Emergenza maltempo, Variati: modello ancora impreciso ma indispensabile
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 15:26 Comune di Vicenza - "Il modello previsionale della Regione è uno  strumento importantissimo, che ci consente di attivarci per tempo.  Averlo avuto nel 2010 avrebbe consentito di limitare in modo decisivo i  danni dell'alluvione". Il giorno dopo lo scampato pericolo per  l'emergenza fiumi il sindaco Achille Variati fa il punto sulla gestione  dell'emergenza, promuovendo il meccanismo di allertamento introdotto  dalla Regione specificatamente per il Bacchiglione perché dà finalmente  il tempo alla città di prepararsi adeguatamente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - "Il modello previsionale della Regione è uno  strumento importantissimo, che ci consente di attivarci per tempo.  Averlo avuto nel 2010 avrebbe consentito di limitare in modo decisivo i  danni dell'alluvione". Il giorno dopo lo scampato pericolo per  l'emergenza fiumi il sindaco Achille Variati fa il punto sulla gestione  dell'emergenza, promuovendo il meccanismo di allertamento introdotto  dalla Regione specificatamente per il Bacchiglione perché dà finalmente  il tempo alla città di prepararsi adeguatamente.			
			Continua a leggere
			Maltempo, Variati: manteniamo lo stato di attenzione, ma la situazione sta migliorando
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 19:00 Comune di Vicenza   -  (ore 18), "I livelli di Bacchiglione e  Retrone sono cresciuti in queste ultime ore molto lentamente e ora si  stanno attestando. A nord, inoltre, i segnali sono rassicuranti.  Manteniamo lo stato di attenzione, ma le prime sirene suoneranno  soltanto se, insieme al raggiungimento dei 4 metri e 60 centimetri  indicati come livello del preallarme, registreremo a monte una  situazione tale da far prevedere un'ulteriore e significativa crescita  del fiume. La situazione sta decisamente migliorando". Lo ha dichiarato  il sindaco Achille Variati intorno alle 17.30, dopo aver verificato gli  ultimi livelli dei fiumi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -  (ore 18), "I livelli di Bacchiglione e  Retrone sono cresciuti in queste ultime ore molto lentamente e ora si  stanno attestando. A nord, inoltre, i segnali sono rassicuranti.  Manteniamo lo stato di attenzione, ma le prime sirene suoneranno  soltanto se, insieme al raggiungimento dei 4 metri e 60 centimetri  indicati come livello del preallarme, registreremo a monte una  situazione tale da far prevedere un'ulteriore e significativa crescita  del fiume. La situazione sta decisamente migliorando". Lo ha dichiarato  il sindaco Achille Variati intorno alle 17.30, dopo aver verificato gli  ultimi livelli dei fiumi.			
			Continua a leggere
			Comune in piena attività contro il maltempo, tutti in corso i lavori di rinforzo annunciati
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 14:50 Comune di Vicenza   -    Alle 15.00  il COC (centro operativo  comunale) si insedia in Aim. Scuole: si decide in serata. Variati:  "Situazione che al momento si prospetta difficile, ma gestibile grazie  ai nostri interventi".
				
			
			
