Bacchiglione: in caso di alluvione 7 vasche per raccogliere acqua piovana
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 18:15 Comune di Vicenza - Quando piove tanto e il Bacchiglione  s'ingrossa, a quali criticità idrauliche va incontro la zona nord della  città? Quali sono gli interventi da fare per rendere totalmente efficace  la messa in sicurezza del fiume che sta realizzando il Genio Civile? A  queste domande ha risposto lo studio di fattibilità che il Comune di  Vicenza ha affidato a maggio alla Società di Ingegneria 2P &  Associati srl di San Donà di Piave: in caso di piena, per assicurare il  completo smaltimento delle acque piovane, serve realizzare 7 vasche di  raccolta lungo l'asta fluviale che da viale Diaz arriva a porta Santa  Croce.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Quando piove tanto e il Bacchiglione  s'ingrossa, a quali criticità idrauliche va incontro la zona nord della  città? Quali sono gli interventi da fare per rendere totalmente efficace  la messa in sicurezza del fiume che sta realizzando il Genio Civile? A  queste domande ha risposto lo studio di fattibilità che il Comune di  Vicenza ha affidato a maggio alla Società di Ingegneria 2P &  Associati srl di San Donà di Piave: in caso di piena, per assicurare il  completo smaltimento delle acque piovane, serve realizzare 7 vasche di  raccolta lungo l'asta fluviale che da viale Diaz arriva a porta Santa  Croce.			
			Continua a leggere
			Rischio idrogeologico, Conte: assegnati 43 mln
Martedi 22 Maggio 2012 alle 16:48 Regione del Veneto  -  Circa 43 milioni sono stati assegnati oggi dalla giunta regionale, con  due distinti provvedimenti, per interventi sia di sistemazione, sia di  manutenzione di opere idrauliche sul territorio veneto. Ne ha dato  comunicazione l'assessore regionale all'ambiente e alla difesa del suolo  Maurizio Conte al termine della seduta odierna. "Dopo l'alluvione del  2010 - ha ricordato Conte - la Regione ha approvato un piano  straordinario di interventi per la sicurezza idrogeologica, che la  giunta veneta considera una priorità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  Circa 43 milioni sono stati assegnati oggi dalla giunta regionale, con  due distinti provvedimenti, per interventi sia di sistemazione, sia di  manutenzione di opere idrauliche sul territorio veneto. Ne ha dato  comunicazione l'assessore regionale all'ambiente e alla difesa del suolo  Maurizio Conte al termine della seduta odierna. "Dopo l'alluvione del  2010 - ha ricordato Conte - la Regione ha approvato un piano  straordinario di interventi per la sicurezza idrogeologica, che la  giunta veneta considera una priorità.			
			Continua a leggere
			Argini, Comune: a un buon punto lavori a sud
Martedi 3 Aprile 2012 alle 15:23 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Argini, a un buon punto i lavori a sud della città per scongiurare il pericolo allagamenti nelle abitazioni.
Ca' Tosate, ponti di Debba e via Sardegna sempre più fuori dal rischio allagamenti. Sono infatti in corso i lavori di messa in sicurezza nella zona del Tormeno e di S. Croce Bigolina, per mettere al riparo dalle esondazioni del Bacchiglione le 2-3 mila persone che vi risiedono.
Continua a leggereAlluvione, Variati: lavori quasi conclusi, ma sbloccare bacino Caldogno
Giovedi 22 Marzo 2012 alle 14:33 Comune di Vicenza -  Lavori di protezione idraulica e di salvaguardia della popolazione:  questa mattina a Vicenza hanno fatto il punto sull'argomento il sindaco  Achille Variati, il commissario straordinario per l'alluvione Perla  Stancari e i tecnici del genio civile. All'ordine del giorno, in particolare, la situazione dei sette cantieri  che a Vicenza restano da completare a cura del genio civile, ma anche la  situazione del bacino di laminazione di Caldogno e la proposta di  realizzare un secondo bacino a nord di viale Diaz.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza -  Lavori di protezione idraulica e di salvaguardia della popolazione:  questa mattina a Vicenza hanno fatto il punto sull'argomento il sindaco  Achille Variati, il commissario straordinario per l'alluvione Perla  Stancari e i tecnici del genio civile. All'ordine del giorno, in particolare, la situazione dei sette cantieri  che a Vicenza restano da completare a cura del genio civile, ma anche la  situazione del bacino di laminazione di Caldogno e la proposta di  realizzare un secondo bacino a nord di viale Diaz.			
			Continua a leggere
			Caldogno, nuovi investimenti in opere pubbliche
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 14:08 Comune di Caldogno  -  Il Comune sta programmando la sistemazione di strade e marciapiedi,  oltre ad interventi migliorativi al cimitero. Quasi conclusa la  ristrutturazione degli annessi di Villa Caldogno per il trasferimento  della biblioteca civica. Il Comune di Caldogno guarda avanti. Nonostante i tagli dettati dal  Patto di Stabilità, sono tante, infatti, le opere pubbliche programmate  per riqualificare il territorio, senza dimenticare quelle in fase  conclusiva.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Caldogno  -  Il Comune sta programmando la sistemazione di strade e marciapiedi,  oltre ad interventi migliorativi al cimitero. Quasi conclusa la  ristrutturazione degli annessi di Villa Caldogno per il trasferimento  della biblioteca civica. Il Comune di Caldogno guarda avanti. Nonostante i tagli dettati dal  Patto di Stabilità, sono tante, infatti, le opere pubbliche programmate  per riqualificare il territorio, senza dimenticare quelle in fase  conclusiva.			
			Continua a leggere
			Tempo in peggioramento ma livello fiumi basso, monitoraggio del Genio civile
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 19:03 Comune di Vicenza  -  Il Centro funzionale decentrato della Protezione  civile regionale ha emesso alle 14 di oggi un nuovo bollettino  meteorologico che è andato ad aggiornare quello diramato ieri. Per la  zona di Vicenza infatti è stato ora dichiarato, fino alle 19 di domani,  26 ottobre, lo stato di allarme per rischio idrogeologico e lo stato di  pre-allarme per rischio idraulico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il Centro funzionale decentrato della Protezione  civile regionale ha emesso alle 14 di oggi un nuovo bollettino  meteorologico che è andato ad aggiornare quello diramato ieri. Per la  zona di Vicenza infatti è stato ora dichiarato, fino alle 19 di domani,  26 ottobre, lo stato di allarme per rischio idrogeologico e lo stato di  pre-allarme per rischio idraulico.			
			Continua a leggere
			Riparte mulino Ponte Pusterla, 6 mln di opere: Tosetto con direttore genio civile Zennaro
Martedi 28 Giugno 2011 alle 19:19 Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Opere idrauliche per quasi 6 milioni di euro, l'assessore Tosetto in sopralluogo con direttore del genio civile ing. Zennaro: "Entro luglio assemblea pubblica per presentare i lavori da viale Diaz a viale D'Alviano"
				
