Liberalizzazioni, Lentino (Giovani Insieme): boccata d'aria per i giovani
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 15:58
Carmelo Lentino, Giovani insieme - «Finalmente le proposte del Governo guardano realmente ai bisogni dei giovani. Secondo quanto si apprende, la bozza del Decreto "liberalizzazioni" sulla quale attualmente sta discutendo il Consiglio dei Ministri, contiene norme che offriranno nuovi sbocchi nel mercato del lavoro per le nuove generazioni, puntando anche alla formazione e alla qualificazione professionale».
Continua a leggere
Tricolore, Giovani insieme: punto di riferimento nei momenti difficili
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 13:29
Carmelo Lentino, Giovani Insieme - «La bandiera italiana testimonia i sentimenti che ci uniscono da ben 215 anni e che oggi più che mai possono darci la forza per superare il momento economico e sociale difficile che il nostro Paese sta attraversando». Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e Consigliere delegato alla cultura del Forum Nazionale dei Giovani in merito all'anniversario della bandiera italiana.
Continua a leggere
Il 30,1% dei giovani italiani alla ricerca di un lavoro
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 16:56
Carmelo Lentino, Giovani Insieme - I dati diffusi dall'Istat che indicano come il 30,1% dei giovani italiani siano oggi alla ricerca di un lavoro sono la conferma di una situazione d'emergenza nel nostro Paese per quella fascia di persone under 30 che si trova a fare sempre più spesso i conti con un mercato del lavoro poco flessibile e dove non c'è piena riconoscenza e valorizzazione del merito". Ad affermarlo è Carmelo Lentino, segretario nazionale di Giovani Insieme e in merito ai dati Istat sulla disoccupazione giovanile.
Continua a leggere
Lentino (Giovani Insieme) "l'Italia abbia il coraggio di scelte importanti"
Domenica 1 Gennaio 2012 alle 11:40
Carmelo Lentino, Giovani Insieme, Forum Nazionale dei Giovani - I giovani sono pronti a fare la loro parte, serve rilanciare una vera identità europea
«Quella che ci ritroviamo davanti è un'Italia che soffre ma che ha voglia di ripartire. Il 2012 sarà senz'altro difficile per il nostro Paese e solo attraverso la responsabilità e la lungimiranza di tutti, in primis di quella delle forze politiche, si potranno avere dei risultati che confermino come l'Italia sappia rialzarsi anche in momenti di crisi, riaccendendo quello spirito comune che ci ha portato nel 2011 a festeggiare i 150 anni dell'Unita d'Italia. Non possiamo però dimenticare che la forza di un Paese si misura nel coraggio di fare delle scelte, anche impopolari ma lungimiranti».
Continua a leggereLentino, Giovani Insieme d'accordo con Visco. Governatore di Bankitalia Visco: "pioritario investire sui giovani"
Sabato 26 Novembre 2011 alle 08:55YouthTalent, valorizziamo i talenti nel "Meraviglia Italiana Tour 2011"
Domenica 24 Luglio 2011 alle 20:15
Giovani Insieme - Il 28 luglio 2011 a partire dalle ore 18:00 il Forum Nazionale dei Giovani aspetta giovani talenti che intendono esibirsi nell'ambito delle sezioni "MUSICA, DANZA, TEATRO" del progetto YouthTalent, tra tutti coloro che si saranno esibiti due di loro parteciperanno da protagonisti alle tappe del "Meraviglia Italiana Tour 2011" previste per il 29 luglio a Bomba (Abruzzo) e per il 5 agosto a Verbania (Piemonte).
Continua a leggere
Legge quadro per le politiche giovanili: ce n'è bisogno
Domenica 12 Giugno 2011 alle 08:02
Giovani Insieme - I giovani hanno bisogno di fiducia. Fiducia in se stessi, fiducia in chi li circonda e fiducia nel futuro. Troppo spesso la classe politica che oggi ha responsabilità istituzionali è disattenta a quelle che sono le reali necessità delle giovani generazioni. Una politica di attenzione ai giovani deve puntare a individuare strumenti, sedi, regole per dare loro rappresentanza e voce.
Continua a leggereGiovani Insieme:diritto di voto a 16 anni e un consiglio nazionale dei giovani
Martedi 24 Maggio 2011 alle 09:35
Carmelo Lentino, Giovani Insieme - Lentino, “Istituzioni spesso disattente alle necessità delle giovani generazioniâ€. «I giovani hanno bisogno di fiducia. Fiducia in se stessi, fiducia in chi li circonda e fiducia nel futuro. Troppo spesso la classe politica che oggi ha responsabilità istituzionali è disattenta a quelle che sono le reali necessità delle giovani generazioni». È quanto afferma il Segretario nazionale di Giovani Insieme, Carmelo Lentino.
Continua a leggere
