'informazione dal basso. E non è solo colpa delle "fake news"
Apple ha fieramente siglato un accordo per l'acquisizione di Texture, una piattaforma che garantisce accesso a oltre 200 riviste previo abbonamento. Google ha appena annunciato un rinforzo delle proprie iniziative contro le fake news in supporto al "giornalismo", mentre Facebook - prima di trovarsi al centro del ciclone Cambridge Analytica m- già spaziava tra un progetto e l'altro dedicato all'informazione. Stai a vedere che alla fine, il tanto vituperato giornalismo, a qualcosa serviva (nella foto l'Apple store di Texture, la "Netflix delle riviste")..
Continua a leggereGoogle: alleanza con Walmart per commercio online, battaglia ad Amazon che ha in mano Whole Food
Mercoledi 23 Agosto 2017 alle 19:30
Google e WalMart, numero uno della distribuzione, hanno deciso di collaborare per la vendita di prodotti online, una alleanza destinata a dichiarare battaglia ad Amazon che sta acquisendo acquisito Whole Food. "A partire da fine settembre, lavoreremo con Google per offrire centinaia di migliaia di articoli con ordini vocali tramite Google Assistant" scrive Marc Lore, capo dell'e-commerce di WalMart, in un post pubblicato sul blog del gruppo Walmart, che promette "la piu' grande offerta di distribuzione disponibile sulla piattaforma" da integrare con Google Express, che consente gia' di ordinare prodotti di varie marche (Costco, farmacie di Walgreen ...). Google, attraverso un dirigente senior, ha annunciato che sara' possibile commercializzare "centinaia di migliaia di prodotti, dalla lavanderia a Lego".
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, Commissione UE: evitiamo apprezzamenti di ordine psicologico nel dibattito in Collegio
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 13:12
CNA Vicenza, al via il progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 15:30
Parte, per il secondo anno, il progetto "Tra generazioni. L'unione crea il lavoro", promosso da CNA Pensionati e Fondazione Mondo Digitale, con la collaborazione di Google, iniziativa che coinvolge 400 studenti in 4 Regioni (Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia) e circa 200 iscritti a CNA Pensionati, per favorire il modello di apprendimento intergenerazionale e sviluppare nuove opportunità per giovani e adulti. I Pensionati di CNA Vicenza hanno già incontrato i ragazzi delle classi terze dell'Istituto Fogazzaro di Vicenza, dove hanno presentato il progetto. «Abbiamo accolto con entusiasmo questa iniziativa» afferma Giuseppe Professione, Segretario CNA Pensionati Vicenza. «Il nostro gruppo è particolarmente attento ai cambiamenti del mondo che ci circonda e sensibile alle difficoltà che i giovani d'oggi devono affrontare, spesso privi di guide ed esempi morali ma anche di prospettive per il futuro.
Continua a leggere
“Made in Italy: Eccellenze in Digitale”, CCIAA Vicenza: avvicinare le imprese al mondo digitale
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:57
Camera di Commercio di Vicenza
Il progetto “Made in Italy: Eccellenze in Digitale†promosso da Google in collaborazione con Unioncamere e le Camere di Commercio ha l'obiettivo di aiutare l’imprenditorialità Italiana, nell’epoca dell’economia digitale, a crescere sul mercato globale. In questo contesto si inserisce il percorso “Imprese digitaliâ€, costituito da 5 workshop formativi rivolti ai piccoli imprenditori interessati a migliorare la propria presenza online.
Continua a leggereA Riva Ligure le MTB Liotto dei vigili costano meno che a Vicenza: firmano Rosini e... Baidu
Martedi 30 Giugno 2015 alle 23:53
Lunedì 29 giugno il nostro Pietro Rossi in «Cicli Liotto per vigili: determine arrivate da Caporrino non da Rosini, resta qualche dubbio» commentava l'acquisto dalla Cicli Liotto Gino & figli snc di 14 bici MTB modello "Polizia Locale" finalmente "svelato", non dal riservato firmatario delle relative determine, il discusso comandante Cristiano Rosini, ma dal segretario generale Antonio Caporrino, Responsabile per la trasparenza del Comune di Vicenza.
Continua a leggere
Se Variati difende il Corpo dei vigili, anche Google accusa "solo" Cristiano Rosini: al cognato toccano almeno 37.392 euro di multe
Sabato 13 Giugno 2015 alle 04:53
«Mai accetterò giudizi sommari sul Corpo, né da parte dei mezzi di informazione né di chiunque altro, che tutelerò in ogni sede», Achille Variati dixit, giustamente. A differenza del GdV che solo l'11 giugno e dopo il messaggio pubblico del sindaco, il giorno precedente alla Festa dei Vigili, non si è più potuto non accorgere del caso Rosini da noi evidenziato da più di un mese a questa parte centrando, però, l'attenzione sui vigili e su alcune loro proteste, da noi anticipate, e non su chi da tempo li ha messi alla berlina.
Continua a leggere
"Made in Italy: eccellenze in digitale" arriva a Vicenza
Venerdi 26 Settembre 2014 alle 10:50
Camera di Commercio di Vicenza - Diffondere la cultura dell’innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per il Made in Italy. Valorizzare lo scambio di competenze tra le piccole imprese e i giovani nella transizione al digitale per valorizzare anche all’estero le eccellenze produttive italiane a partire dall’agroalimentar e dall’artigianato.
Continua a leggere
Google "cicca" la mappa, ma Aim vi porta in Basilica
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 13:03
Una curiosità non da poco è stata svelata oggi da un super informatizzato Dario Vianello («ma io da tempo lo sono», ci ha tenuto a precisare il direttore generale di Aim Vicenza) nell'illustrare alla stampa le azioni di instradamento che Aim ha messo in atto per agevolare i visitatori che in auto, bus, treno e col più tradizionale dei mezzi di locomozione umana (il "pedibus") arriveranno a Vicenza per visitare dal prossimo 6 ottobre al 20 gennaio 2013 la mostra Raffaello verso Picasso (qui il video con all'inizio lo "scoop" su Google e con le "istruzioni" per i turisti, qui la versione anche per iPad).
Continua a leggere
