CSV Vicenza celebra la Giornata Internazionale del Volontario voluta dall'ONU nelle scuole
Lunedi 4 Dicembre 2017 alle 17:24
Cittadini per un mondo nuovo, tre incontri nel Vicentino per la Giornata Internazionale del Volontariato
Lunedi 5 Dicembre 2016 alle 22:00
Lunedì sera, 5 dicembre, nell'aula magna dell'istituto tecnico industriale statale Silvio De Pretto di Schio, si è tenuto il primo appuntamento di Cittadini per un mondo nuovo, un evento inedito che si tiene anche a Vicenza e a Bassano martedì 6 dicembre, con l'obbiettivo di promuovere i valori di accoglienza, giustizia, pace, diritti umani, dialogo e legalità tra le persone. In occasione della Giornata internazionale del Volontariato, celebrata appunto il 5 dicembre, il Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza, in collaborazione con l'Ufficio scolastico territoriale del Vicentino e l'associazione Cittadini per Costituzione, hanno organizzato una serata dedicata alla figura di Pino Puglisi, sacerdote assassinato dalla mafia nel 1993 nel quartiere palermitano di Brancaccio.Â
Continua a leggereI candidati Presidente Veneto "interrogati" dagli studenti vicentini
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 17:27
L'Associazione "Cittadini per costituzione" presenta l'incontro con i candidati a Presidente della Regione Veneto nell'Aula Magna del Liceo Scientifico “Quadri†di Vicenza
Giovedì 14 maggio 2015, alle ore 20.15 (con possibilità di ingresso a partire dalle 19.30), presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Quadri†di Vicenza, gli studenti interrogheranno i candidati a Presidente della Regione Veneto: Jacopo Berti, Laura di Lucia Coletti, Alessandra Moretti, Alessio Morosin, Flavio Tosi, Luca Zaia. Continua a leggereCisl e Cisl Scuola: no al dopo Venturella senza un nuovo dirigente provinciale
Martedi 4 Settembre 2012 alle 23:34
Tina Cupani Cisl Scuola e Gianfranco Refosco Cisl Vicenza - La Cisl vicentina esprime il proprio ringraziamento al dott. Venturella per il lavoro e l'impegno profuso in questi anni in un territorio impegnativo ed importante come la scuola vicentina. Vicenza e' una realta' scolasticamente molto numerosa e complessa, per tipologia, presenza di alunni stranieri e di ragazzi con problematiche di vario tipo, oltre che per ampiezza di territorio e numero di scuole presenti.
Continua a leggereScuole superiori, Donazzan: tagli a classi e sovraffollamento a Vicenza e in Veneto
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 13:29
In relazione alle preoccupazioni espresse sulla stampa da Franco Venturella, responsabile dell'Ufficio scolastico territoriale per il taglio delle classi nelle scuole superiori di Vicenza e il conseguente sovraffollamento delle aule per il prossimo anno scolastico, l'Assessore regionale all'istruzione Elena Donazzan commenta così di seguito (nella foto con a destra Cecchetto e Venturella)
Continua a leggereConcorsi, Progetto Marzotto: scade il 22 maggio l'ambiente che vorrei
Martedi 8 Maggio 2012 alle 16:37
Mons. Pizziol domani incontrerà i dirigenti scolastici della provincia
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:14
Alla scuola servono leader: il Cuoa li prepara
Venerdi 23 Marzo 2012 alle 11:50
La partita della speranza, a Vicenza il 25 aprile
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 16:52
Trasporti scolastici, Cicero: Settimana corta per ridurre costi
Lunedi 19 Marzo 2012 alle 16:26