			Comune di Vicenza   -    Alle 15.00  il COC (centro operativo  comunale) si insedia in Aim. Scuole: si decide in serata. Variati:  "Situazione che al momento si prospetta difficile, ma gestibile grazie  ai nostri interventi".Il Comune di Vicenza si prepara alla piena che le previsioni regionali spostano verso la mezzanotte, con un picco a ponte degli Angeli di 5 metri e 75. Questa mattina il sindaco ha coordinato un tavolo tecnico operativo con dirigenza comunale, Aim, Acque Vicentine, Genio civile, nel corso del quale sono stati verificati gli interventi svolti in queste ultime ore dopo che ieri tutti i cittadini che abitano nelle zone più fragili sono stati invitati "porta a porta" a tenersi pronti alla nuova emergenza. Continua a leggere
Maltempo, nuova previsione piena Bacchiglione: 5,75 metri alle 24
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 13:32 Comune di Vicenza   -   Ore 11 - La Regione Veneto ha appena diffuso il nuovo modello statistico sperimentale di previsione delle piene per ponte degli Angeli che individua alle ore 24 di stanotte un picco di piena di metri 5,75.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza   -   Ore 11 - La Regione Veneto ha appena diffuso il nuovo modello statistico sperimentale di previsione delle piene per ponte degli Angeli che individua alle ore 24 di stanotte un picco di piena di metri 5,75.			
			Continua a leggere
			Maltempo, previsione piena Bacchiglione in leggero calo: 5,70 metri tra le 22 e le 23
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 10:51 Comune di Vicenza  -  Migliorano le previsioni di piena per il Bacchiglione a Ponte degli Angeli a Vicenza: durante la riunione tecnica in corso a palazzo Trissino con il Genio civile, infatti, è arrivata dal centro funzionale decentrato della protezione civile della Regione un aggiornamento che dà il fiume in leggero calo: 5,70 metri tra le 23 e le 24 di stasera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Migliorano le previsioni di piena per il Bacchiglione a Ponte degli Angeli a Vicenza: durante la riunione tecnica in corso a palazzo Trissino con il Genio civile, infatti, è arrivata dal centro funzionale decentrato della protezione civile della Regione un aggiornamento che dà il fiume in leggero calo: 5,70 metri tra le 23 e le 24 di stasera.			
			Continua a leggere
			Maltempo, Variati: stiamo intervenendo per limitare i danni nelle zone più fragili
Martedi 27 Novembre 2012 alle 18:32 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Cittadini a rischio avvisati porta a porta in queste ore, mentre nuovi argini si alzano in viale Diaz, Brotton, Vittorio Veneto.
Ore 17 - Maltempo: in attesa di previsioni più aggiornate la macchina comunale si è messa ancora una volta in moto per difendere le zone più fragili della città . Già in queste ore, sulla base delle decisioni prese dalla cabina di regia guidata dal sindaco Achille Variati, i cittadini delle zone più a rischio, per i quali è scattato il pre-allarme, vengono avvisati porta a porta da personale comunale e volontari della protezione civile.
Continua a leggereIl sindaco Variati chiede chiarimenti al Genio civile su innalzamento alveo del Bacchiglione
Giovedi 22 Novembre 2012 alle 17:15 
				
			
			
			Pubblichiamo di seguito la lettera che il sindaco Achille Variati ha inviato con data 21 novembre al Genio Civile per chiedere chiarimenti in merito all'innalzamento dell'alveo del Bacchiglione dovuto al deposito di sabbie, ghiaia e materiali vari (qui la lettera originale).
Continua a leggereSorrentino a Variati: famiglie di Viale Trento protestano per muro del Genio Civile
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 12:02 
				
			
			
			Valerio Sorrentino, Consigliere Comunale Pdl- Interrogazione
Tra le famiglie più colpite dalla recente alluvione vi sono quelle di viale Trento, le cui abitazioni sono posizionate sull'argine del fiume. Com'è noto, l'acqua del fiume ha invaso le case, filtrando dalla base del muro di contenimento, che il Genio civile aveva da pochi giorni posizionato. Giustificatissime sono state quindi le polemiche sorte dopo il sinistro, in quanto è evidente che si sarebbe dovuto, prima di ergere il muro, prevedere idonee gettate di cemento. Le case si costruiscono dalle fondamenta, è stato detto.
Continua a leggereVezzaro sostiene l'appello di Toniolo a Zaia su recupero fondi per riparazione rogge
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:34 Comune di Caldogno   -  Lo scorso 11 novembre si è rischiata una  nuova tragedia. Marcello Vezzaro, primo cittadino di Caldogno, si  associa all'appello rivolto da Costantino Toniolo a Luca Zaia,  presidente della Regione e prossimo Commissario straordinario per  l'alluvione, per il recupero dei finanziamenti necessari al  completamento delle opere per la messa in sicurezza dei comuni colpiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno   -  Lo scorso 11 novembre si è rischiata una  nuova tragedia. Marcello Vezzaro, primo cittadino di Caldogno, si  associa all'appello rivolto da Costantino Toniolo a Luca Zaia,  presidente della Regione e prossimo Commissario straordinario per  l'alluvione, per il recupero dei finanziamenti necessari al  completamento delle opere per la messa in sicurezza dei comuni colpiti.			
			Continua a leggere
			Parco Querini e viale Rumor: dopo lavori Genio civile la riqualificazione del Comune
Martedi 7 Agosto 2012 alle 15:07 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Parco Querini e viale Rumor: terminati i lavori da parte del Genio civile per scongiurare il pericolo di nuove esondazioni fluviali, tocca ora al Comune con la riqualificazione dell'area. Dopo infatti il crollo del muro lungo viale Rumor e contrà Chioare per la doppia spinta di Bacchiglione e Astichello durante le piene del novembre 2010, i sopralluoghi dei tecnici di Comune e Genio avevano messo a punto un programma di interventi, di cui i primi a cura del Genio e da poco completati.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    