			
			
			Ennio Tosetto, Comune di Vicenza  -  Opere idrauliche per quasi 6 milioni di euro, l'assessore Tosetto in sopralluogo con direttore del genio civile ing. Zennaro: "Entro luglio assemblea pubblica per presentare i lavori da viale Diaz a viale D'Alviano"Alluvione: a partire dalle prossime settimane, con il via ai lavori di ristrutturazione di Ponte Pusterla, anche molti altri punti sensibili della città saranno interessati dagli interventi di difesa idraulica a carico del genio civile. Si tratta di opere già finanziate per quasi 6 milioni di euro.
Continua a leggerePost-alluvione: a Caldogno due incontri per fare il punto della situazione
Sabato 26 Marzo 2011 alle 12:00 Caldogno  -  Martedì 29 marzo appuntamento con i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta. Mercoledì 30 con i tecnici del Genio Civile, i vertici di Confartigianato Vicenza e le aziende associate di Caldogno colpite dal disastro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Caldogno  -  Martedì 29 marzo appuntamento con i rappresentanti del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta. Mercoledì 30 con i tecnici del Genio Civile, i vertici di Confartigianato Vicenza e le aziende associate di Caldogno colpite dal disastro.			
			Continua a leggere
			Ordinanza Zaia: regimazione idraulica e pulizia alvei e sponde per messa in sicurezza territorio
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 13:37 Luca Zaia, Regione Veneto - Alluvione. Ordinanza Zaia su interventi di regimazione idraulica e di pulizia di alvei e sponde necessari per la messa in sicurezza del territorio,
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - Alluvione. Ordinanza Zaia su interventi di regimazione idraulica e di pulizia di alvei e sponde necessari per la messa in sicurezza del territorio, Le Unità di Progetto del Genio Civile di Padova, Verona e Vicenza e i Consorzi di Bonifica, nei cui comprensori ricadono le aree interessate dall'alluvione del Veneto, sono stati incaricati di individuare gli interventi di regimazione idraulica e di pulizia di alvei e sponde (foto d'archivio) necessari per la messa in sicurezza del territorio, segnalando l'ordine prioritario.
Continua a leggereSeduta di commissione dedicata all'emergenza chiesta da minoranze in Provincia
Martedi 2 Novembre 2010 alle 22:58 
				
			
			
			Minoranze Consiglio Provinciale - Una riunione della Quarta Commissione consiliare, con audizione dell'Assessore Paolo Pellizzari e dei rappresentanti provinciali di Genio Civile e Consorzi di bonifica. È la richiesta sottoscritta da tutti i consiglieri di minoranza in Consiglio provinciale e rivolta al Presidente della Provincia Attilio Schneck, al Presidente del Consiglio Valter Gasparotto e al Presidente della Quarta Commissione Massimo Confente.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    