Il sindaco Rucco e l'assessore Celebron riuniti al Coc per verificare le procedure del Piano di emergenza comunale
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 20:17 
				
			
			
			Si è tenuto oggi, nel primo pomeriggio, un incontro di coordinamento per verificare le procedure previste dal Piano di emergenza comunale. Il sindaco Francesco Rucco ha convocato, nella sede del Coc - Centro operativo comunale nella sede di Aim in contra' Pedemuro San Biagio, tutti gli attori coinvolti nei casi di emergenza. Il sindaco, e insieme a lui l'assessore con delega alla protezione civile Matteo Celebron, hanno incontrato i rappresentanti dei diversi enti coinvolti in caso di emergenza: Genio civile, Aim, Viacqua, Ulss 8 Berica, Vigili del fuoco, Consorzio di bonifica Alta pianura veneta. Erano presenti anche i tecnici comunali che si occupano degli specifici servizi di interesse, tra cui il gruppo comunale di protezione civile.
Continua a leggereMoria di pesci a ponte San Paolo, Claudio Cicero chiede a Genio civile e Arpav controlli sul Retrone
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 15:23 Il Comune di Vicenza rende noto che a seguito della segnalazione di  un cittadino relativa alla presenza di alcuni pesci morti, da qualche  giorno, lungo il Retrone all'altezza di ponte San Paolo, l'assessore  alle infrastrutture Claudio Cicero ha chiesto a Genio civile e Arpav,  competenti in materia, di intervenire per accertare le cause del  fenomeno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza rende noto che a seguito della segnalazione di  un cittadino relativa alla presenza di alcuni pesci morti, da qualche  giorno, lungo il Retrone all'altezza di ponte San Paolo, l'assessore  alle infrastrutture Claudio Cicero ha chiesto a Genio civile e Arpav,  competenti in materia, di intervenire per accertare le cause del  fenomeno.			
			Continua a leggere
			Si sono conclusi i lavori di difesa idraulica in Ca' Tosate
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 16:11 Si sono conclusi i lavori eseguiti dal Genio Civile per la protezione dell'abitato di strada delle Ca' Tosate, vittima dell'alluvione del 2010. Stamattina un sopralluogo del sindaco Achille Variati e dell'assessore Dalla Pozza ha permesso di verificare lo stato dei lavori, e di documentare l'avvenuta realizzazione di quell'argine che ha innalzato e regolato il livello della sponda del bacino golenale, mettendo la zona nelle condizioni in cui si trova il resto della città di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sono conclusi i lavori eseguiti dal Genio Civile per la protezione dell'abitato di strada delle Ca' Tosate, vittima dell'alluvione del 2010. Stamattina un sopralluogo del sindaco Achille Variati e dell'assessore Dalla Pozza ha permesso di verificare lo stato dei lavori, e di documentare l'avvenuta realizzazione di quell'argine che ha innalzato e regolato il livello della sponda del bacino golenale, mettendo la zona nelle condizioni in cui si trova il resto della città di Vicenza.			
			Continua a leggere
			L'Angiolina, quella che puliva i fiumi a Vicenza
Lunedi 23 Novembre 2015 alle 23:58 
				
			
			
			Crestanello su Borgo Berga: se manca l'ok via ai sequestri
Venerdi 9 Agosto 2013 alle 18:35 «Se mancano i permessi idrauilici quei lavori sono abusivi perché gli argini dei fiumi, senza autorizzazione specifica non si possono nemmeno toccare». Non va per il sottile Paolo Crestanello, portavoce del comitato contro gli abusi edilizi che oggi pomeriggio sotto una canicola «impietosa» ha effettuato un sopralluogo a ridosso di Borgo Berga lì dove sorgono il nuovo tribunale e la lottizzazione attigua griffata Sviluppo Cotorossi spa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Se mancano i permessi idrauilici quei lavori sono abusivi perché gli argini dei fiumi, senza autorizzazione specifica non si possono nemmeno toccare». Non va per il sottile Paolo Crestanello, portavoce del comitato contro gli abusi edilizi che oggi pomeriggio sotto una canicola «impietosa» ha effettuato un sopralluogo a ridosso di Borgo Berga lì dove sorgono il nuovo tribunale e la lottizzazione attigua griffata Sviluppo Cotorossi spa.			
			Continua a leggere
			Alluvione, Rucco: in attesa del bacino di Caldogno aprire le chiuse prima della piena
Lunedi 20 Maggio 2013 alle 10:35 Francesco Rucco, consigliere comunale   -   Ancora una volta ci  siamo ritrovati a vivere un'emergenza alluvione con gravi danni ad una  parte della nostra città. Solo il caso ha evitato danni ulteriori e ben  più gravi perché si sa che la forza dell'acqua è inarrestabile. In  queste ore si sentono voci di responsabilità che vengono portate sempre  fuori dalle mura della nostra città ma alcuni dati certi sono emersi  anche in questa occasione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesco Rucco, consigliere comunale   -   Ancora una volta ci  siamo ritrovati a vivere un'emergenza alluvione con gravi danni ad una  parte della nostra città. Solo il caso ha evitato danni ulteriori e ben  più gravi perché si sa che la forza dell'acqua è inarrestabile. In  queste ore si sentono voci di responsabilità che vengono portate sempre  fuori dalle mura della nostra città ma alcuni dati certi sono emersi  anche in questa occasione.			
			Continua a leggere
			Il Genio Civile di Vicenza censura le informazioni sul Timonchio, Zanoni denuncia
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 18:32 
				
