Cannabis, Mondo Libero dalla Droga: "maggior responsabile tossicodipendenza"
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 11:16
Il tema droga è sempre più attuale negli ultimi anni. Prevenzione attraverso l’informazione è ciò che l’associazione Mondo Libero dalla Droga - è scritto in un comunicato - propone quasi tutti i week-end a Vicenza: strumenti efficaci per giovani, genitori, educatori, insegnanti e per chiunque voglia fare qualcosa al riguardo. L’appuntamento è di sabato è stato alla stazione di Vicenza verso Campo Marzo, e poi verso il centro storico.
Continua a leggere
Famiglia, 43enne in carcere per maltrattamenti ai genitori
Giovedi 22 Novembre 2018 alle 12:54
Nella mattinata di ieri (21 novembre ndr) i Carabinieri di Lonigo, hanno arrestato, su ordine dell’Autorità Giudiziaria Berica, Riccardo Marostica, classe ’75, cittadino italiano, per il reato di maltrattamenti in famiglia nei confronti dei genitori. Il soggetto, era stato segnalato alla Procura della Repubblica dai Carabinieri già il 6 settembre u.s. a seguito della denuncia dei genitori. Nello specifico gli era stato imposto l’allontanamento dalla casa familiare ed il divieto di avvicinamento.
Continua a leggereArrestata coppia vicentina: erano i coltivatori e fornitori di marijuana per studenti
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:19
I Carabinieri della Stazione di Marostica - informa una nota del Comando Carabinieri Bassano del Grappa - hanno tratto in arresto una coppia di coniugi domiciliati a Mason Vicentino, il 32enne C.E. di Noventa Vicentina e la 44enne M.M. di Bolzano Vicentino, entrambi con l’accusa di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Diversi genitori si sono presentati nelle ultime settimane dai Carabinieri di Marostica, palesando preoccupazione per il comportamento dei propri figli poiché si sono accorti del consumo di marijuana e hashish.
Continua a leggere
Team for children, una casa per i genitori di bambini ricoverati al San Bortolo. La presidente Coralba Scarrico: "condivisione"
Lunedi 8 Ottobre 2018 alle 17:36
La Vicenza Ospitale da oggi è realtà - è l'incipit del comunicato stampa di presentazione - Il progetto più ambizioso di Team for children Vicenza Onlus, quello di realizzare una struttura per ospitare i genitori di bambini ricoverati al San Bortolo, da oggi è a tutti gli effetti partito. L’appartamento, a pochi metri dall’ospedale, si trova al quarto piano di Piazza Marconi n. 3 a Vicenza.Â
Continua a leggere
Asili alternativi presi d'assalto dai no vax, il reportage de laRepubblica dalla "collina di Valmarana (Altavilla) dove abita Roberto Baggio"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 12:17
Ore 12: pranzo al sacco seduti sui rami di un cedro secolare, vista orto bio e pollaio estensivo. I ventiquattro bambini mangiano il panino portato da casa e finiscono di costruire un riparo per il gioco del pomeriggio: tiro con l'arco, fatto da sé con i fusti di nocciolo. All'Asilo nel Bosco, aperto sulla collina di Valmarana dove abita l'ex calciatore Roberto Baggio, si vive all'aperto e nessuno sa se il compagno è vaccinato oppure no. Nessuna richiesta di certificati alle famiglie e totale libertà di scelta.Â
Continua a leggere
Cannabis, Tiziana Bonazza di Mondo Libero dalla droga Vicenza: "la usano a 11 anni!"
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 22:38
La Relazione Europea sulla droga del 2016 - ci scrive Tiziana Bonazza di Mondo Libero dalla droga Vicenza - riporta “Si stima che nell’ultimo anno abbiano fatto uso di droga 17,8 milioni di giovani adulti; di questi, i maschi erano il doppio delle femmine. La cannabis è la sostanza illecita con la maggiore probabilità di essere utilizzata da tutte le fasce di età . I modelli di consumo della cannabis vanno dal consumatore occasionale a quello abituale e dipendente. Si stima che 16,6 milioni di giovani europei (15-34 anni), pari al 13,3 % di questa fascia d’età , abbiano consumato cannabis nell’ultimo anno (di cui 9,6 milioni avevano tra i 15 e i 24 anni, ossia il 16,4 % di questa fascia d’età ).Â
Continua a leggere
Famiglie gay, mozione Sergio Berlato e FdI: “non consentire a enti locali la registrazione anagrafica come figlio di due padri o due madri”
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 11:46
Depositata in Consiglio regionale - comunica una nota del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - MCR - una mozione da parte dei Consiglieri di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison, per impegnare la Giunta regionale a vigilare nell’esercizio degli atti anagrafici degli Enti locali, affinchè questi ultimi si attengano rigorosamente alle disposizioni statali non consentendo la registrazione di bambini come figli di due padri o di due madri.Â
Continua a leggereCannabis light bocciata dal Consiglio Superiore di Sanità, anche a Vicenza. I genitori esultano
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 15:05
La questione della cannabis light si è accesa anche a Vicenza qualche mese fa dopo l'apertura di un negozio in via Gorizia in centro. Ora è arrivato il parere negativo alla vendita dal Consiglio Superiore di Sanità , una decisione che avrà effetti su un mercato in piena espansione, con centinaia di punti vendita aperti in tutta Italia. Questa la prima reazione arrivata dal Moige, il Movimento Italiano Genitori: "Siamo lieti - dichiara Antonio Affinita, il Direttore generale - che il Consiglio Superiore di Sanità abbia ristabilito la verità : non possiamo avvelenare i nostri figli con le droghe ed è inaccettabile che uno Stato consenta a tutti, anche ai minori, di reperire la cannabis facilmente o, addirittura, in maniera legale.
Continua a leggere
Servizio mensa o pranzo da casa? Il parere dei vicentini su VicenzaPiùTv: cominciamo dal "paritario" Farina
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 19:00"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostraâ€, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb. Â
Continua a leggere
