14° convegno delle religioni, Isabella Sala: "il dialogo interreligioso è ormai diventato una necessità, ma anche un'opportunità"
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 16:48
Si terrà domenica 11 marzo, alle 15.30, al cinema teatro San Marco di Vicenza, il 14° convegno delle religioni, che quest'anno verterà sul tema "Dio dà dignità al povero" . L'iniziativa, promossa dal Centro ecumenico Eugenio IV, con il patrocinio del Comune di Vicenza e con la collaborazione della Commissione diocesana per l'ecumenismo e il dialogo, costituisce in diocesi l'incontro più significativo del dialogo interreligioso, dando modo di conoscere le religioni presenti, di aprirsi al dialogo e di cogliere le profonde sintonie presenti.
Continua a leggere
Monte Berico, gli orientamenti conclusivi di mons. Dal Ferro su migrazioni, nazionalismi e futuro dell’Europa
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 12:31
Di seguito pubblichiamo gli orientamenti conclusivi a cura di monsignor Giuseppe Dal Ferro sul 49° Convegno sui problemi internazionali dell’Istituto Rezzara di Vicenza tenutosi a Monte Berico il 16/17 settembre 2016 1. Flussi migratori. L’arrivo massiccio di richiedenti asilo e di immigrati, le tragedie connesse con questo esodo, lo sviluppo improvviso e disordinato di questi flussi migratori si sovrappongono in Europa ad una recessione economica e demografica e fanno scoppiare frustrazioni latenti. La società attuale accentua le insicurezze e genera un diffuso senso di paura e di spaesamento. Il risultato porta ad una deriva disgregatrice. È difficile dimostrare con i dati che è in atto una invasione di richiedenti asilo e di immigrati.
Continua a leggereA Vicenza le religioni tornano ad incontrarsi. Abderahim Rom nuovo coordinatore islamico. Sala: "creiamo ponti". Mons. Dal Ferro: "dialogo porta benefici"
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 13:36
A Vicenza inizia la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 12:16
Diocesi di Vicenza "Chiamati ad annunciare a tutte le genti, le opere meravigliose di Dioâ€: è questo il tema che farà da filo conduttore alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2016. «Il titolo scelto quest’anno accentua il tema della “evangelizzazioneâ€: come cristiani, tutti insieme siamo chiamati a testimoniare il Vangelo al mondo – spiega monsignor Giuseppe Dal Ferro, da oltre trent’anni alla guida dell’Ufficio diocesano per il dialogo ecumenico -. Se come cristiani siamo divisi, il mondo non crede. Il tema, inoltre, interpella in modo particolare noi cattolici che stiamo vivendo il giubileo, proprio perché nell’annuncio che possiamo fare c’è proprio la misericordia del Signore».
Continua a leggereA Vicenza la Giornata del dialogo ebraico-cristiano
Martedi 12 Gennaio 2016 alle 19:27
Tra le polemiche di questi giorni sulla vicenda della palestinese in Duomo, la diocesi di Vicenza ricorda le celebrazioni per la XX Giornata per il dialogo tra cattolici ed ebrei che si terranno giovedì 14 gennaio 2016 dalle ore 15.30 alle 17.30 nel Coro delle Monache della chiesa dell’Araceli Vecchia. Il convegno è organizzato in collaborazione con la Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo, presieduta da mons. Giuseppe Dal Ferro, il Centro Ecumenico Eugenio IV, l’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi e l’Ufficio Pellegrinaggi.
Continua a leggere
Università adulti-anziani, cerimonia nuovo anno accademico. Sala: dedicata a Rezzara
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 15:20
Comune di Vicenza Si è aperto mercoledì 7 ottobre nella sala degli stucchi di Palazzo Trissino il nuovo anno accademico dell’Università adulti-anziani di Vicenza fondata dall’Istituto Rezzara, alla presenza dell’assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala. La prolusione è stata dedicata alla celebrazione dei cento anni dalla morte di Nicolò Rezzara, a cui è intitolato l’Istituto, che ha promosso l’Università nel 1981.
Continua a leggereIncontro interreligioso, Sala: la strada è il dialogo e la conoscenza reciproca
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 11:41
Università adulti-anziani, aperto il nuovo anno accademico
Venerdi 17 Ottobre 2014 alle 14:52
Comune di Vicenza - Si è aperto il 15 ottobre, con la prolusione nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, il nuovo anno accademico dell’università adulti-anziani di Vicenza fondata dall’Istituto Rezzara, alla presenza del presidente del consiglio comunale Federico Formisano e dell’assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala.
Continua a leggere
La festa delle religioni torna domenica al palasport di Vicenza: "speranza oltre la crisi"
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 14:37
“Oltre la crisi, la speranza: il messaggio delle religioni†. Le diverse comunità religiose presenti nel territorio vicentino tornano ad incontrarsi per il decimo convegno in programma dalle 15.30 alle 18 di domenica 30 marzo al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza, un incontro interreligioso dedicato alla speranza oltre la crisi.
Continua a leggere
Dopo lo sfratto da Montecchio, le religioni si incontrano al Comunale di Vicenza
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:39
Una buona relazione tra le religioni è la base fondamentale per la convivenza tra culture diverse che si trovano a vivere in uno stesso territorio. Sikh, induisti, mussulmani e cristiani avranno la possibilità di riflettere insieme per il nono anno consecutivo su temi comuni e apprezzare le diverse forme espressive di ciascuna religione grazie al Centro Ecumenico Eugenio IV di Vicenza e il Gruppo Religioni insieme di Montecchio Maggiore che organizzano l’incontro interreligioso “La famiglia e le religioni: messaggio, rito e vitaâ€.
Continua a leggere