			
			
			Andrea Zanoni, eurodeputato - “Il rifiuto del Genio Civile di Vicenza di fornire la documentazione sui lavori effettuati lungo il fiume Timonchio nel comune di Caldogno viola la Direttiva 2003/4/CE sull'accesso alle informazioni ambientali in possesso delle pubbliche autorità â€. Lo denuncia oggi l'eurodeputato ALDE Andrea Zanoni, membro della commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare al Parlamento europeo, con un'interrogazione alla Commissione europea.Â
Continua a leggereParco della pace, i No Dal Molin spronano il sindaco
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 17:07 Una trentina di supporter del presidio “No Dal Molin†questa mattina ha fatto visita al primo cittadino democratico Achille Variati che li ha ricevuti nella sala del caminetto. Nell'ambito di un breve incontro gli attivisti hanno chiesto una accelerazione dell'iter con cui si dovrà convertire parte dell'ex aeroporto «nell'agognato parco della pace». Il primo cittadino si è detto fiducioso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Una trentina di supporter del presidio “No Dal Molin†questa mattina ha fatto visita al primo cittadino democratico Achille Variati che li ha ricevuti nella sala del caminetto. Nell'ambito di un breve incontro gli attivisti hanno chiesto una accelerazione dell'iter con cui si dovrà convertire parte dell'ex aeroporto «nell'agognato parco della pace». Il primo cittadino si è detto fiducioso.			
			Continua a leggere
			Rischio alluvione, Variati: scavare l'alveo del Bacchiglione per il Genio Civile è inutile
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 15:25 Comune di Vicenza  -  “Rimuovere gli accumuli di materiale  dall’alveo del Bacchiglione è inutile; a dirlo è il Genio Civile della  Regione Veneto che così risponde ai dubbi dei cittadini che si erano  rivolti al Comune per chiedere l’eliminazione degli isolotti di sabbia e  l’escavazione del letto del fiumeâ€. Così il sindaco Achille Variati commenta la  lettera ricevuta dal direttore del Genio Civile, Enzo Zennaro, che  risponde ad una precisa richiesta di Variati dello scorso novembre.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  “Rimuovere gli accumuli di materiale  dall’alveo del Bacchiglione è inutile; a dirlo è il Genio Civile della  Regione Veneto che così risponde ai dubbi dei cittadini che si erano  rivolti al Comune per chiedere l’eliminazione degli isolotti di sabbia e  l’escavazione del letto del fiumeâ€. Così il sindaco Achille Variati commenta la  lettera ricevuta dal direttore del Genio Civile, Enzo Zennaro, che  risponde ad una precisa richiesta di Variati dello scorso novembre.			
			Continua a leggere
			Variati: il modello delle piene è imperfetto, ma lo avessimo avuto nel 2010!
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 17:42«Il modello delle piene utilizzato dalla Regione è imperfetto, ma lo avessimo avuto nel 2010!», questo è il succo delle dichiarazioni odierne sulle previsioni di piena rilasciate del sindaco Achille Variati che aggiunge: «Bisogna migliorarlo perchè, se bisogna comunque essere prudenti, non bisogna neanche procurare falsi allarmi alla cittadinanza».Â
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    