Bilancio Provincia, l'astensione di Cattaneo e di alcuni sindaci
Giovedi 20 Luglio 2017 alle 17:22
Lunedì scorso è stato approvato il bilancio della Provincia ma durante la discussione ci sono stati degli astenuti come Roberto Cattaneo e i sindaci di Nanto, Piovene Rocchette e San Pietro Mussolino. "La Provincia così com'è non serve a nulla". Ad affermarlo è il consigliere provinciale di Forza Italia Roberto dopo aver spiegato il motivo dell'astensione durante l'approvazione del bilancio della Provincia. Il primo cittadino di Nanto Ulisse Borotto dice: "Achille Variati doveva fare i nostri interessi ma non li ha fatti". Secondo il sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero: "Non si è mai vista la presenza della Provincia" e dello stesso avviso è il sindaco di San Pietro Mussolino Gabriele Tasso.
Continua a leggereIV novembre, il sindaco Gabriele Tasso: San Pietro Mussolino non dimentica (e rispetta) i propri caduti
Giovedi 3 Novembre 2016 alle 15:56
Il primo cittadino di San Pietro Mussolino, Gabriele Tasso, presenta la giornata di celebrazioni in memoria dei caduti che quest’anno in paese si terrà sabato 5 novembre, per venire incontro alle esigenze degli alunni delle scuole San Pietro Mussolino non dimentica i propri caduti, soprattutto quelli della Prima Guerra Mondiale e quest’anno celebrerà il IV novembre con rinnovata passione e soprattutto rispetto. Ci sarà anche un momento di preghiera. Ho visto che alcune amministrazioni comunali, per rispetto di persone appartenenti ad altre religioni, hanno deciso di ‘limitare’ le celebrazioni solo all’aspetto laico, dimenticando che per un secolo i nostri caduti sono stati ricordati dalle nostre popolazioni nel rito religioso che loro appartiene e che apparteneva ai propri cari morti in guerra.
Continua a leggereStranieri, Beschin: 10, 100, 1000 Gabriele Tasso
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 22:09
Riceviamo da Daniele Beschin di Vicenza ai Vicentini e pubblichiamo
Di fronte alle minacce rivolte al sindaco di San Pietro Mussolino Gabriele Tasso e alla sua giunta, Vicenza ai Vicentini esprime qui piena solidarietà e incondzionato supporto. Certo non è difficile capire da che parte provengano le minacce, ed è di tutta evidenza che in un paesino di 1630 abitanti, un sesto dei quali sono stranieri, questo non sia che l'inizio! Di chi si dovrebbe occupare il sindaco in primis? Di coloro che non si riconoscono nello stato italiano? Continua a leggereStranieri, Puschiavo: solidarietà al sindaco Gabriele Tasso per le minacce
Sabato 9 Gennaio 2016 alle 16:42
Riceviamo da Piero Puschiavo, presidente Progetto Nazionale, e pubblichiamo
Dopo aver appreso della lettera di minacce giunta al Comune di San Pietro Mussolino nei confronti del Sindaco Gabriele Tasso, sono ad esprimere a nome di tutta l’Associazione Progetto Nazionale la nostra incondizionata solidarietà . Dovrebbe essere normale prendersi cura dei propri cittadini prima degli altri. Dovrebbe essere normale che in un paese civile gli ospiti debbano comportarsi da ospiti, nel pieno rispetto di chi vive nel posto da anni ed anni. Dovrebbe essere normale ma non lo è.
Continua a leggereImmigrazione, Donazzan: solidarietà al sindaco Tasso e no cancellazione reato clandestinità
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:53
L'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan esprime la propria vicinanza al primo cittadino del comune vicentino di San Pietro Mussolino a cui è stata recapitata una lettera di minacce con l'accusa, rivolta direttamente a lui, di pensare solamente ai cittadini italiani. "Esprimo la mia sincera solidarietà al sindaco di San Pietro Mussolino Gabriele Tasso per le minacce che ha ricevuto. Lo conosco dai tempi della sua militanza giovanile a destra e sono certa che non si farà intimidire da questo vile atto".Â
Continua a leggere
Progetto Nazionale si riassetta nel vicentino e sostiene Flavio Tosi
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 11:23
Progetto Nazionale - A conclusione dell’incontro con i dirigenti dei Circoli vicentini dell’Associazione Progetto Nazionale tenutasi domenica a Montecchio Maggiore, con la presenza del Presidente Nazionale Piero Puschiavo, è stata riassettata la mappatura provinciale dell'associazione nella guisa seguente. Mentre viene riconfermata la nomina di Tommaso Soldà quale responsabile provinciale dell’Associazione, sarà Gabriele Tasso ad affiancarlo in qualità di Responsabile provinciale per le pubbliche relazioni.
Continua a leggere
Progetto Nazionale presenta i suoi candidati
Martedi 12 Febbraio 2013 alle 14:39
Associazione Progetto Nazionale - Il Coordinamento dei Circoli vicentini di Progetto Nazionale comunica che la presentazione ufficiale dei propri candidati per le Elezioni Politiche 2013, si svolgerà sabato 16 febbraio alle ore 11:00 presso il Caffè Garibaldi in Piazza dei Signori a Vicenza. Saranno presenti per il Senato il Capolista Bruno Cesaro e Claudio Sancinito mentre per la Camera dei Deputati nel Collegio Veneto 1, il capolista Piero Puschiavo, Presidente dell’Associazione Progetto Nazionale e Tommaso Soldà responsabile provinciale dei Circoli vicentini di Progetto Nazionale insieme ai dirigenti provinciali Gabriele Tasso, Nicolò Naclerio, Davide Mussolin.
Continua a leggereMonti si sente abbandonato dai poteri forti: lapsus freudiano o ammissione di colpa?
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 22:05
Riceviamo da Gabriele Tasso, Rappresentante Studenti Senato Accademico Università di Verona, e pubblichiamo
"I poteri forti mi hanno abbandonato" dice Monti in seguito ad un burrascoso Consiglio dei Ministri. Ebbene sì, il governo tecnico dopo qualche mese di vita inizia a vacillare e proprio il Presidente del Consiglio Mario Monti sta iniziando a trovare qualche difficoltà a governare.
Continua a leggereUna grave crisi ... spirituale
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 20:09
Gentile Direttore, sono Gabriele Tasso, segretario della Commissione Cultura, Istruzione e Identità Veneta del comune di Arzignano e rappresentante degli studenti dell'Università di Verona nel Senato Accademico. Le invio queste mie considerazioni in merito ad una questione di attualità : la crisi economica. Una grave crisi ... spirituale!
Crisi economica, crisi occupazionale, crisi da sovrapproduzione, crisi finanziaria.. Queste sono le parole che in questi ultimi mesi fanno da protagoniste nei pubblici dibattiti. Continua a leggere
Blitz in Campo Marzo, la giunta tampona gli inadempimenti
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 14:00
Gabriele Tasso, Progetto Nazionale Circoli Fiamma Futura Vicenza - Progetto Nazionale con i propri Circoli Fiamma Futura intende fare chiarezza, diversamente da quanto erroneamente la stampa ha dichiarato, circa la partecipazione alla fiaccolata di giovedì sera tenutasi a Vicenza e organizzata da Giovane Italia. In qualità di portavoce degli ideali di sicurezza e legalità non potevamo che sposare un'iniziativa volta a sensibilizzare l'amministrazione cittadina su tali questioni.
Continua a leggere
